Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

cybersecurity

Innovation Cybersecurity Summit, Ferrieri (ANGI): “Il nostro appello alle istituzioni per la sicurezza cibernetica”

Innovation Cybersecurity Summit, Ferrieri (ANGI): “Il nostro appello alle istituzioni per la sicurezza cibernetica”

Ad aprile i lavori il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, a cui hanno fatto seguito le massime autorità istituzionali su difesa e sicurezza, tra cui: Giorgio Mulè Sottosegretario al Ministero della Difesa, Gaetano Virgilio Capo Ufficio Generale Innovazione Difesa - Stato Maggiore della Difesa, Alessandra Guidi Vicedirettore Generale del DIS - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Nunzia Ciardi Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Adolfo Urso Presidente Copasir, Federico Mollicone Rappresentante dell’Intergruppo Parlamentare Innovazione. “Siamo lieti del successo di questa manifestazione – commenta il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri (ForbesU30) – Ringraziamo le massime autorità istituzionali intervenute che…
Read More
ANGI presenta il suo manifesto per la cybersicurezza al Governo, alla Difesa, al Dis e all’Agenzia Cyber

ANGI presenta il suo manifesto per la cybersicurezza al Governo, alla Difesa, al Dis e all’Agenzia Cyber

Straordinario successo di pubblico e di contenuti l’Innovation Cybersecurity Summit presso Palazzo Ferrajoli a Roma, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione e del digitale in Italia Ad aprile i lavori il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, a cui hanno fatto seguito le massime autorità istituzionali su difesa e sicurezza, tra cui: Giorgio Mulè Sottosegretario al Ministero della Difesa, Gaetano Virgilio Capo Ufficio Generale Innovazione Difesa - Stato Maggiore della Difesa, Alessandra Guidi Vicedirettore Generale del DIS - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, Nunzia Ciardi Vicedirettore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale,…
Read More
Innovation Cybersecurity Summit promosso da Angi

Innovation Cybersecurity Summit promosso da Angi

Giovedì 28 aprile dalle ore 9:00 alle ore 15:00 si terrà l'Innovation Cybersecurity Summit, presso il Salone d’Onore di Palazzo Ferrajoli, realizzato e promosso da ANGI Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione. Coinvolti per questa importante occasione di incontro e confronto sui temi dell’innovazione e della cybersicurezza le maggiori autorità istituzionali, aziendali e accademiche.La manifestazione vedrà infatti l’intervento di Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento; Giorgio Mulè, sottosegretario al Ministero della Difesa; Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato Maggiore della Difesa; Nunzia Ciardi, vicedirettore generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Alessandra Guidi, vicedirettore generale del…
Read More
Al via la prima edizione di CyberTrials: quasi 380 ragazze vogliono diventare esperte cyber

Al via la prima edizione di CyberTrials: quasi 380 ragazze vogliono diventare esperte cyber

È partito CyberTrials, il nuovo programma di formazione del Laboratorio nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica), rivolto esclusivamente alle ragazze iscritte a un istituto superiore di secondo grado Sono state quasi 380 le ragazze tra i 14 e i 19 anni che hanno fatto richiesta per accedere al corso avanzato di conoscenza dei principi del mondo digitale e delle tecniche di attacco e difesa nel mondo cyber e che svolgeranno il loro percorso tra aprile e maggio (con le finali previste a Torino). Intelligence da fonti aperte, verifica delle fonti, ingegneria sociale, diritti online, ma anche indirizzi…
Read More
Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

Le tendenze tecnologiche 2022 per guidare il cambiamento secondo VMware

VMware, con Anitec-Assinform, ha delineato le recenti tendenze in campo tecnologico e digitale destinate a guidare il cambiamento per il 2022 e oltre Lo scorso 17 febbraio, VMware Italia, branch locale del provider leader di servizi multi-cloud a livello globale, ha organizzato un evento online dedicato alla stampa per esplorare le recenti evoluzioni tecnologiche, gli scenari emergenti e le nuove opportunità offerte dal cambiamento epocale che stiamo attraversando e che rappresentano la forza trainante per l’immediato futuro. A parlarne Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia, Claudia Angelelli, Senior Manager Solution Engineering VMware SEMEA, Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform -…
Read More
Nabbovaldo: un videogame per imparare la cybersecurity

