Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitale

Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Dal fare impresa alla trattativa commerciale, dalla comunicazione e marketing alla capacità di generare reti di valore, il programma si articola in 10 interventi formativi tenuti da alcuni tra i più grandi esperti di marketing ed economia con l’obiettivo di fornire strumenti digitali utili a creare la propria autonomia finanziaria. Il 10% del ricavato dell'evento cofinanzierà un progetto di formazione STEM e gender equality per le scuole ideato da Sheisascientist, associazione che dal 2017 combatte il gender tech gap, il divario di genere riferito alla presenza e alla rappresentazione femminile nelle scienze. LeROSA, community digitale che connette online il genere femminile agli…
Read More
Data science, la banca digitale si trasforma

Data science, la banca digitale si trasforma

Il mondo bancario e finanziario vive un periodo di profonda trasformazione; se la pandemia ha contribuito a velocizzare le iniziative di digitalizzazione dell’offerta degli Istituti e modificato le abitudini di consumatori e aziende, superata l’emergenza a trasformarsi sempre più è l’ecosistema in cui opera la banca che, con accordi e collaborazioni, punta a offrire ai clienti un’esperienza digitale che sia sempre più personalizzata e di qualità.  La tecnologia svolge un ruolo cruciale per il raggiungimento di tale obiettivo, dove il concetto stesso di digital banking evolve rapidamente verso una visione di open finance, ovvero la promozione di un’innovazione aperta applicata…
Read More
PA Social Day: il 7 giugno torna l’evento italiano dedicato alla comunicazione e informazione digitale

PA Social Day: il 7 giugno torna l’evento italiano dedicato alla comunicazione e informazione digitale

19 città e una lunga maratona live per parlare di social, chat, intelligenza artificiale, arriva la quinta edizione dell’iniziativa promossa da PA Social  Domani, martedì 7 giugno dalle ore 9 alle 19 tutto pronto per la quinta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale che vedrà coinvolte 19 città e una lunga maratona live su Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, oltre ad aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial. Una giornata di partecipazione e confronto con il ritorno in presenza nelle città coinvolte - Alghero, Aosta, Arezzo, Bari, Bologna, Brescia, Campobasso,…
Read More
Comunicazione e digitale: il 7 giugno torna il PA Social Day

Comunicazione e digitale: il 7 giugno torna il PA Social Day

Torna il PA Social Day, martedì 7 giugno la quinta edizione dell’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale.  https://youtu.be/DfQ62IvCQZo Tanti i temi trattati, dalla comunicazione digitale nella PA ai servizi digitali dedicati ai cittadini, all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, al processo di transizione digitale e i fondi dedicati nel PNRR, alla comunicazione di cultura e turismo.L’evento coinvolge in contemporanea 19 città: Alghero, Aosta, Arezzo, Bari, Bologna, Brescia, Campobasso, Capo d’Orlando, Padova, Penne, Perugia, Procida, Reggio Calabria, Roma, Savona, Torino, Trento, Trieste, Urbino. L’intera giornata sarà live dalle ore 9 alle 19, in diretta su Facebook, Linkedin, YouTube, Twitch di PA Social e con aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial.  Il PA Social…
Read More
Competenze digitali: ciclo di webinar verso l’aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale

Competenze digitali: ciclo di webinar verso l’aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale

Valutare e accrescere le proprie competenze digitali. A partire dal 31 maggio 2022 il Dipartimento per la trasformazione digitale in collaborazione con Formez PA organizza un ciclo di webinar che hanno l’obiettivo di tematizzare i numerosi fronti di intervento per la promozione delle competenze digitali della cittadinanza: dalla formazione online ai punti di facilitazione sul territorio e ai progetti PNRR, dai quadri teorici alla valutazione delle competenze, fino al primo aggiornamento del Piano Operativo della Strategia Nazionale.  Gli incontri saranno l’occasione per condividere buone pratiche, fornire indicazioni per lo sviluppo delle competenze digitali e condividere informazioni riguardo ai punti di facilitazione territoriali e al servizio civile digitale. “Le novità di DigComp 2.2” è il…
Read More
Premio nazionale competenze digitali: il 28 aprile si scoprono i vincitori

Premio nazionale competenze digitali: il 28 aprile si scoprono i vincitori

Appuntamento giovedì 28 aprile alle ore 10:00 con la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Nazionale per le Competenze Digitali, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito di Repubblica Digitale e sviluppata con il supporto di Formez PA. Sarà possibile seguire l’iniziativa in diretta social su YouTube di FormezPA. Ad annunciare i quattro vincitori (uno per ciascuna delle quattro categorie in concorso) sarà la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Assuntela Messina. Il riconoscimento è nato con l’obiettivo di individuare buone pratiche e dare visibilità a iniziative di formazione innovative che propongono un approccio al digitale semplice, e che si distinguono per l’originalità e la possibilità di…
Read More
Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

L’Unione europea fa sul serio nella lotta all’hate speech e alle fake news. L’arma in più contro la disinformazione e il linguaggio d’odio si chiama Digital Services Act, frutto di un accordo “provvisorio” tra Consiglio e Parlamento europeo per rendere internet un luogo più sicuro per tutti i cittadini. Il Digital Service Act (DSA) è considerata dalla UE una legge all’avanguardia a livello mondiale nel campo della regolamentazione digitale. Il principio che segue il DSA è semplice: ciò che è illegale offline deve esserlo anche online. L’obiettivo è proteggere lo spazio digitale dalla diffusione di contenuti illegali e garantire la…
Read More
A Torino il primo Festival del Digitale Popolare

A Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Sabato 8 e domenica 9 ottobre l’evento nazionale organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio del Comune di Torino. Di Costanzo: “La rivoluzione digitale sia popolare e alla portata di tutti. Centro della nuova normalità”. Foglietta: “L’innovazione sia al servizio di tutti: un mezzo per lottare contro le disuguaglianze e favorire l'inclusione sociale” Sarà la città di Torino ad ospitare il Festival del digitale popolare, il primo evento italiano del genere. L’iniziativa, ideata e organizzata da Fondazione Italia Digitale, prima in Italia interamente dedicata a cultura e policy digitali a 360 gradi, si terrà nella città della Mole sabato 8…
Read More
Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Tecnologia, capitale umano, ecologia e solidarietà. Parole d’ordine alla base dello sviluppo dei processi di innovazione aziendale. Veri principi per chi, con l’innovazione, ha cambiato il volto della sua azienda. E’ il caso di Francesco Di Ciommo, numero uno di Ford Authos. Un approccio al mercato innovativo, fatto di investimenti nella comunicazione digitale, nella formazione di nuove figure professionali e in soluzioni come la vendita online: “Fondamentalmente – racconta Di Ciommo – la nostra azienda è partita nel 2014 con un approccio verso un cambiamento importante, di mentalità. Anni di duro lavoro e di cambiamenti aziendali che hanno portato questa…
Read More
Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

A Firenze il primo evento nazionale dedicato. Tra gli ospiti dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale venerdì 18 marzo a Firenze il sottosegretario Amendola, il governatore Giani, il sindaco Nardella, il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, gli assessori Ciuoffo e Del Re, il vice presidente Regione siciliana Gaetano Armao Approfondire le tematiche del digitale, della comunicazione, dei servizi al cittadino e degli sviluppi concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per i territori e le comunità: è l’obiettivo dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale in programma venerdì 18 marzo, ore 10, a Firenze (c/o Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze gestito da Nana Bianca – Lungarno Soderini), al quale parteciperanno,…
Read More