Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

fake news

Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Lotta alle fake news e all’hate speech: il 3 maggio è la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che si celebra il 3 maggio in tutto il mondo, anche DataMagazine.it ha voluto offrire il suo contributo per riflettere sull’importanza dei principi in difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Si tratta di diritti sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle principali democrazie di tutto mondo che assumono un significato di particolare valore sociale e attribuiscono ai media un ruolo estremamente importante nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà e sulla qualità della vita dei lettori e della società intera. Un contributo che si è concretizzato nell’adesione, da parte…
Read More
Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità e implementazioni Arrivano novità in casa Facebook per questo 2021 improntate all'implementazione dell'interazione tra le pagine delle aziende o personaggi conosciuti e i propri fan.Infatti una delle anticipazioni è la rimozione del pulsante "mi piace" nelle pagine sostituito da un "segui" sul modello più democratico di Twitter o Instagram. Questo cambiamento permetterà agli utenti di seguire più volentieri una pagina senza fornire il proprio endorsement attraverso il "mi piace". Altra novità sarà un rinnovato news feed per le pagine dove gli utenti potranno seguire solo i trend di interesse e attivare conversazioni, discussioni e condivisioni su quei trend. Facebook,…
Read More
Intelligenza artificiale VS fake news

Intelligenza artificiale VS fake news

Intelligenza artificiale VS fake news per riuscire a non cadere nella trappola delle false notizie e nelle frodi finanziarie. Nasce dall'idea di tre ragazzi romani che nel 2018 hanno aperto un'azienda tecnologica, Deephound, che tra le varie attività ha messo a punto l'Artificial Intelligence Analyst, un'analista virtuale che sfrutta l'intelligenza artificiale per districarsi tra le notizie che troviamo online evidenziando quelle che potrebbero essere non vere o provenire da fonti dubbie. L'analista dovrebbe anche ridurre il rischio di frodi quando si compiono operazioni finanziarie. L'interessante progetto di Deephound si rivolge prevalentemente al mondo business anche se, considerando il proliferare di…
Read More
Fake news sul Coronavirus. Uno studio ci dice chi sono gli utenti che le diffondono

Fake news sul Coronavirus. Uno studio ci dice chi sono gli utenti che le diffondono

In questi mesi i media e il web sono stati bombardati da informazioni sul Coronavirus anche molto discordanti. Uno studio dell’Università di Cardiff ha preso in esame alcuni utenti inglesi verificando se avessero avuto la percezione di leggere informazioni errate o inventate transitate sui social. Metà del campione ha confermato di aver letto post con fake news riguardanti il Coronavirus percependo un aumento di false notizie negli ultimi mesi e ben il 12% ha ammesso di aver condiviso notizie non verificate o dubbie. Gli utenti più portati a condividere queste false notizie stavano in una forbice tra i 18 e…
Read More