Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

cybersecurity

Aumentano gli attacchi di phishing durante l’emergenza Covid

Aumentano gli attacchi di phishing durante l’emergenza Covid

Pubblicato il nuovo Report Phishing and Fraud 2020 degli F5 Labs il quale conferma che aumentano gli attacchi di phishing: donazioni fraudolente a falsi enti di beneficenza, raccolta illecita di credenziali e diffusione di malware sono i principali obiettivi degli attacchi. Milano, 18 dicembre 2020 – Secondo i risultati del nuovo Report degli F5 Labs, il COVID-19 continua ad essere un fattore significativo nell’aumento dei tentativi di phishing e frode da parte dei criminali informatici. La quarta edizione del Report Phishing and Fraud ha rilevato che gli incidenti di phishing sono aumentati del 220% durante il culmine della pandemia globale,…
Read More
Cybersecurity 2021: le previsioni di Darktrace

Cybersecurity 2021: le previsioni di Darktrace

A cura di Mariana Pereira, Director of Email Security Products di Darktrace Come ogni anno insieme ai nostri esperti abbiamo voluto stilare una previsione dei trend di sicurezza che caratterizzano la nuova stagione degli attacchi informatici. A seguire le quattro macro aree che abbiamo individuato:  I cyberattacchi arrivano anche nello spazio Con un numero sempre maggiore di Paesi e di soggetti privati che investono nelle tecnologie spaziali, le minacce di cyberattacchi a satelliti e altre infrastrutture “stellari” sono radicalmente aumentate nell'ultimo decennio. A settembre, la Casa Bianca ha pubblicato una nuova direttiva di politica spaziale che descrive nel dettaglio i…
Read More
Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

La giovane azienda friulana ha ideato Security First, il primo software che protegge i dati a monte della connessione internet, anche nel caso di smart e remote working. Oltre 125 gli attacchi sventati all’origine solo nell’ultimo mese. L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha accelerato la rivoluzione di smart e remote working. Un vero e proprio cambiamento strutturale, che negli ultimi mesi ha visto molte imprese ricorrere al lavoro agile per garantire la prosecuzione delle attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti. L’adozione dello smart working consente di introdurre elementi di flessibilità e migliorare la produttività, ma senza un’adeguata cyber security si può trasformare in…
Read More
La metafora tra coronavirus e virus informatici

La metafora tra coronavirus e virus informatici

Cosa accomuna i virus come il covid-19 a quelli che circolano sulle reti informatiche mondiali? Innanzi tutto il fatto che non c'è nessun preavviso di quando il virus colpirà e quale sarà la sua portata e pericolosità. La diffusione di un virus avviene rapidamente, spesso in maniera silente, prima di mostrare i suoi sintomi, questo sia nella vita reale che in quella informatica, propagandosi attraverso le persone in contatto come attraverso i computer in contatto appartenenti alla stessa rete. I virus informatici, alla pari di quelli biologici, devono attaccare un ospite per sopravvivere e riprodursi. Gli antivirus possono essere paragonati…
Read More