Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

ecommerce

eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

La survey di Qapla’ e UNGUESS svela l’importanza di personalizzare le email transazionali per accrescere la fidelizzazione dei clienti  Subito dopo l’acquisto online, il 75% degli italiani controlla di aver ricevuto la conferma del proprio ordine Il 47% dei consumatori vive con ansia la mancata ricezione di informazioni relative allo stato di avanzamento della spedizione 1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di trackingLa presenza di sconti e promozioni (67%) e l’efficienza del customer care (23%) guidano il ri-acquisto su un eCommerce L’Italia, insieme alla Spagna, è il paese in cui gli acquisti online nel 2023 sono cresciuti…
Read More
L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

Emozioni vere su più livelli, relazione diretta profonda con le persone anche a distanza e intrattenimento: le tre innovazioni urgenti per le imprese per soddisfare le esigenze dei clienti cross-canale, superando le divisioni tra fisico e digitale Secondo gli ultimi dati emersi presentati al convegno “Il digitale nel Retail: dall’idea all’azione” dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, nel 2021 i retailer hanno optato per una maggiore digitalizzazione, che ha influito sul fatturato, passando dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021. Sebbene l’e-commerce avvii solo il 10% degli acquisti a valore totali, le evidenze dimostrano come abbia favorito del 20% l’aumento totale dei consumi.  “La pandemia…
Read More
Shopping natalizio online sotto attacco

Shopping natalizio online sotto attacco

Siti di phishing in aumento del 92% dal Black Friday a oggi Solo tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani hanno speso online circa 1,8 miliardi di euro, il 21% in più rispetto al 2020. La fiducia nei confronti dello shopping sul web continua a crescere, e con essa le campagne di e-commerce dannose che, a ridosso del Natale, sono aumentate del 92%. Secondo un’indagine condotta da Ermes - Intelligent Web Protection, unica italiana selezionata da Gartner nella top 100 delle realtà mondiali che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare e difendere dagli attacchi hacker, nel periodo compreso tra…
Read More
Q4 in arrivo: le strategie per affrontare il periodo clou degli e-commerce

Q4 in arrivo: le strategie per affrontare il periodo clou degli e-commerce

Settembre, foriero di nuovi inizi e nuovi progetti, è anche l’ultima occasione per la pianificazione del Q4 (quarto trimestre), di vitale importanza per tutti coloro che operano nell’ambito del marketing e della finanza. Ma perché il Q4 è così famoso e quali sono le strategie migliori per affrontarlo con successo, dando un boost alla propria attività online? Su questo si è concentrato il team di Marketers, la community di imprenditori digitali più grande d’Italia, che ha elaborato una serie di strategie ad hoc per sfruttare al meglio i tanti appuntamenti che si susseguono nel periodo delle festività: Halloween (31.10), Singles’ Day (11.11), Giorno del Ringraziamento (in…
Read More
I fattori di successo di un’attività di digital export

I fattori di successo di un’attività di digital export

In questi mesi in cui il termine "libertà" ha assunto le declinazioni più diverse - dalla libertà dal virus alla libertà di poter tornare ad una vita senza restrizioni - le neuroscienze sembrano metterci in guardia mostrandoci quanto gli algoritmi digitali a cui affidiamo sempre più il modo con cui ci informiamo, comunichiamo ed acquistiamo costituiscano un perimetro imprescindibile per giudicare la concretezza di tale valore. Lo sono per gli utenti che navigano, ma anche per le aziende che intendono, grazie a tali algoritmi, essere presenti con successo online e condurre un progetto di e-commerce e di digital export. Digitale ed export, anche dopo…
Read More
Ciò che insegna la storia di Alibaba e dell’Internet cinese

Ciò che insegna la storia di Alibaba e dell’Internet cinese

No, i proverbiali 40 ladroni e men che meno le novelle di “Mille e una notte” qui non c’entrano. Alibaba, e non Alibabà, è la più grande azienda e-commerce del mondo, capace in un solo giorno – il famoso “Giorno degli Scapoli” che in Cina cade l’11 novembre - di vendere beni per 74 miliardi di dollari. Del gruppo Alibaba fanno parte fra gli altri Taobao, simile al nostro eBay, Tmall, concorrente di Amazon, il sito “tutto a un euro” Aliexpress e il portale Alibaba.com che, anche in Europa, è usato dalle imprese per entrare in contatto con possibili clienti…
Read More
eCommerce Manager: un ruolo sempre più richiesto

eCommerce Manager: un ruolo sempre più richiesto

Solo nel mese di luglio sono state oltre 1000 le posizioni presenti su LinkedIn, segno di come stia diventando un ruolo sempre più essenziale “Una professione digital e poliedrica tanto richiesta quanto ancora difficile da formare data l’assenza di corsi universitari ad essa dedicati” spiega Marco D’Oria, Direttore di CAMA l’Accademia del Marketing Digitale  Il settore dell’eCommerce B2C continua a crescere. Secondo una delle ultime indagini dell’Osservatorio eCommerce B2C - Netcomm School of Management del Politecnico di Milano, nel 2020 in Italia gli acquisti online sono aumentati del 3,4% e hanno raggiunto i 32,4 miliardi di euro. In particolar modo da…
Read More
Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Un’e-commerce di successo dialoga in armonia con gli store fisici e con tutti i canali di interazione che servono a costruire una relazione di valore e duratura con l’utente.  Il mercato  Nel 2020, con le restrizioni imposte per arginare l’emergenza e le conseguenti limitazioni di accesso alle attività commerciali, l’esperienza d’acquisto è cambiata sensibilmente e abbiamo assistito a un boom delle vendite online.  Secondo i numeri forniti dall’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, infatti, lo scorso anno la frequenza di acquisto nell’e-commerce ha registrato un +79% e la penetrazione dello shopping online sul fatturato retail è aumentata di 2 punti percentuali,…
Read More
We are social: i dati italiani. Vince l’e-commerce

We are social: i dati italiani. Vince l’e-commerce

Punto e a capo col digitale: We Are Social diffonde i dati italiani. L’e-commerce vince su internet e social A due settimane dal rilascio del Global Digital Report 2021, la socially-led creative agency “We are social” torna sull’argomento, con un approfondimento tutto italiano. La ricerca mette subito le mani avanti: con il Covid, il mondo è cambiato, le persone sono cambiate, il nostro rapporto con la tecnologia è cambiato. Si sono trasformate le abitudini, le attitudini di fruizione e il sentimento che ci spinge verso i social. Innanzitutto sono oltre 50 milioni gli italiani connessi a Internet: di cui oltre 1 milione è…
Read More
Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Secondo quanto rilevato dalla app che, attraverso un sistema di geolocalizzazione e una chat interna, mette in contatto venditori e potenziali acquirenti nel raggio di pochi chilometri, gli italiani stanno riscoprendo il piacere di frequentare i negozi di vicinato. Con molti vantaggi, per le economie locali e per l’ambiente. Una voce fuori dal coro, ma molto decisa nell’affermare, nell’epoca dello stradominio del commercio online, tutti i vantaggi degli acquisti fatti nei negozi sotto casa. È la voce di Xtribe, la app che, sfruttando le potenzialità della geolocalizzazione, accompagna gli utenti nell’acquisto dall’online all’offline, aiutandoli a riscoprire i negozi di vicinato I vantaggi di questa scelta di…
Read More