Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

formazione

IA e istruzione, non bisogna temere il progresso ma governarlo

IA e istruzione, non bisogna temere il progresso ma governarlo

Ha fatto molto discutere la notizia della nascita in Inghilterra della prima classe affidata interamente all’intelligenza artificiale. L’esperimento formativo è partito al David Game College di Londra, dove 22 studenti seguiranno un corso che costerà più di 30 mila euro per prepararsi a sostenere il GCSE (General Certificate of Secondary Education), un esame che gli alunni inglesi affrontano a 16 anni. Le attività didattiche saranno svolte con visori per la realtà virtuale e ogni studente avrà un profilo di studio personalizzato in base alle sue capacità, ma in aula ci saranno comunque dei tutor a supervisionare il percorso. Bisogna avere…
Read More
Formazione a distanza: sicuri che basti un video per apprendere?

Formazione a distanza: sicuri che basti un video per apprendere?

Dario Nuzzo, autore televisivo, punta a cambiare il mondo della formazione a distanza FAD, tutorial, webinar, videoconferenze: apprendere tramite i video è un fatto ormai usuale, ancor più dopo la pandemia. Molti sono i vantaggi conclamati del video-teaching, come l’accessibilità e la flessibilità; si può fruire online, ovunque, in qualunque momento, da qualunque dispositivo, mandando avanti, indietro, a passo ridotto o mettendo in pausa secondo necessità.  Tutto perfetto? Non proprio. I limiti di questo tipo di apprendimento riguardano alcuni aspetti che spesso vengono considerati secondari, come la noia, la mancanza di empatia o di interattività con i protagonisti del video, docenti o…
Read More
CREMEL. E-learning per la cultura

CREMEL. E-learning per la cultura

Finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, CREMEL è un progetto di cooperazione transnazionale in cui varie organizzazioni provenienti da Paesi europei diversi collaborano per realizzare obiettivi comuni nel campo dell'educazione degli adulti.Nello specifico, CREMEL, il cui acronimo sta per CREative MEdia Lab, è una piattaforma, completamente gratuita, che eroga formazione multilingue pensata per studenti, professionisti e operatori che lavorano nel campo della cultura e della creatività. I corsi attualmente sono disponibili in lettone, polacco, croato e italiano. Gli argomenti trattati spaziano dall’uso dei nuovi media alla comunicazione digitale e all'editoria nella cultura e nella creatività. La piattaforma infatti  è un…
Read More
Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Erasmusdays: migliaia di eventi in tutto il mondo per la grande community dell’istruzione e della formazione

Quasi 500 eventi organizzati solo in Italia e più di seimila in tutto il mondo. Anche quest’anno l’edizione degli #Erasmusdays è stata un successo con iniziative educative e formative che hanno coinvolto, dal 13 al 15 ottobre, scuole, università, istituti, enti di formazione, centri per l’educazione degli adulti, centri di ricerca ma anche società private, associazioni sportive, centri per l’impiego, Ong, associazioni giovanili, centri di volontariato, youth worker e anche organizzazioni attive nell’ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà. La sesta edizione dell’iniziativa ha coinvolto 67 Paesi. Le attività organizzate in Italia degli #Erasmusdays sono state, per la precisione, 471 tra conferenze,…
Read More
Mipu Predictive School, due master per portare l’innovazione nelle aziende

Mipu Predictive School, due master per portare l’innovazione nelle aziende

“L’obiettivo è diffondere le tecnologie predittive in ambito industriale, anche sfruttando i vantaggi del credito di imposta" Due master dedicati ad aziende e professionisti che vogliano portare in azienda le soluzioni più innovative: si chiamano Data Driven Maintenance Manager e Industrial AI Leader, sono ideati e organizzati da Mipu (società di tecniche predittive che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale, ha quattro sedi in Italia, vendite in Corea del Sud e Stati Uniti) e si pongono l’obiettivo di favorire la diffusione delle tecnologie predittive in ambito industriale. I percorsi, descritti sul sito training.mipu.eu, sono inseriti nella più ampia offerta della Mipu Predictive…
Read More
La formazione in odontoiatria continua e accessibile a tutti: nasce Tootor, la Netflix dei dentisti

La formazione in odontoiatria continua e accessibile a tutti: nasce Tootor, la Netflix dei dentisti

Il costante aggiornamento è un elemento imprescindibile per garantire ai pazienti cure mediche d’eccellenza: Tootor è la piattaforma per risolvere i dubbi pratici e clinici dei professionisti dell’odontoiatria Da gennaio 2022, i professionisti sanitari che entro la fine del 2021 non hanno raggiunto i crediti formativi necessari (ECM), potranno essere sanzionati dai rispettivi Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. La decisione, resa ufficiale a settembre 2021 dal Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, conferma da un lato l’assoluta importanza della formazione in ambito sanitario, dall’altro rischia di generare una corsa alla raccolta di crediti, che minerebbe l’aggiornamento approfondito e ragionato.  La formazione in ambito odontoiatrico è più…
Read More
Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

La gamification coinvolge le persone a livello emotivo, portando a un aumento di produttività, mantenimento della conoscenza e qualità del lavoro, rompendo le barriere di tempo, distanza e costi Secondo l’analisi condotta da MobieTrain, scale up belga recentemente sbarcata in Italia, tecniche di questo tipo permettono di conservare le informazioni il 50% più a lungo e di sentirsi 4 volte più coinvolti Sempre più aziende si stanno spostando verso un ampio approccio di blended learning con una maggiore attenzione al digitale, con l’obiettivo di rendere la formazione aziendale più snella ma allo stesso tempo più efficace: questo ciò che emerge…
Read More
“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

Formazione e aggiornamento come colonne portanti della nuova PA. È su questa base che nasce “LADidattica”, un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON, e riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. L’attuazione del PNRR, che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione del capitale umano. “LADidattica” nasce per questo, oltre che per favorire un utilizzo più efficace dei servizi digitali, una maggiore…
Read More
Edutech: la nuova sfida di fare formazione grazie alla tecnologia

Edutech: la nuova sfida di fare formazione grazie alla tecnologia

Che quello di un nuovo modo di fornire competenze e apprendimenti fosse un bisogno conclamato è piuttosto evidente, lo si deduce dal numero di startup tecnologiche nate negli utili anni con la mission di facilitare l’alfabetizzazione, la crescita personale e di migliorare l’empowerment. Complice anche l’enorme domanda di nuove competenze, tra cui quelle digitali, che sta letteralmente travolgendo il mondo del lavoro (e non solo) e che sta richiedendo lo sforzo di tanti: dai cittadini al mondo delle istituzioni, che stanno tracciando la rotta di quella che sarà una vera rivoluzione digitale e dell’istruzione. Di nuove skills c’è bisogno e…
Read More
Nuove competenze digitali: i principali obiettivi di Impresoft Group

Nuove competenze digitali: i principali obiettivi di Impresoft Group

Promuovere il talento, rafforzare il legame con le istituzioni e le università e contribuire alla ripresa del Paese formando alle nuove competenze digitali: ecco i principali obiettivi che Impresoft Group si pone attraverso un programma di formazione articolato e specifico. Impresoft Group, polo tecnologico nato dall’unione 4wardPRO, Formula Impresoft, NextTech, NextCRM, OpenSymbol e Qualitas Informatica, forte dell’impegno comune nella promozione delle competenze e nella valorizzazione delle risorse che accompagnano il percorso costante di crescita e rafforzamento del Gruppo, presenta un articolato programma formativo che coinvolge l’ecosistema dei clienti, partner, dipendenti e si estende fino al mondo delle università per la…
Read More