Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

famiglie

Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Divorzio online: innovazione nel diritto di famiglia

Coniugi Tutelati, la prima piattaforma italiana che automatizza i processi di divorzio e separazione, riducendo costi e tempi, evolve con l’integrazione dell’intelligenza artificiale ed il supporto psicologico online Coniugi Tutelati è la prima startup italiana ad offrire un servizio digitale completo che consente di gestire tutte le fasi del divorzio e della separazione interamente online e da remoto, eliminando la necessità di incontri fisici tra coniugi ed avvocati o di recarsi in tribunale. La piattaforma permette di ridurre significativamente costi, tempi e distanze, tipici delle procedure tradizionali, offrendo un servizio efficiente e conveniente. Grazie a tempi rapidi e tariffe accessibili. Coniugi Tutelati facilita il processo di negoziazione, riducendo il rischio…
Read More
Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa

Sempre più persone danno priorità al benessere familiare, il cammino verso un vero bilanciamento è ancora lungo.  Le aziende hanno l’opportunità di fare la differenza. Il tempo è la vera ricchezza di questi ultimi anni. Potremmo descrivere così, probabilmente semplificando eccessivamente, come sono cambiati nel corso del tempo i valori e i bisogni dei lavoratori. La pandemia ha radicalmente cambiato l’approccio alla vita e al lavoro, tanto da rendere il work-life balance un elemento chiave per trattenere ed attrarre le persone all’interno delle aziende.  L'Italia si posiziona tristemente al 27esimo posto su 30 nell'European Work-Life Balance Index, superando solo Ungheria,…
Read More
“Educazione alle relazioni”: il progetto sperimentale per le scuole contro la violenza di genere

“Educazione alle relazioni”: il progetto sperimentale per le scuole contro la violenza di genere

Si chiama “Educazione alle relazioni” ed è un progetto sperimentale contro la violenza di genere presentato oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, insieme ai colleghi di governo, Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e delle Pari opportunità e Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa in Senato. Il progetto coinvolgerà dal prossimo anno studenti delle scuole superiori e i loro professori. Le attività saranno rivolte a gruppi di discussione denominati “gruppi sociopsicologici di riflessione”, con una durata complessiva di 30 ore durante l'anno scolastico, svolte in orario extra-curricolare. L'investimento totale…
Read More