Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitale

Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze

Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze

Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre a Lecce un evento promosso da Fondazione Italia Digitale  Di cosa parliamo quando parliamo di digital divide e quali sono i gap da colmare per una vera e diffusa cultura del digitale? Martedì 5 e mercoledì 6 dicembre se ne discuterà a Lecce in occasione dell’evento “Mind the Gap - Il digitale contro le disuguaglianze”. Due giorni di talk e approfondimenti con amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni per indagare le sfide da cogliere per una piena diffusione della cultura digitale, che significa pieno accesso alla conoscenza, agli strumenti del futuro e al…
Read More
Super Day PA Social: ecco i nomi dei vincitori dello Smartphone d’oro 2023

Super Day PA Social: ecco i nomi dei vincitori dello Smartphone d’oro 2023

Una vera e propria festa dell'innovazione. Sono stati assegnati durante il Super Day di PA Social gli Smartphone d’oro 2023, riconoscimento che ogni anno va alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale del paese, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro fatto quotidianamente dai professionisti che operano nel settore pubblico. Gli Smartphone d'oro sono stati realizzati a Murano dal maestro Mariano Memo. La manifestazione si è svolta nel Binario F di Facebook Italia a Roma. È l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro. La seconda classificata è FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), mentre…
Read More
Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Per il 44% degli italiani sono maturi i tempi per inserire l’educazione digitale nella Costituzione. È il dato emerso da un sondaggio, presentato durante l’Assemblea nazionale di PAsocial, realizzato dall’Istituto Piepoli e illustrato da Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto e direttore generale di Fondazione Italia Digitale. Prevale anche l’ottimismo dei cittadini circa l’uso dell’intelligenza artificiale generativa: per un italiano su due, infatti, l’IA migliorerà la vita delle persone. Cresce, inoltre, la consapevolezza sul valore del digitale riferito ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione, mentre un italiano su due vuole fare esperienze sul metaverso. L’assemblea nazionale di PAsocial ha richiamato a Roma,…
Read More
Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

All’ingegnere elettrico statunitense Jack St. Clair Kilby, vincitore del Premio Nobel nel 2000, si deve l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo. Ora il mercato dei microchip, dopo un 2023 in calo, si appresta ad accelerare nuovamente fino ad arrivare, secondo i dati di Statista, a toccare i 600 miliardi di dollari nel 2027. Le aziende diventano sempre più digitali, ma il processo di digitalizzazione può nascondere insidie da non sottovalutare. Un tema che verrà trattato nel Richmond IT director forum in programma a Rimini dal 12 al 14 novembre Esattamente 100 anni fa, l’8 novembre 1923, a Jefferson City, nello…
Read More
Smartphone, stop all’uso “senza regole” per i minori: più controlli e siti bloccati

Smartphone, stop all’uso “senza regole” per i minori: più controlli e siti bloccati

L’era dell’utilizzo “senza regole” di uno smartphone da parte dei minori sta per finire. Dal prossimo 21 novembre, infatti, sui dispositivi con sim intestata a ragazze e ragazzi con meno di 18 anni sarà bloccato l’accesso a piattaforme e siti considerati inappropriati dall’Agcom. L'Autorità garante delle comunicazioni ha individuato otto categorie non adatte ad un pubblico di minori: si va da alcuni siti che offrono informazioni, ad altri che promuovono o supportano la vendita di armi e articoli correlati. Al bando anche piattaforme legate al gioco d'azzardo e alle scommesse, così come i siti che incitano alla violenza o che…
Read More
L’innovazione di Unica, la nuova piattaforma digitale della scuola

L’innovazione di Unica, la nuova piattaforma digitale della scuola

Dall'11 ottobre è attiva “Unica”, la nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito per offrire un punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti e per agevolare le comunicazioni scuola - famiglia. Per la prima volta il Ministero offre una piattaforma che integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di scuola secondaria, commentano dal Mim. Unica è stata prevista…
Read More
LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

Giovedì 14 settembre 2023 presso la Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura, Aula Magna, Sede Piazza Borghese, si terrà la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale e il 41,4% ha adottato strategie di investimento integrate in grado di combinare queste tre aree. Per accompagnare la transizione 4.0 le imprese devono affiancare alla dotazione tecnologica figure specializzate cui…
Read More
“Jazz & digital”, Governo e Regioni accelerano sulla transizione digitale

“Jazz & digital”, Governo e Regioni accelerano sulla transizione digitale

Cloud, cybersicurezza, economia dei dati e intelligenza artificiale nel “decennio digitale europeo”. Sono queste le sfide lanciate durante il 1° meeting nazionale della Commissione per l’Innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza delle Regioni durante l'evento “Jazz & digital: diamo ritmo all'innovazione” che si è svolto a Perugia lo scorso 14 luglio. Un incontro che ha avuto l’obiettivo di strutturare il confronto sui temi dell’innovazione con il governo e il settore ICT del paese. Il meeting, a cui hanno partecipato gli assessori con delega all'innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle Regioni e Province autonome italiane, insieme a tanti innovatori (era presente…
Read More
Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità per un nuovo modo di comunicare la salute

Il racconto digitale di Federsanità passa attraverso piattaforme social, newsletter, servizi e sito web, per sviluppare sempre di più la grande rete che comunica la salute. Promuovere l'integrazione socio-sanitaria, raccontare le buone pratiche delle Aziende ospedaliere e sanitarie, favorire sinergia tra organi dello Stato e delle Regioni, forze politiche e parti sociali, sono tra i principali obiettivi che hanno spinto la Confederazione delle Federsanità Anci Regionali ad avviare una intensa attività di divulgazione e comunicazione attraverso i canali digitali. Ad oggi Federsanità è presente su Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube, un sito web e una newsletter rivolta a tutte le aziende…
Read More
Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Sport e digitale sono stati gli indiscussi protagonisti della Digital Cup 2023, l’evento organizzato da PA Social e Fondazione Italia Digitale, andato in scena giovedì 30 marzo a Coverciano, presso il Centro Tecnico Federale. La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale si è aggiudicata il trofeo imponendosi sulla Nazionale Italiana Cantanti con il punteggio finale di 4-3, grazie alle reti di Mark Iuliano, Leonardo Blanchard, Niccolò Bagnoli e Simone Pepe da un lato, e di Moreno (doppietta) e Ludwig dall’altro. Prima della sfida sul campo, la giornata si è aperta alle ore 10:00 con il convegno “Il digitale in campo”, nel quale…
Read More