
Come si diffonde il COVID-19?
Un convegno internazionale fa il punto sulla diffusione del virus attraverso l’aerosol ambientale, le minuscole goccioline disperse nell’aria quando parliamo o sternutiamo. Nella prima fase della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha posto l’attenzione sulle goccioline di saliva - droplets - di dimensioni maggiori a 5 millesimi di millimetro, che ricadono nel raggio di un metro dai soggetti infetti. Da tali osservazioni sono derivate le ormai ben note regole di distanziamento sociale, l’uso delle mascherine chirurgiche per ridurre al massimo l’emissione in aria di droplets, e l’attenzione alla contaminazione delle superfici. L’importanza delle superfici contaminate nella diffusione del COVID-19 è…