Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

dante

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Il “Dantroide” che unisce tecnologia digitale e tradizione umanistica

Dante diventa un androide e recita la Divina Commedia, a comando. L’invenzione arriva dal mondo della scuola e, precisamente, da un istituto superiore molisano: l’ITST “Marconi” di Campobasso. Un progetto che ha unito il sapere umanistico, la tecnologia digitale e la robotica e che ha coinvolto anche la prestigiosa Accademia della Crusca, oltre a una serie di partner istituzionali e privati. Il “Dantroide” è stato presentato durante una conferenza stampa presieduta dal dirigente scolastico del “Marconi”, Adelaide Villa e a cui hanno partecipato i due team di docenti e studenti (la professoressa Elena Varanese è la coordinatrice del progetto).Dantroide è stato…
Read More
Dante fenomeno “globale” grazie all’innovazione e al digitale

Dante fenomeno “globale” grazie all’innovazione e al digitale

Nasce “Dante.global”, la piattaforma di insegnamento di lingua, formazione docenti e divulgazione culturale inaugurata nei giorni scorsi a Palazzo Firenze. Un vero e proprio “monumento digitale” dedicato al Sommo Poeta con la missione di promuovere e diffondere lingua e cultura italiane nel mondo. Il progetto di insegnamento della lingua italiana di Dante.global si svolge in modalità online, in aula ibrida e in presenza e coinvolge 29 “sedi Dante” nel mondo, le 5 Scuole d’italiano a Roma, Milano, Firenze, Bologna, Torino, la Scuola internazionale di Tirana e il liceo Italo Calvino di Mosca. Il tutto è coordinato dalla sapiente guida della Società Dante…
Read More