Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digital

Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Educazione e digitale sono le parole chiave di EMINENT 2023 (Expert Meeting in Education Networking), La conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale che ha richiamato oggi e domani a Roma oltre 30 Ministeri dell’Istruzione di tutta Europa, oltre a partner del settore pubblico e privato e stakeholder legati al mondo dell’istruzione. Si tratta dell’evento di punta di European Schoolnet, la rete europea composta da 33 Ministeri dell’Istruzione, in collaborazione con INDIRE. L’edizione di quest’anno, spiegano gli organizzatori, è intitolata “Empowering schools with digital skills”. L’appuntamento è nel Centro Congressi Fontana di Trevi. “Il 2023 è l’anno europeo delle competenze - affermano i promotori - e…
Read More
Jago, il “Social Artist” amato dalla generazione Z

Jago, il “Social Artist” amato dalla generazione Z

Usare il digitale per condividere con i giovani la propria energia creativa sovvertendo il modello classico di fruizione dell’arte in Italia. È il carattere distintivo di Jago, lo scultore italiano amato dalla generazione Z e conosciuto a livello internazionale come "The Social Artist". Si è scritto molto dell’ "effetto Ferragni" sul boom di visite alla Galleria degli Uffizi a Firenze, dei post su Instagram e dei video su Tik Tok; delle diverse collaborazioni museali con Wikipedia Foundation e Google Arts & Culture, di archivi online e di tour virtuali, persino nel Metaverso. Con l'arrivo sulla scena di Jago, il binomio…
Read More
La digital life degli italiani: innamorati della rete e sempre più connessi

La digital life degli italiani: innamorati della rete e sempre più connessi

Il digitale piace sempre di più agli italiani. A dirlo è uno studio realizzato dal Censis in collaborazione con Lenovo. Il 70 degli intervistati ammette, infatti, che la qualità della vita sia migliorata grazie alle innovazioni che hanno semplificato tante attività quotidiane. La ricerca si chiama “La digital life degli italiani” e fa emergere le nuove abitudini dei naviganti nel post pandemia, con il 74,4% degli utenti che si connette alla rete combinando una pluralità di device (smartphone, pc, laptop, tablet, smart tv, console di gioco). L’accesso al web avviene dai luoghi più disparati per il 71,7% degli italiani (93%…
Read More
Digitale: solo metà degli italiani ha dimestichezza col web

Digitale: solo metà degli italiani ha dimestichezza col web

Un italiano su due padroneggia gli strumenti di base di Internet, quasi 3 su 10 possono definirsi coach ma solo il 3,8% è leader e vanta competenze digitali avanzate. Qualche competenza in più sembrano averla i laureati che, in 4 casi su 10, rientrano nelle categorie dei coach digitali o degli e-leader a fronte del 21,6% dei diplomati. Certo è che anche tra quanti posseggono un titolo di studio elevato o un post-laurea, i neofiti e gli allievi digitali sono ancora oltre la metà.  Ecco il quadro che emerge dai dati di Digital Skill Voyager, il nuovo strumento per la valutazione delle…
Read More
Digital skill: le professioni e il mercato del lavoro

Digital skill: le professioni e il mercato del lavoro

Si parla sempre di competenze necessarie per affrontare un mercato del lavoro sempre più complesso e in evoluzione. Si distingue tra soft skill e hard skill. Si spiega come acquisirne di nuove, di come aggiornarsi. Spesso anche in piena autonomia, ovvero al di fuori di piani aziendali che aiutino il dipendente a crescere. E poi ci sono le digital skill, spesso trasversali alle altre. Le competenze digitali vengono suddivise dal Sistema Informativo Excelsior in tre categorie: ● la capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici per organizzare e valutare informazioni qualitative e quantitative; ● l’uso di tecnologie digitali…
Read More
Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Nel nuovo aggiornamento di luglio del "The Global State of Digital 2021" elaborato da Hootsuite e We Are Social crescono i numeri del digitale. Ormai non c'è più tempo per chiedersi se il digitale sia la nuova frontiera, perché la nuova Era è già in corso. Ogni giorno di più, aumentano gli utenti online che si connettono tramite smartphone, tablet o computer. E mentre il livello di digitalizzazione aumenta, sempre più opportunità lavorative e sociali emergono. Considerando anche i lati negativi di questa nuova Era, come l'always-on, l'infodemia, la FOMO, si deve necessariamente trovare un equilibrio tra lo stare sempre…
Read More
Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Volumi, Velocità, Varietà, Veridicità, Variabilità e Valore delle informazioni trattate. Sono questi gli ingredienti per il successo delle aziende in epoca post Covid-19 secondo Hunters Group Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull'organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema ben più ampio: la costruzione di quello che potremmo definire smart management.  “Negli ultimi mesi, ci siamo resi conto – dichiara Joelle Gallesi, Managing Director…
Read More
Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Cresce la richiesta di professionisti con competenze digital: nel 2020 sono stati i profili più ricercati dalle aziende (60,4%) “Il Digital Marketer rappresenta una professione chiave per tracciare le nuove rotte che meglio si adattano alla trasformazione digitale in atto” spiega Marco D’Oria, Direttore dell’Accademia di Marketing Digitale CAMA  La trasformazione digitale non è più una delle possibilità da esplorare per aziende e PMI, ma la strada primaria da percorrere per rispondere ai cambiamenti in atto nel mercato. Solo in questi ultimi mesi infatti, si è assistito al boom dell’e-commerce che ha scardinato molte delle consuetudini legate al retail e, più…
Read More
Le 5 digital skills necessarie per gestire un business online

Le 5 digital skills necessarie per gestire un business online

Da Build your Brand le 5 digital skills necessarie per gestire un business online puntando sulla formazione 4.0 In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale, e, per lavorare nelle imprese, sono richieste competenze digitali per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Il 28,9% di questi profili, ovvero circa 940 mila posizioni lavorative, è difficile da trovare o per inadeguatezza o per numero ridotto dei candidati. Il risultato è spesso una carenza di competenze digitali per le Pmi. É quanto emerge dall’ultimaindagine di Unioncamere, nel corso dell’Internet…
Read More
E-commerce, anche l’arrotino diventa digital

E-commerce, anche l’arrotino diventa digital

“Donne è arrivato l’arrotino!” Impresso nella memoria di tante generazioni, jingle pubblicitario ante litteram tra i più riusciti, pezzo di una storia (anche di marketing) che sta scomparendo anche nei piccoli centri abitati. Eppure a volte capita che la digitalizzazione e il processo tecnologico in atto anche in antichi mestieri, riesca a preservare tradizione e storia, supportando al meglio quelle botteghe  che hanno intravisto nel digital non una minaccia bensì un’opportunità e una rinascita.  È il caso della bottega Dalla Costa ad Arzignano, in provincia di Vicenza, la cui produzione di coltelli risale agli anni ‘30 del 1800. Una storia familiare secolare che vede…
Read More