Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

economia

Stati Generali, ANGI: priorità a giovani e imprese per il rilancio dell’Italia all’insegna dell’innovazione

Stati Generali, ANGI: priorità a giovani e imprese per il rilancio dell’Italia all’insegna dell’innovazione

Si sono da poco conclusi gli Stati Generali dell’economia promossi dal Premier Giuseppe Conte e dal Governo, ospitati all’interno della prestigiosa cornice di Villa Doria Pamphilj. Una lunga e intensa settimana di incontri, confronti, ascolto con le Parti sociali e i rappresentanti di tante categorie del Paese. Molti sono stati i temi approfonditi sui quali si punta per il rilancio del Paese, partendo dal ruolo centrale delle imprese. Si lavora in particolare ad una rete nazionale unica in fibra ottica, a promuovere un piano cashless per favorire pagamenti digitali, ad una nuova versione di Impresa 4.0 Plus con incentivi consistenti…
Read More
Il rilancio dell’economia in Cina? Attraverso le smart city

Il rilancio dell’economia in Cina? Attraverso le smart city

Il Coronavirus è riuscito a mettere in ginocchio l'economia di tutti i paesi che ha colpito, anche di quelli economicamente più stabili. La Cina, primo paese fortemente colpito dalla pandemia, ha perso direttamente e indirettamente molte opportunità di sviluppo, dovendo chiudere fabbriche e attività che erano la linfa dell'economia cinese. Il rilancio del paese, secondo i principali vertici dello sviluppo economico cinese, dovrà avvenire attraverso un piano di sviluppo che trasformerà le principali metropoli cinesi, in cui la qualità della vita è sempre più minacciata causa l'altissimo numero di abitanti e l'inquinamento che supera, in negativo, tutti gli altri paesi,…
Read More
5G e fibra ottica – Evolversi o soccombere

5G e fibra ottica – Evolversi o soccombere

Smartworking, entertainment domestico, didattica a distanza, ma anche aumento degli strumenti di sensoristica nelle città, implementazione dei sistemi di videosorveglianza pubblici, anche a favore di un maggior controllo che possa intercettare assembramenti che non rispettino le norme sul distanziamento sociale, queste alcune delle motivazioni per potenziare le infrastrutture di telecomunicazione del paese modernizzando le reti attuali e sfruttando le nuove tecnologie per coprire un salto nel digitale che, normalmente, avrebbe messo anni per concretizzarsi e che, in una situazione di emergenza come questa, si è compiuto in pochi mesi. Ora è il momento di spingere sul 5G e la copertura…
Read More