Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

economiacircolare

Piste ciclabili e smart mobility: arriva mOOve

Piste ciclabili e smart mobility: arriva mOOve

La bicicletta, soprattutto in seguito alla recente pandemia, sta diventando il mezzo di spostamento scelto da un numero sempre più alto di persone. Per le città, e non solo, cresce quindi il bisogno di potenziare la rete delle piste ciclabili facendo sì che esse soddisfino i requisiti di smart mobility. Il progetto mOOve è la risposta italiana a queste esigenze. Da un dossier presentato da Legambiente lo scorso dicembre circa gli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, emerge che il 2020 è stato un anno di svolta per gli spostamenti in bicicletta. Solo in Italia sono stati…
Read More
Sostenibilità: gli scarti del riso innovano l’automotive

Sostenibilità: gli scarti del riso innovano l’automotive

Gli scarti del riso innovano l'automotive grazie alla produzione di materiali che impattano positivamente sulla sostenibilità. Il riso è sicuramente il cibo più conosciuto in tutto il mondo. Per molte zone del nostro pianeta, esso costituisce l’alimento base e, dopo mais e grano, è il terzo cereale più coltivato (495 milioni di tonnellate). Stando alle recenti stime della FAO, la produzione mondiale di riso nel 2020 raggiungerà il massimo storico di 508,4 milioni di tonnellate e il suo utilizzo globale per il 2020/2021 toccherà 510,3 milioni di tonnellate. La lolla di riso: da problema a soluzione I chicchi di riso…
Read More