Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

ecologia

Startup: Ogyre la piattaforma che pulisce gli oceani

Startup: Ogyre la piattaforma che pulisce gli oceani

Il primo modello italiano di “fishing for litter” supera per la prima volta i confini nazionali e porta il suo progetto fino a Rio de Janeiro e Bali. L’obiettivo? Raccogliere oltre 3 milioni di kg di rifiuti entro il 2025 Così, ai gruppi di pescatori già attivi in Italia (Cesenatico, Santa Margherita Ligure, Marina di Ravenna), si aggiungono quelli di Rio de Janeiro e Bali per un network complessivo di 50 pescatori che raccolgono, tra i tre Paesi, una media stimata di 15.000kg di rifiuti ogni mese. E per il 2022, Ogyre ha già superato l’obiettivo di raccolta che si era…
Read More
Arriva il carwash on-demand, l’autolavaggio a domicilio ecosostenibile

Arriva il carwash on-demand, l’autolavaggio a domicilio ecosostenibile

Alfonsino S.p.A. pmi innovativa specializzata nel servizio di food order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, comunica di aver sottoscritto una partnership con Kasper, start-up di carwash on-demand, per offrire, tramite prenotazione sull’app Alfonsino, il servizio di autolavaggio a domicilio totalmente sostenibile. Il servizio verrà introdotto con l’obiettivo di offrire un’alternativa smart e green al lavaggio auto tradizionale, eliminando sprechi e perdite di tempo. Attraverso l’applicazione sarà possibile richiedere un washer, prenotandolo direttamente alla posizione della propria auto – ovunque essa sia (casa, ufficio, palestra, garage, etc.) –, senza la necessità di doverla spostare.  Grazie a un approccio waterless, tramite una soluzione a secco, studiata per disgregare e…
Read More
Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Il software diventa parte della soluzione alla questione climatica: GFT ha sviluppato l’iniziativa “GreenCoding” per aiutare le aziende a progettare, programmare e utilizzare il software in modo sostenibile, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici. In questa occasione GFT annuncia anche il proprio impegno globale a raggiungere la neutralità climatica nelle proprie attività entro il 2025.  Ridurre al minimo la propria impronta ecologica è un obiettivo sempre più importante per le aziende di tutto il mondo. Istituzioni, legislatori, magistratura, investitori chiedono che le imprese siano sostenibili non solo nelle loro attività ma anche nelle ricadute finali dei loro prodotti e delle loro…
Read More
Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Future Food Institute, Comune di Pollica, e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” presentano in anteprima il nuovo progetto formativo internazionale  Future Food Institute, Comune di Pollica e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, presentano il Paideia Campus: un nuovo polo sperimentale internazionale dove poter imparare un nuovo tipo di socialità, dove incubare progetti di innovazione per l’Agricoltura, l’Alimentazione, l’Ambiente, il Turismo Sostenibile e la valorizzazione del Patrimonio Culturale e Naturalistico italiano ispirati al concetto di ecologia integrale di cui la Dieta Mediterranea è esempio concreto. Questo nuovo progetto è l’evoluzione naturale dei modelli educativi che il Future Food Institute ha portato avanti in questi ultimi otto anni e che, grazie all’incontro con…
Read More