
L’elettrificazione come motore della transizione energetica
La quota dell'elettricità nel consumo energetico è minima. In un Paese occidentale rappresenta il 20-30% del totale, a fronte dell'utilizzo prevalente di combustibili fossili per garantire la mobilità delle persone, l'abitabilità delle case e la viabilità del sistema economico, ancora lineare e non circolare. Per completare con successo il viaggio verso un'economia circolare, è necessario sfruttare tutto il potenziale dell'elettrificazione. "L'integrazione di una quota maggiore di tecnologie provenienti da diverse fonti rinnovabili, come l'eolico e il solare fotovoltaico, è essenziale per decarbonizzare il settore elettrico e continuare a soddisfare la crescente domanda di energia", ha affermato Maurizio de Stefano, Direttore…