Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitale

Scuola digitale, cresce l’innovazione didattica negli istituti italiani

Scuola digitale, cresce l’innovazione didattica negli istituti italiani

Il sistema scolastico italiano ha abbracciato in pieno le sfide dell’innovazione come emerge dall’ultimo Report (terminato questo mese di luglio e aggiornato all’anno scolastico 2022/2023) realizzato dall’Osservatorio Scuola Digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal titolo “Osservare i cambiamenti in atto e monitorare il processo di transizione digitale delle scuole a.s. 2022/2023”. Il rapporto tra scuola e digitale è ormai divenuto indissolubile negli anni grazie ai numerosi investimenti, alla formazione sempre più strutturata e alla didattica innovativa erogata dai nostri istituti. Il documento fotografa lo stato dell’arte dei processi di innovazione avviati nelle scuole e fa il punto sul…
Read More
Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

Entro 10 anni avremo l’AGI, la super intelligenza artificiale

OpenaAI ha un piano: creare un’AGI (Intelligenza Artificiale Generale). Un sistema capace di apprendere e svolgere qualsiasi compito intellettuale umano senza la necessità di un addestramento specifico per ogni nuova attività. Una “singolarità” in grado di passare con disinvoltura dalla scrittura di codice alla composizione di sinfonie, dalla diagnosi medica alla progettazione architettonica, tutto con la stessa facilità e competenza di un esperto umano, se non superiore. OpenAI, sotto la guida del CEO Sam Altman, ha posto l'AGI al centro della sua missione. Un traguardo che potrebbe essere raggiunto entro questo decennio. La road map verso il futuro passa da…
Read More
PA e comunicazione digitale: la ricerca che presenta lo stato dell’arte

PA e comunicazione digitale: la ricerca che presenta lo stato dell’arte

L’Osservatorio Digitale, in collaborazione con PA Social, Fondazione Italia Digitale e Digitalepopolare.it, ha presentato la prima ricerca che prende in considerazione tutti gli Enti Pubblici di un intero Paese per valutarne la presenza digitale, con particolare riferimento alle attività di social media marketing. Questo studio pionieristico offre una panoramica completa dello stato di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, rappresentando un punto di riferimento fondamentale per future analisi e interventi nel settore. A Roma, presso Esperienza Europa – David Sassoli, lo spazio espositivo dedicato all’UE, si è svolto l’evento che ha svelato i risultati dell’indagine sul comparto pubblico italiano, con l’obiettivo di fornire un quadro chiaro e dettagliato sullo stato di digitalizzazione…
Read More
Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

Maturità 2024: tra tradizione e innovazione, il digitale a passo d’uomo

L'esame di maturità 2024 si avvicina, portando con sé un mix di novità e conferme rispetto all'edizione precedente. Tra le conferme spicca il divieto assoluto di utilizzare dispositivi elettronici durante le prove scritte, pena l'esclusione immediata dall'esame. Vietato smartphone, sì al PC per l'orale Niente cellulari, smartphone, smartwatch o altri dispositivi durante le prove di italiano, latino, matematica e lingua straniera. La tecnologia rimane invece ammessa durante la prova orale, dove gli studenti potranno presentare l'elaborato multimediale, introdotto lo scorso anno, come elemento integrante del colloquio. Intelligenza artificiale al servizio della preparazione Se da un lato l'utilizzo di strumenti digitali durante le prove è limitato, dall'altro l'intelligenza artificiale si fa strada nella…
Read More
“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

“Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”: il Master di IUL e PA Social

Un percorso di livello per formare figure professionali altamente qualificate in grado di coniugare la passione per lo sport con le competenze digitali e strategiche. È con questo obiettivo che nasce il Master in “Media Company e Innovazione Digitale per lo Sport”, frutto della collaborazione tra l’Università digitale IUL e l’Associazione per la nuova comunicazione PA Social. Il mondo dello sport è in continua evoluzione e richiede sempre nuove competenze. Le nuove tecnologie hanno radicalmente cambiato il modo in cui lo sport viene trasmesso, consumato e gestito. Per questo motivo, cresce la domanda di nuovi professionisti del settore. Il Master…
Read More
La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