Nabbovaldo: un videogame per imparare la cybersecurity

Presentato, in occasione del RomeVideoGameLab – quest'anno dedicata a “Umano e digitale” - il videogioco didattico “Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio”, pensato per avvicinare gli alunni tra gli 11 e i 13 anni ai temi della cybersecurity e per migliorare i comportamenti nell’utilizzo della Rete.  Una cronaca video della presentazione, realizzata da Giorgia Bassi e Beatrice Lami e che si è tenuta agli Studi di Cinecittà, al link www.youtube.com/watch?v=qeWx_nQXgdw. Un’avventura interattiva, tutta da giocare in aula: non una distrazione, ma anzi una best practice, quella di scaricare un’App e usare lo smartphone a scuola.Si tratta della nuova iniziativa della Ludoteca del Registro.it, che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura di internet presso le…
Read More
2022: le otto tappe della cyber-odissea della sicurezza informatica

2022: le otto tappe della cyber-odissea della sicurezza informatica

Tutti gli analisti del settore concordano: il 2022 sarà un anno davvero interessante per la cybersecurity. Per tracciare meglio questo scenario, gli F5 Labs hanno riunito un gruppo di analisti, ex agenti delle forze dell'ordine e dell'intelligence, solution architect, ingegneri e specialisti in frodi e attuali ed ex CISO. Ecco le loro principali considerazioni: Set di strumenti pronti all’uso nelle mani di cyber criminali sponsorizzati dagli Stati Negli ultimi anni minacce specifiche e dotate di risorse adeguate, note anche come minacce persistenti avanzate (APT), hanno capitalizzato su quanto già realizzato dalle gang dei criminali informatici. Quest'anno incontreremo un numero ancora maggiore…
Read More
Lo spazio rappresenta la nuova frontiera della cybersicurezza

Lo spazio rappresenta la nuova frontiera della cybersicurezza

Di Maurizio Desiderio, Country Manager Italia & Malta di F5 La corsa allo spazio procede con una velocità sempre maggiore e il 2021 è ormai passato alla storia come l’anno dei primi viaggi spaziali commerciali, da Virgin Galactic di Richard Branson a Blue Origin di Jeff Bezos, fino ai progetti di Elon Musk e la sua SpaceX, il tutto in una visione del futuro in cui lo spazio sarà sempre più a portata di mano. La tecnologia ha fatto passi da gigante nel rendere tutto questo possibile; negli ultimi anni si è verificata una riduzione costante non solo dei costi…
Read More
Sconti online, attacchi hacker aumentati del 26%: le previsioni per il periodo dei saldi

Sconti online, attacchi hacker aumentati del 26%: le previsioni per il periodo dei saldi

Ogni italiano spenderà in media 119 euro per i saldi invernali, con un giro d’affari complessivo di 4,2 miliardi di euro. La fiducia nei confronti dello shopping sul web continua a crescere, e con essa le campagne di e-commerce dannose che, con il lancio dei primi sconti, sono aumentate del 26%, dato che apre scenari preoccupanti sulla stagione a venire. Un’indagine condotta da Ermes - Intelligent Web Protection, unica italiana selezionata da Gartner nella top 100 delle realtà mondiali che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare e difendere dagli attacchi hacker, ha evidenziato un aumento dei siti di phishing del +26% solo nella…
Read More
Previsioni sull’evoluzione della cybersecurity 2022

Previsioni sull’evoluzione della cybersecurity 2022

Le relazioni tra uomo e IA miglioreranno grazie all’Explainability  Max Heinemeyer,  Director of Threat Hunting Per quasi un decennio i professionisti della sicurezza hanno applicato l'IA nella difesa contro gli attacchi informatici, dal rilevamento delle minacce alle micro-decisioni autonome per rispondere agli attacchi alla velocità di macchina. In futuro, tuttavia, i progressi nell’ambito della sicurezza informatica potrebbero non essere legati solo a questi algoritmi matematici avanzati. Nel 2022, infatti, l’innovazione sarà generata attraverso l'eXplainabile AI, l’Intelligenza Artificiale spiegabile (XAI), ovvero dotata della capacità di spiegare la logica delle decisioni, caratterizzare i punti di forza e debolezza del processo decisionale, e fornire…
Read More