
Come memorizziamo i versi di Dante: questione di metrica e non solo
In occasione del Dantedì uno studio che mira a quantificare l’efficacia della metrica nella memoria ha confrontato La Divina Commedia e l’Orlando Furioso dimostrando che scomponendo rime, accenti e lunghezza dei versi delle due opere facciamo meno fatica a ricordare quella del sommo poeta Lo sanno bene gli antichi che si affidavano alla trasmissione orale e lo sperimentiamo fin da bambini imparando le poesie: la metrica aiuta a memorizzare. Per indagare il suo ruolo nei meccanismi cognitivi del nostro cervello un gruppo di neuroscienziati della SISSA si è concentrato su due tra le più famose opere della letteratura italiana, la…