Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

educazione

IA e istruzione, non bisogna temere il progresso ma governarlo

IA e istruzione, non bisogna temere il progresso ma governarlo

Ha fatto molto discutere la notizia della nascita in Inghilterra della prima classe affidata interamente all’intelligenza artificiale. L’esperimento formativo è partito al David Game College di Londra, dove 22 studenti seguiranno un corso che costerà più di 30 mila euro per prepararsi a sostenere il GCSE (General Certificate of Secondary Education), un esame che gli alunni inglesi affrontano a 16 anni. Le attività didattiche saranno svolte con visori per la realtà virtuale e ogni studente avrà un profilo di studio personalizzato in base alle sue capacità, ma in aula ci saranno comunque dei tutor a supervisionare il percorso. Bisogna avere…
Read More
“naTUra”, la community che fa bene all’ambiente (e alle persone)

“naTUra”, la community che fa bene all’ambiente (e alle persone)

Tra gli obiettivi del progetto: riqualificare sei ettari di foresta e organizzare corsi di educazione ambientale per le scuole La riqualificazione di oltre sei ettari di foresta e l’organizzazione di corsi di educazione ambientale per bambini in tutta Italia. Sono queste le finalità della community “naTUra, vivi la TUA natura” nata dalla passione di un’insegnante friulana, oggi punto di riferimento nell’ambito della formazione in educazione all’aperto, Giulia Terlicher, che, dal 2018 propone, in collaborazione con istituzioni pubbliche, università e istituti scolastici, percorsi immersivi per la riscoperta dell’attività all’aperto destinati sia ai bambini sia agli adulti. Nata nel 2018, oggi la community conta oltre 2mila partecipanti che, nel…
Read More
Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

In attesa del prossimo appuntamento che si terrà a Firenze (e si spera anche in presenza) dal 10 al 12 marzo del 2022, cala il sipario sulla edizione 2021 di Didacta Italia, la kermesse dedicata all’educazione e alla scuola che quest’anno si è svolta in modalità interamente online. La quarta edizione si è chiusa lo scorso 19 marzo con un palinsesto di 647 eventi fra seminari, convegni, webinar e workshop immersivi e un centinaio di aziende leader del comparto in Italia. “Grazie di cuore a chi ha investito nel valore formativo e innovativo di #FieraDidacta2021: insegnanti, dirigenti scolastici, enti e aziende, espositori, relatori, partner, sponsor, partner scientifico e…
Read More
Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Il Web è un luogo straordinario dove accedere a informazioni, sviluppare conoscenze ed entrare in contatto con persone in tutto il mondo. Con "Vivi Internet, al meglio", vogliamo aiutare i bambini, i ragazzi, i genitori e gli insegnanti a vivere il Web responsabilmente. Questo è il primo approccio con gli utenti sulla pagina di Google dedicata a Interland, un progetto di educazione civica digitale che ha come obiettivo quello di creare maggior consapevolezza nell'utilizzo della rete da parte dei più giovani. Il progetto però si rivolge anche alle famiglie e ai docenti che spesso non conoscono a fondo il mondo…
Read More