
IA e rischio truffe per furti d’identità
Software di nuova generazione, come Deep-Live-Cam, permettono di sostituirsi a chiunque assumendo il volto della persona con una sua semplice fotografia. Strumenti che in mano a criminali diventano potenti armi per truffare facilmente gli utenti e ancor più pericolosi se utilizzati da predatori sessuali che, per adescare minori, si camuffano da loro coetanei. Federprivacy lancia l'allarme. La rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale rende sempre più difficile riconoscere un "fake" dalla realtà, con straordinari risultati delle nuove tecnologie che talvolta possono essere sfruttate anche dai malintenzionati.Ne è un esempio "Deep-Live-Cam", un nuovo software che permette all'utente di sostituirsi a qualunque persona usandone…