Wideread è il primo social dedicato all’editoria digitale, web novel e web comic ideato da due giovani under 30 per connettere le nuove generazione con il mondo dell’editoria in modo innovativo e creare network tra tutti gli appassionati e professionisti di questo settore La ricerca condotta dall’Associazione Italiana Editori ha gettato luce su un aspetto significativo del rapporto tra social media e lettura, infatti il 14% degli italiani viene influenzato dai social quando deve acquistare un libro. Questo dato sottolinea l'importanza crescente dei canali digitali nell'orientare le preferenze dei consumatori, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, una generazione che non solo…
Read More
Media education: presentazione del “Manuale di digital journalism per la scuola e il mondo dell’istruzione”

Media education: presentazione del “Manuale di digital journalism per la scuola e il mondo dell’istruzione”

L’evento, promosso e organizzato dal Lion Club di Campobasso, si svolgerà il 22 aprile 2024 alle ore 10:00 nello “Spazio espositivo 1” del Palazzo GIL (via Gorizia) di Campobasso. Gli autori incontreranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’appuntamento è patrocinato da Fausto Lupetti Editore, Ufficio Scolastico del Molise, Corecom, Ordine dei Giornalisti del Molise, Unione Cattolica Stampa Italiana –Molise, Pa Social – Associazione nazionale per la nuova comunicazione, AIART –Associazione cittadini mediali e Digital Media. Media partner dell’evento: DigitalePopolare.it e DataMagazine.it. Un'esaustiva e completa panoramica sul mondo del giornalismo e della comunicazione che offre strumenti e spunti operativi fondamentali per docenti, studenti e professionisti del settore. È in libreria e in tutti gli store digitali il…
Read More
Touch Impronta Digitale – Viaggi nel futuro

Touch Impronta Digitale – Viaggi nel futuro

Verso quali destinazioni e con quali mezzi viaggeremo nei prossimi anni? Nel quarto episodio di “Touch - Impronta Digitale”, da mercoledì 3 aprile tutti i mercoledì su RaiPlay, si parla di ultime tendenze del turismo e di come cambia il modo di fruire dei beni culturali grazie alla tecnologia. Fjona Cakalli, divulgatrice di tecnologia tra le più autorevoli in Italia e conduttrice del programma, ha scelto di visitare Singapore, una vera e propria smart city, per scoprire quali attrazioni offriranno le città del futuro tra serre tropicali high-tech, assistenti robot e mezzi di trasporto avveniristici.  La “cosplayer” Antonella Arpa è entrata all’interno di una “bubble room”,…
Read More
Le sfide della conoscenza: i 70 anni di AIART tra radio, multimedialità e intelligenza artificiale

Le sfide della conoscenza: i 70 anni di AIART tra radio, multimedialità e intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, giornalismo, media, social e futuro dell’istruzione. Due giorni di interventi e dibattiti a Roma, nel Centro congressi Bonus Pastor per celebrare i 70 anni di AIART - Associazione cittadini mediali, fondata nel 1953 e con sede nazionale in uno dei poli comunicativi della Conferenza Episcopale Italiana. “Comunicare 70 volte 7” il titolo dell’evento che ha rappresentato un vero e proprio viaggio mediale, con il racconto di come i media si siano evoluti dalla radiofonia all’intelligenza artificiale. I partecipanti hanno avuto anche la possibilità di visitare gli studi e le redazioni di Radio Vaticana, dell’Osservatore Romano e di Vatican…
Read More
Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Educazione e digitale sono le parole chiave di EMINENT 2023 (Expert Meeting in Education Networking), La conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale che ha richiamato oggi e domani a Roma oltre 30 Ministeri dell’Istruzione di tutta Europa, oltre a partner del settore pubblico e privato e stakeholder legati al mondo dell’istruzione. Si tratta dell’evento di punta di European Schoolnet, la rete europea composta da 33 Ministeri dell’Istruzione, in collaborazione con INDIRE. L’edizione di quest’anno, spiegano gli organizzatori, è intitolata “Empowering schools with digital skills”. L’appuntamento è nel Centro Congressi Fontana di Trevi. “Il 2023 è l’anno europeo delle competenze - affermano i promotori - e…
Read More