Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

energia

Sai quanta energia ci vuole per gestire la tua posta elettronica?

Sai quanta energia ci vuole per gestire la tua posta elettronica?

Sai quanta energia ci vuole per gestire la tua posta elettronica? La posta elettronica per tutti coloro che navigano sul Web è una delle fonti primarie di vita per rimanere sempre aggiornati: che tu sia un lavoratore o uno studente le notizie importanti che riceviamo sono proprio sull’e-mail. Tra convegni di lavoro, seminari universitari, trasferte e corsi di aggiornamento molti perderebbero il senno, o perlomeno una grande quantità di tempo, a cercare tutte le informazioni necessarie. Proprio per questo la posta elettronica aiuta tantissime persone. Quanto pesano allora tutte queste informazioni a livello energetico? Partendo dal presupposto che il web,…
Read More
Decarbonizzazione del settore industriale, arriva la digital energy

Decarbonizzazione del settore industriale, arriva la digital energy

Decarbonizzazione del settore industriale: Enerbrain porterà la digital energy in oltre 50 stabilimenti tra USA, Messico, Cina ed Europa Enerbrain, azienda torinese leader nella fornitura di soluzioni per la digital energy, annuncia la partecipazione, in qualità di fornitore strategico, a un ambizioso progetto di decarbonizzazione che coinvolge 57 stabilimenti industriali distribuiti in 10 paesi in 3 continenti. Si tratta di una partnership decennale a 4 partner che ha come obiettivo la decarbonizzazione di uno dei maggiori produttori di componentistica per automotive attraverso l’applicazione di sistemi per la digitalizzazione della gestione energetica. Tecnicamente il progetto consiste nella realizzazione di un Energy management information…
Read More
Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023: celebrate 12 eccellenze femminili

Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023: celebrate 12 eccellenze femminili

Il 5 giugno 2023, si è svolta a Roma la cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® di Women&Tech® ETS. Questo prestigioso premio, ideato da Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS, in collaborazione con l'Associazione Civita, ha l'obiettivo di riconoscere il valore delle donne nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica. Il tema scelto per quest’anno è stato “Energia e Ambiente. Le eccellenze al femminile” con l'intento di mettere in risalto il contributo delle donne in questi settori fondamentali per il futuro del pianeta e celebrare il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi globali sul cambiamento climatico.…
Read More
Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Le CER - Comunità energetiche rinnovabili, libere associazionI tra cittadini, PMI, enti locali, attività commerciali che decidono di unirsi per produrre, condividere e consumare a livello locale energia elettrica da fonti rinnovabili, rappresentano un'opportunità fondamentale per rispondere alla crisi energetica e proseguire verso la transizione ecologica, sono un tema al centro del dibattito contingente di cui tuttavia non c'è una completa consapevolezza.Le amministrazioni pubbliche, infatti, possono avere un ruolo trainante fondamentale nell’attivazione delle CER che tuttavia, per risultare efficaci ed efficienti, devono essere realizzate “su misura” sulla base delle reali esigenze di un dato territorio, utilizzare le fonti di energia più adatte…
Read More
InTrust Day: l’evento su energia e digitale

InTrust Day: l’evento su energia e digitale

Sottoscrivere virtualmente i contratti delle utenze conviene? Quali sono le modalità per farlo in completa sicurezza? A queste e altre domande si proverà a dare risposta durante l’InTrust Day 2022 organizzato da Intesa (Kyndryl) il 22 novembre a Milano e in diretta streaming Tra gli ospiti, Andrea Beccuti, Group CTO-Direttore Tecnologie e Sistemi Informativi di Iren Mercato libero, rincari, servizi digitali. Il settore dell’Energia e, in generale delle utilities, sta accendendo sicuramente dibattiti complessi e articolati. Mai come in questo periodo storico, attirare nuovi clienti e soprattutto trasmettere loro fiducia può risultare difficile per le aziende che operano nel settore. Partirà da questo contesto…
Read More
Gas, carburanti e affitto le tematiche più discusse su Twitter

