Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Festival del Digitale Popolare

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Festival del Digitale Popolare: a Torino in piazza San Carlo dal 4 al 6 ottobre la terza edizione

Tre giorni di incontri e dibattiti lungo il filo rosso Ridurre le distanze, superare le diseguaglianze, che racconta una terza edizione del Festival del Digitale Popolare ancora più aperta alla città e desiderosa di alimentare il dibattito pubblico intorno ai temi del digitale, che ormai coinvolgono ogni ambito della nostra vita lavorativa e personale.  Programma e ospiti dell’evento, atteso dal 4 al 6 ottobre 2024 nel capoluogo piemontese, sono stati illustrati questa mattina presso il Comune di Torino, presenti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale, Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale, Alberto Anfossi, Segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fabio Malagnino, coordinatore del programma. Da sinistra:…
Read More
Festival del Digitale Popolare 2024: sempre più vicino l’appuntamento con la terza edizione

Festival del Digitale Popolare 2024: sempre più vicino l’appuntamento con la terza edizione

La terza edizione a Torino dal 4 al 6 ottobre punta a “Ridurre distanze, superare diseguaglianze”per un’Italia sempre più digitale Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre.  Location di eccezione Piazza San Carlo – dove saranno allestiti due igloo pronti ad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione – la Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, e Off Topic.  Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio di Città di Torino, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Anci Piemonte,…
Read More
“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

Il manifesto della 3a edizione è firmato da Tanino Liberatore Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre in Piazza San Carlo, dove saranno allestiti due igloo prontiad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione attraverso un approccio popolare e universale. Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio della Città di Torino, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ordine dei Giornalisti del Piemonte e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Festival punta infatti a portare i tanti temi del digitale vicino alle persone.  Un intento che si ritrova anche nel titolo della manifestazione 2024: Ridurre distanze, superare diseguaglianze, filo conduttore dell’evento che, come da tradizione,…
Read More
Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Torino si conferma location dell’appuntamento che mette al centro innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie.  Appuntamento dal 4 al 6 ottobre 2024 con la terza edizione  È partito il conto alla rovescia per la terza edizione del Festival Digitale Popolare. Dopo il successo del 2022 e 2023, quest’anno sarà ancora una volta Torino a ospitare l’evento organizzato dalla Fondazione Italia Digitale per discutere e approfondire i temi legati all’innovazione e al digitale. Dal 4 al 6 ottobre 2024, tre giorni di confronti e dibattiti sul futuro della società, dell’economia, della comunicazione, con particolare attenzione ai nuovi modelli di business dettati dallo sviluppo…
Read More
Tremila presenze per la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino

Tremila presenze per la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino

Di Costanzo (FID): “La sfida futura: portare la manifestazione nelle piazze” Gentiloni: “Dal Pnrr 40 miliardi per digitale e innovazione” Oltre duecento relatori tra imprese, startupper, artisti, sportivi, giornalisti e comunicatori, amministratori pubblici, formatori, politici, esperti ed innovatori in ambito digitale: sono questi i numeri del Festival del Digitale Popolare che dal 6 all’8 ottobre a Torino ha catturato l’attenzione anche dei più giovani grazie alla capacità di unire la divulgazione e il dibattito sui temi che condizioneranno sempre più la società, l’economia, lo stile di vita di ognuno. Francesco di Costanzo con Chiara Foglietta Commenta Francesco Di Costanzo, presidente…
Read More
Il popolo del digitale, un mondo di innovatori

Il popolo del digitale, un mondo di innovatori

Il popolo che lavora, studia, si confronta, dibatte, si informa, gioca, si innamora nel grafo della rete si è incontrato analogicamente a Torino in occasione del Festival Digitale Popolare, per rilanciare nuovamente, potenziando i contenuti del ricco programma dell’evento, il confronto nel luogo comune ed universale della websfera. Ci sono anche io. Rappresentanti delle istituzioni, Vip del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’educazione, campioni dello sport, tecnici dell’informazione, giuristi, professori e opinionisti dell’Intelligenza Artificiale, molto lontana dall’artificiale intelligenza che al Festival non ha messo piede, non si sono presentati quali influencer nelle rispettive competenze, ma quali appartenenti, come tutti, al…
Read More
FUTURA, a misura d’umanità: seconda edizione del Festival Digitale Popolare

FUTURA, a misura d’umanità: seconda edizione del Festival Digitale Popolare

Parte la due giorni del Festival Digitale Popolare di Torino con un evento di presentazione nella splendida cornice del Museo Egizio. Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è stato protagonista venerdì 6 ottobre del primo appuntamento della kermesse targata Fondazione Italia Digitale (con il patrocinio della città di Torino). Previsti incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Qui il programma dell’evento: https://festivaldigitalepopolare.it https://youtu.be/HOH8KGhUTpk
Read More
Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Oltre 100 ospiti per parlare degli intrecci tra digitale e lavoro, economia, sport, sanità e salute, viaggi, turismo e mobilità, gaming, cultura, cucina, comunicazione, PA, scuola, inclusione: questi i temi di Futura, a misura d’umanità Sabato 7 la presentazione dei nuovi dati della ricerca Gli italiani e il digitale di Fondazione Italia Digitale e Istituto Piepoli per capire come evolve l'influenza del digitale sulle nostre vite  Le location: Museo Egizio, Polo del ‘900, Gallerie d’Italia, OFF Topic Tra gli ospiti di «Futura, a misura d’umanità»: Levante con Guido Catalano, Michela Giraud, attrice e comica, il duo musicale Coma_Cose, il rapper Rosa…
Read More
Festival del Digitale Popolare, seconda edizione

Festival del Digitale Popolare, seconda edizione

Torino, 7-8 ottobre 2023 Svelato il tema della seconda edizione del “Festival del Digitale Popolare” che torna a Torino i prossimi 7 e 8 ottobre 2023: “Futura, a misura d’umanità”.  La persona al centro del processo di innovazione digitale sarà dunque il filo conduttore della due giorni di incontri, dibattiti e spettacoli incentrati sui nuovi linguaggi digitali come forma di cultura popolare.  Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto duecento ospiti e oltre duemila presenze, per l’evento nazionale torneranno a confrontarsi personaggi della cultura, dello sport, dell’innovazione e delle istituzioni nella fitta agenda di incontri, seminari e dibattiti.…
Read More