Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitalizzazione

Service integration per innovare e semplificare i processi: le proposte dall’Open Day di SMI

Service integration per innovare e semplificare i processi: le proposte dall’Open Day di SMI

Strategie zero trust e multi cloud, sistemi XRD, backup multi cloud e tecnologie integrate, per garantire maggiore efficienza e stabilità del lavoro. A Roma si sono riuniti i big dell’ICT Si è conclusa la seconda edizione dell’Open Day di SMI, l’evento organizzato da SMI Technologies and Consulting, che ha portato a Roma i rappresentanti delle big dell’ITC. Una giornata per parlare di digitalizzazione, innovazione e service integration, che ha visto gli interventi sul palco di Cesare Pizzuto, CEO di SMI; Stefano Tiburzi, COO di SMI; Michele Festuccia, senior systems engineer manager di Cisco; Francesco Russo, partner account manager di Cradlepoint; Nicola D’Ottavio, partner alliance manager di Delinea; Michelangelo Uberti, field marketing manager di Dynatrace; Davide Raggi, product manager di Konica Minolta; Alessandro Frillocchi, senior…
Read More
Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Mauro Nicastri: le infrastrutture consentiranno maggiore capillaritarità della transizione digitale Favorire la diffusione di reti di nuova generazione su tutto il territorio nazionale, grazie alla capillarità dell’infrastruttura ferroviaria. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato dall’Amministratore delegato di Ferrovie delo Stato, Luigi Ferraris, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica, Alessio Butti, dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il progetto, della durata di tre anni, impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro e prevede la realizzazione di un backhauling…
Read More
mPMI improduttive e stallo economico: l’idea di “Consulente Paziente” per un’offerta più adeguata ai piccoli “solo prodotto”

mPMI improduttive e stallo economico: l’idea di “Consulente Paziente” per un’offerta più adeguata ai piccoli “solo prodotto”

Il progetto grazie ad una solida Community di oltre 250 consulenti, mira ad un’innovazione non solo tecnologica, ma in primis strategica, organizzativa e culturale L’Italia potrebbe avere una produttività più alta della Germania se il rapporto dimensionale tra piccole e grandi realtà fosse lo stesso tra i due paesi. Siamo il Paese con la popolazione di imprese più numerosa e più frammentata d’Europa e con un tessuto economico costituito per il 95% da micro imprese e per il 4% da PMI, spesso focalizzate solo sul prodotto, rimaste al secolo scorso da un punto di vista strategico, culturale e organizzativo.  Imprese quasi sempre a conduzione familiare,…
Read More
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Sicurezza sul lavoro e tecnologia: le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione

Solo 90 delle 551 aziende italiane intervistate nell’ambito di una nuova ricerca sulla sicurezza negli ambienti di lavoro realizzata per ASCOM UMS, fornitore internazionale di soluzioni informatiche per le aziende, utilizzano la tecnologia per digitalizzare e automatizzare almeno uno dei processi aziendali legati alla sicurezza sul lavoro, quali ad esempio l’identificazione di situazioni di pericolo, il rilevamento di incidenti o la localizzazione di personale in solitario a rischio.   “L’adozione di misure di sicurezza per la protezione del personale è una delle principali priorità aziendali secondo gli intervistati,” afferma Patrich Villa, Head of Channel Sales di ASCOM UMS. “Tuttavia, quasi due terzi delle imprese interpellate mostrano…
Read More
Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations" di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la Innovación y las Tecnologías Turísticas, S.A.M.P), ha pubblicato il rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations", che analizza le questioni chiave relative a uno sviluppo sostenibile ed efficiente del settore turistico e al raggiungimento della redditività dopo il periodo di crisi…
Read More
Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Spegnere lo Spid? Una marcia indietro sulla strada dell’innovazione

Identità digitale, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “Un errore spegnere lo Spid. Puntiamo all’integrazione dei sistemi e alla conferma di servizi digitali ormai popolari” “Più di 30 milioni di persone usano l’identità digitale Spid, diventata ormai la chiave di accesso ai servizi digitali delle PA, spegnerla rappresenterebbe un’involuzione nella strada dell’innovazione. Parliamo di un sistema diventato popolare, sicuramente perfettibile e aggiornabile: una marcia indietro sarebbe una scelta difficilmente comprensibile e contro la ‘scalata’ digitale che l’Italia sta facendo, seppur con fatica, da anni”, così il presidente di Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo alla proposta del Governo di far migrare…
Read More
Meta e Ipsos: le PMI italiane in ripresa e sempre più verso la digitalizzazione

Meta e Ipsos: le PMI italiane in ripresa e sempre più verso la digitalizzazione

I social network rappresentano sempre di più un importante fattore abilitante del livello di digitalizzazione delle PMI. La pandemia da Covid-19 e la chiusura forzata degli store fisici ha posto l’accento sulla centralità della crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Per questo motivo, Meta ha commissionato a Ipsos una ricerca quantitativa globale, in 43 Paesi, per comprendere: Come si sono comportate le piccole e medie imprese durante la pandemia da Covid-19Come queste aziende hanno modificato l'utilizzo degli strumenti digitali e dei prodotti di Meta per supportare il coinvolgimento dei consumatori e sostenere…
Read More
Trieste smart city al centro dell’Europa

Trieste smart city al centro dell’Europa

Trieste, nella sede dell’Urban Center, ha ospitato la seconda tappa di “Le città possibili”, ciclo di incontri promossi da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA - Gruppo Engineering Un’occasione importante per condividere e analizzare esempi di azioni concrete per lo sviluppo delle smart city e della transizione digitale, soprattutto per quanto riguarda l’impatto della digitalizzazione sulla qualità di vita dei cittadini Il tema delle smart city ricorre frequentemente quando sentiamo parlare di innovazione, di tecnologia, di digitale, di rigenerazione urbana. Ma quanto ne sappiamo realmente? Come si stanno muovendo le città, le amministrazioni pubbliche? Quali effetti hanno e avranno…
Read More
Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group è un’azienda leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci. Nel portafoglio conta alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica, Nordica, Moon Boot®, LOWA, Blizzard e Rollerblade. L’azienda è presente in tutti i principali mercati mondiali e ha il quartiere generale a Giavera del Montello (TV). Il Gruppo opera attraverso dieci tra filiali e agenzie dirette, con sei siti produttivi di proprietà, impiegando circa 3500 collaboratori nel mondo. Mossa dalla necessità di rivedere e standardizzare i processi di gruppo a livello globale, rinnovare i sistemi tecnologici e porre sempre di più il consumatore finale al centro delle…
Read More
Alfabetizzazione digitale, DIGITALmeet festeggia 10 anni

Alfabetizzazione digitale, DIGITALmeet festeggia 10 anni

Torna DIGITALmeet, il festival sull’alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, con un appuntamento speciale per festeggiare i primi 10 anni dell’evento. L’iniziativa è in programma a Padova dal 18 al 23 ottobre. Sarà un'edizione per raccontare l'evoluzione del digitale per guardare ai cambiamenti degli ultimi dieci anni e capire gli orizzonti tecnologi del futuro in settori chiave come l'energia, la salute, la vita quotidiana. Ma “parlare di digitale non basta - affermano gli organizzatori - l'obiettivo di DIGITALmeet è di diffondere cultura e confrontare nuove idee, nuove filosofie, nuove persone: arricchire il proprio bagaglio di cultura, conoscenze e relazioni. Permettere alle…
Read More