Gas, carburanti e affitto le tematiche più discusse su Twitter

Analizzati oltre 16 milioni di tweet a livello globale. Tasse (ai più ricchi) e risparmio i nuovi trend topic in crescita. Consumatori sempre più attenti a come i brand si comportano con aumento prezzi e speculazione. Costo dell’energia, dei carburanti e dell’affitto di casa sono i trend topic più discussi su Twitter a livello mondiale riguardanti il costo della vita. I tweet in cui sono state usate le parole chiave relative a questa tematica sono aumentati del 130% negli ultimi mesi, e in particolare energia e carburanti hanno occupato il 67,9% delle conversazioni degli utenti sui beni essenziali, mentre l’affitto è…
Read More
Rincari energia: costi triplicati ma le aziende non hanno contratti ottimizzati

Rincari energia: costi triplicati ma le aziende non hanno contratti ottimizzati

40 miliardi di extra-costi, è questa la cifra a cui ammontano le spese dovute al caro energia di questi ultimi mesi per le imprese. Una cifra spaventosa che rischia di mettere in ginocchio, e in alcuni casi l’ha già fatto, molte delle aziende e grandi gruppi industriali, ma che colpisce in maniera rilevante anche il tessuto economico italiano formato da tante micro, piccole e medie imprese, attività commerciali, esercenti e professionisti che vedono aumentare le spese per luce e gas del 300%, facendo diventare insostenibile portare avanti l’attività e costringendoli a fare gesti estremi come successo a Firenze e Napoli…
Read More
Consumare meno in estate? 7 consigli per andare in vacanza senza sprechi energetici

Consumare meno in estate? 7 consigli per andare in vacanza senza sprechi energetici

Quella del 2022 sarà un’estate indimenticabile, e i motivi non sono difficili da indovinare. Insieme alle temperature – infatti – è aumentato anche il prezzo dell’energia: un fatto che potrebbe pesare sulle vacanze di molte persone. Fortunatamente – mentre scegliamo cosa mettere in valigia – possiamo anche iniziare a preparare la casa per la nostra assenza, evitando così gli sprechi di energia. Andarsene di casa per qualche giorno – purtroppo – non abbassa i consumi per incanto: tanti elettrodomestici, per esempio, continuano a consumare un po’ ogni giorno. Come dicevamo, ci sono tante piccole azioni green che possono aiutarci, anche se di…
Read More
Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Juice Technology AG, produttrice di stazioni e software di ricarica, leader nelle stazioni di ricarica mobili per veicoli elettrici, fa da apripista per la ricarica di energia rinnovabile grazie all’app j+ pilot. Con l’integrazione software di Juice Power AG è possibile immettere nella batteria energia generata in modo provatamente sostenibile per l’utilizzo immediato nel processo di ricarica Alimentare la batteria con energia pulita è il sogno di molti conducenti di auto elettriche. Grazie a Juice Power è ora possibile caricare la batteria del proprio veicolo con energia provatamente pulita nel momento stesso in cui essa viene prodotta. Contrariamente a ciò…
Read More
Efficienza energetica in azienda: di cosa si occupa l’Energy Manager?

Efficienza energetica in azienda: di cosa si occupa l’Energy Manager?

L’efficienza energetica rappresenta una delle sfide di tutte le aziende per i prossimi anni. Capire come l’energia viene utilizzata ed individuare tutti gli interventi necessari per migliorarne l’impiego e limitarne gli sprechi è fondamentale.  L’Energy Manager – il professionista che si occupa di redigere i bilanci energetici e di fornire le informazioni energetiche richieste dalle normative – sarà uno dei lavori del futuro. La richiesta è in costante aumento e, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio di Hunters Group, ci si aspetta una crescita del 16 % nei prossimi 12 mesi.  Ma chi sono e dove lavorano gli Energy Manager? Uno studio di…
Read More