Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

droni

I droni sostituiranno i fuochi d’artificio?

I droni sostituiranno i fuochi d’artificio?

Negli ultimi anni, lo spettacolo dei droni luminosi ha guadagnato terreno come alternativa ai tradizionali fuochi d'artificio. Questi spettacoli, sempre più diffusi in festival, celebrazioni nazionali e eventi privati, rappresentano un’evoluzione tecnologica e culturale, rispondendo alle crescenti preoccupazioni per l’ambiente, il benessere degli animali e la sicurezza pubblica. Cos'è uno spettacolo di droni? Uno spettacolo di droni prevede l’utilizzo di centinaia, talvolta migliaia, di droni dotati di luci LED sincronizzate. Questi piccoli velivoli sono programmati per volare in formazione, creando immagini, animazioni e coreografie luminose nel cielo. Il tutto orchestrato da software avanzati, capaci di trasformare un’idea creativa in un’esibizione…
Read More
Droni per trasporto medicale: a Grottaglie la rotta più lunga mai testata

Droni per trasporto medicale: a Grottaglie la rotta più lunga mai testata

EuroUSC Italia e ABzero, insieme alla Marina Militare impegnati nella prima missione dimostrativa per il trasporto aereo di materiali medicali con droni, per collegare in pochi minuti due punti nodali della città di Taranto. Nell'ambito della seconda edizione della business convention Mediterranean Aerospace Matching (MAM24) che si tiene a Grottaglie (TA) dal 20 al 22 marzo, promossa dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) da Regione Puglia, ENAC, Aeroporti di Puglia e Criptaliae Spaceport,  ha avuto luogo una missione dimostrativa di trasporto medicale con droni, che ha permesso una consegna rapida di beni di emergenza dall'aeroporto “Marcello Arlotta” al porto della città di Taranto in circa trenta minuti. Una…
Read More
AURA: per aprire ai droni lo spazio aereo delle città

AURA: per aprire ai droni lo spazio aereo delle città

I droni aumenteranno la competitività dell'intera economia e offriranno un enorme potenziale per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro. Settori chiave come l'ispezione, la logistica e il soccorso in caso di disastri, così come la produzione e la manutenzione legata ai droni e il sistema di gestione del traffico aereo senza equipaggio (UTM), beneficeranno dei risultati di questo progetto Il progetto SESAR JU ATM U-space, AURA, affronterà uno dei principali ostacoli che impediscono ai droni di decollare nelle città: la loro integrazione sicura nello spazio aereo a bassissimo livello senza impatto sulle operazioni di traffico aereo…
Read More
Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Il 31 dicembre 2020 sono decadute le norme nazionali sostituite dal regolamento europeo. Così ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha comunicato che ora, per l'utilizzo di un drone, bisognerà fare riferimento al regolamento 746/2020 della Commissione Europea che entra in vigore con sei mesi di ritardo causato dal Covid e che modifica quelle che erano le norme per l'utilizzo dei droni nel nostro Paese. Volare per hobby. Ecco come Innanzi tutto nel nuovo regolamento spariscono le suddivisioni di utilizzo dei droni per hobby o scopo lavorativo ma viene presa in considerazione la pericolosità dell'operazione che si deve fare inserendo…
Read More