Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitalizzazione

Turismo: i 5 fattori per digitalizzare agenzie e tour operator

Turismo: i 5 fattori per digitalizzare agenzie e tour operator

Nonostante il blocco pandemico, aumentano gli italiani che cercano viaggi online ma anche le disdette dell’ultimo minuto. Digitalizzazione fondamentale per i tour operator, dai chatbot agli strumenti per firmare documenti da remoto (e tutelarsi). Il turismo è in crisi, ma è proprio vero? La risposta a questa domanda (che può suonare forse provocatoria) è, in realtà, più positiva di quanto ci si potrebbe aspettare, se si guarda all’industria turistica attraverso il prisma del digitale: mentre i fatturati del settore si contraggono a causa del blocco pandemico, infatti, la domanda degli italiani per viaggi e turismo cresce online a tripla cifra. A condizione,…
Read More
Settore fitness: per rialzarsi occorre affidarsi al digitale

Settore fitness: per rialzarsi occorre affidarsi al digitale

“Per far ripartire il settore occorre massimizzare i canali offline conservando però le buone abitudini apprese con l’home fitness” afferma Amerigo Casadei, Fitness Marketing Specialist, nuova figura professionale che supporta i Personal Trainer nel trasformare la loro passione in una professione stabile e i centri fitness a digitalizzarsi e rinnovarsi attraverso il marketing. Oltre 200 mila professionisti senza un lavoro stabile e 2 miliardi di euro di perdita economica. È il quadro allarmante che emerge dai dati Ifo (International Fitness Observatory), sul mercato delle imprese di fitness in Italia nel 2020. L'indagine è stata presentata di recente durante ‘Exercise is medicine’, web conference…
Read More
Investire su qualità e gestione del dato per la ripresa economica del Paese

Investire su qualità e gestione del dato per la ripresa economica del Paese

A cura di Teresa Roma, Business Line Manager di Kirey Group Negli ultimi anni, banche e assicurazioni hanno investito molto nella qualità e nella governance del dato, affrontando questo tema con completezza, spesso sulla spinta di nuove normative e regolamenti di settore. Oggi queste realtà, e non solo, sono chiamate a compiere un passaggio ulteriore e dimostrare di avere una reale e concreta padronanza dei dati.  La data governance, infatti, ormai permea tutti i processi aziendali e la rilevanza della qualità del dato è divenuta trasversale ai diversi settori di mercato. Nel mondo delle energie, ad esempio, nuove realtà emergenti…
Read More
Rivoluzione digitale: la PA a portata di  smartphone

Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Si è tenuta, giovedì 25 febbraio, la web conference Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone organizzata da The Innovation Group (TIG), nota società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza. Obiettivo dell’incontro: indagare lo stato dell'arte del processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione. Spunto per la conferenza è stata la data del 28 febbraio 2021, momento topico per i rapporti di interazione tra i cittadini e gli enti istituzionali. Infatti, come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e…
Read More
L’Intelligenza Artificiale ci ruberà il lavoro?

L’Intelligenza Artificiale ci ruberà il lavoro?

Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e big data modificano le condizioni di lavoro e porteranno alla nascita di mestieri che ancora non esistono. Gli scenari futuri tra il 2030 e il 2050 saranno profondamente diversi da quelli attuali: le crescenti disuguaglianze economiche, la relazione tra l’educazione e il livello di democrazia, lo sviluppo tecnologico, i cambiamenti climatici e i fenomeni di migrazione caratterizzano l’attualità e ancor più il nostro futuro. Anche da un punto di vista demografico la società sarà molto diversa. La popolazione mondiale, infatti, continua a crescere a un ritmo superiore nei paesi del sud del mondo rispetto a quanto…
Read More
Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

Innovazione digitale. Accelerare per non restare indietro

di Abdi Essa, Regional Vice President, UK&I, Dynatrace Le organizzazioni di tutte le dimensioni sono costantemente impegnate a creare nuove esperienze digitali e superare nuovi limiti per essere sempre un passo avanti alla concorrenza. Mentre questa sfida continua a infiammarsi, IDC prevede che entro il 2023 l’economia globale raggiungerà la “supremazia digitale”, con più della metà di tutto il PIL mondiale generato da prodotti e servizi di imprese che si sono trasformate digitalmente. Nel continuo viaggio verso questo futuro che vede il digitale al primo posto, è essenziale innovare più velocemente degli altri: nessuna organizzazione vuole essere lasciata a terra…
Read More
ICT nei Comuni: dalla gestione Covid-19 alla ripresa

ICT nei Comuni: dalla gestione Covid-19 alla ripresa

L’emergenza pandemica ha cambiato, in alcuni casi possiamo ben dire stravolto, la nostra vita quotidiana. Uno dei cambiamenti più grandi è stato l’ingresso del digitale in tutte le nostre case, o sperabilmente tutte. Anche chi prima resisteva tenacemente alle nuove tecnologie si è ritrovato catapultato in una dimensione digitale: dalla lezione alla riunione virtuale, dagli acquisti online alla videochiamata in famiglia, dalla discussione di laurea all’allenamento con il personal trainer della palestra, dall’ e-mail al proprio medico alla fruizione di attività varie - essenziali o di intrattenimento – migrate dal luogo reale al luogo virtuale.  Il questionario rivolto ai Comuni…
Read More