Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Didacta Italia

Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Più di 300 eventi formativi, con 120 workshop e 200 seminari. Torna Didacta Italia, la più importante fiera dell’innovazione della scuola. L’appuntamento è dal 20 al 24 marzo 2024 nella Fortezza da Basso di Firenze. Il programma scientifico abbraccia un ampio spettro di attività, spiegano gli organizzatori, con percorsi rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico. Tra i temi di questa settima edizione, si parlerà di intelligenza artificiale in ambito didattico con eventi formativi programmati in due aule immersive e nell'area dedicata al metaverso. Mentre il dipartimento 0-6, progettato per la prima infanzia, è allestito pensando ai più piccoli. Gli…
Read More
La scuola 4.0 di Didacta: innovazione, ricerca e oltre 800 eventi formativi

La scuola 4.0 di Didacta: innovazione, ricerca e oltre 800 eventi formativi

Oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni, rivolti a docenti, dirigenti scolastici e personale del mondo della scuola. Mentre sono 342 gli espositori che si sono assicurati la loro presenza nell’area fiera della Fortezza da Basso di Firenze, dall’8 al 10 marzo. I numeri dell’edizione 2023 non lasciano dubbi: Didacta Italia promette di essere un grande evento di innovazione per il settore dell’istruzione e della formazione. Tra le novità annunciate quest’anno ci sono i laboratori sulle architetture scolastiche (con un’attenzione particolare ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico) e un’area green con un focus sull'economia circolare e…
Read More
Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

L’uso del metaverso come spazio virtuale educativo. È questa una delle novità dell’edizione 2023 di Didacta Italia, l’evento più importante e seguito dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e a tutti i professionisti del “pianeta scuola”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, torna alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 marzo 2023. A Didacta è possibile visitare un’importante sezione espositiva con aziende nazionali e internazionali che operano nel settore dell’istruzione e accrescere le proprie competenze frequentando uno dei tanti appuntamenti formativi. Non si parlerà di solo metaverso. Il programma, infatti, prevede diversi workshop dedicati alle…
Read More
A Didacta vince l’innovazione con oltre 19 mila presenze

A Didacta vince l’innovazione con oltre 19 mila presenze

Oltre 19 mila visitatori in tre giorni, con 893 eventi organizzati e più di 230 aziende presenti. Sono i numeri registrati da Didacta Italia, la fiera dell’innovazione della scuola che si è conclusa ieri alla Fortezza da Basso di Firenze. Una quinta edizione nel segno della “ripartenza e dell’entusiasmo”, ha sottolineato Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera. E c’è già la data della prossima edizione che si svolgerà, sempre alla Fortezza da Basso a Firenze, dall’8 al 10 marzo 2023. Didacta Italia, tornata in presenza dopo il periodo di pandemia, ha fatto registrare quest’anno un boom di presenze fra insegnanti,…
Read More
Scuola e innovazione, dal 20 al 22 maggio a Firenze la nuova edizione di Didacta

Scuola e innovazione, dal 20 al 22 maggio a Firenze la nuova edizione di Didacta

Torna Didacta, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola. Dal 20 al 22 maggio a Firenze, docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia si confronteranno sui nuovi scenari che riguardano il mondo dell’istruzione. La quinta edizione della Fiera (qui il programma scientifico coordinato da Indire in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione) è dedicata alla pedagogista Maria Montessori, una delle personalità più importanti a livello mondiale nel settore dell’educazione dell’infanzia. Sono oltre 250 gli eventi formativi, spiega l’organizzazione, tra convegni, workshop immersivi e seminari, progettati su varie tematiche, dall’ambito scientifico e umanistico a…
Read More