Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

festival della diplomazia

Dal 19 al 27 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

Dal 19 al 27 ottobre torna a Roma il Festival della Diplomazia

L’attualità al centro della XIV edizione. Conferenze, incontri ed eventi speciali per approfondire il dietro le quinte della governance internazionale Venerdì 13 ottobre, ore 10, presentazione del programma alla Stampa Estera  Presenti tra gli altri gli Ambasciatori Massolo e De Pedys A seguire dialogo con il Generale Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri La diplomazia può giocare un ruolo cruciale nell'affrontare le complesse crisi in corso in Ucraina e in Israele. Le attuali tensioni internazionali hanno acuito la necessità di un dialogo aperto e costruttivo per rispondere alle sfide che stanno mettendo a dura prova il tessuto della pace globale. In questo contesto…
Read More
Festival della Diplomazia: l’Ordine di Malta ospita focus su tradizione e innovazione

Festival della Diplomazia: l’Ordine di Malta ospita focus su tradizione e innovazione

Tradizione e innovazione, connessione e interconnessione. Tutto nel segno della flessibilità, indispensabile per poter operare con efficacia in un contesto internazionale in profonda trasformazione. Ieri sera Villa magistrale del Sovrano Ordine di Malta ha ospitato “Eppur si muove. Tradizione e Innovazione”, iniziativa inserita all’interno del calendario eventi del Festival della Diplomazia, in corso a Roma. L’evento, moderato da Stefano Polli, vice direttore Ansa, ha visto la partecipazione di Stefano Ronca, Segretario Generale per gli Affari Esteri dell’Ordine di Malta; Daniele Verga, vicepresidente dell'Associazione nazionale dei diplomatici a riposo; Alex Zarfati, Managing Director ISAY; Giorgio Barlomucci, segretario generale del Festival della…
Read More
First Italian Water Dialogue: al Festival della Diplomazia focus su crisi idrica e nuove tecnologie

First Italian Water Dialogue: al Festival della Diplomazia focus su crisi idrica e nuove tecnologie

 Con A2a, Acea, Acquedotto Pugliese, Utilitalia e Agenzia della Cooperazione e Sviluppo Lunedì, 24 ottobre, dalle ore 9, Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, Roma Tecnologie digitali e intelligenza artificiale per contrastare l’attuale crisi idrica, una delle più grandi sfide del nostro tempo. Sono i temi al centro del First Italian Water Dialogue: Urban and Water Cycle Economy: un’intera giornata del Festival della Diplomazia, la più grande manifestazione dedicata alla geopolitica e alla relazione internazionali in corso a Roma, che si terrà lunedì 24 ottobre, dalle ore 9, presso la Centrale Montemartini, in via Ostiense 106. L’evento, moderato da Emilio Ciarlo, Agenzia Italiana Cooperazione e…
Read More
Festival della Diplomazia, Baldoni: il 28 ottobre concorso per neo diplomati su cybersicurezza

Festival della Diplomazia, Baldoni: il 28 ottobre concorso per neo diplomati su cybersicurezza

Importante annuncio di Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, davanti ad una platea di studenti del corso di laurea in Global Governance dell'Università di Tor Vergata, durante un evento inserito nella prima giornata del Festival della Diplomazia. Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale "Noi stiamo portando avanti una serie di azioni, soprattutto in questo momento, con alcune regioni italiane per poter creare dei corsi post diploma per avere nel più breve tempo possibile dei tecnici pronti per essere mandati sul campo, quindi con corsi biennali certificati dall’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza. Questa è una risposta perché…
Read More