Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

eurispes

Terzo Incontro del Laboratorio Eurispes sul capitale umano

Terzo Incontro del Laboratorio Eurispes sul capitale umano

Si svolgerà giovedì 22 aprile dalle ore 15.00 il terzo Incontro online promosso dal Laboratorio Eurispes sul capitale umano in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Eurispes Interverranno per un confronto sul tema “Smartworking e il futuro delle aziende” Pierparolo Bombardieri, Segretario generale della UIL Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale - Regione Lazio Alessandra Zedda, Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - Regione Autonoma della Sardegna Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista, Cofounder de “Le Contemporanee” Modera l’Incontro, Benedetta Cosmi, giornalista, scrittrice e coordinatrice…
Read More
Informazione di prima serata nell’anno del Covid

Informazione di prima serata nell’anno del Covid

Il rapporto di Eurispes-CoRiS Sapienza sull’informazione di prima serata nell’anno del Covid-19 A chiusura d’anno, l’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza propone un’analisi sul pubblico delle edizioni di prime time dei Tg delle 7 Reti generaliste (Tg Rai, Mediaset e La7) effettuando una comparazione tra il 2019 e il 2020. L’informazione ha profondamente risentito degli effetti della pandemia tanto da poter parlare di “un’anomalia” dell’andamento dei dati. L’incremento dell’audience media dell’informazione di serata rispetto al 2019, contrasta infatti quell’emorragia di ascolti che negli ultimi anni ha sensibilmente ridotto il pubblico del prime time, come quello complessivo della Tv generalista. Che sia proprio…
Read More
Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare le abitudini dei fumatori, il rapporto con i nuovi strumenti, la propensione a smettere di fumare o a cambiare prodotto, ma anche l’efficacia dei metodi di cessazione attualmente disponibili e le posizioni del mondo medico-scientifico da un lato e delle…
Read More