Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

comunicazione

Branding, è il momento di reinventarsi

Branding, è il momento di reinventarsi

Inizia così la conversazione tra me e Mattia Broili, un giovane Brand Designer triestino già Direttore creativo per Forex Investors Alliance, una società americana leader nei corsi di Trading online. E’ il momento di reinventarsi, e ce lo dimostrano le grandi aziende con la funzione del re-branding: una revisione dell’immagine coordinata con cui l’azienda si presenta e una re-targetizzazione del pubblico a cui indirizzare i contenuti. L’abbiamo visto proprio in questi giorni dal colosso Burger King: il logo non è più destinato ad esprimere dei concetti legati al settore, alla mission dell’azienda, bensì ad evocare il profumo e il sapore…
Read More
Un concorso per il Miglior mollusco dell’anno

Un concorso per il Miglior mollusco dell’anno

Nell’ultima settimana io e la mia giovane collega abbiamo organizzato una campagna social per far vincere uno strano esemplare di cozza sotterranea al concorso per il “Mollusc of the Year 2021”. Può sembrare una barzelletta e invece è una bella descrizione del lavoro di divulgatrice scientifica in una università. Tutto ha inizio con la mail di un professore, in cui segnala che una cozza studiata da un ricercatore dell’Università di Trieste è arrivata in finale a un concorso indetto dal Museo di Storia naturale di Francoforte, scelta tra ben 120 candidati.  Questa è la protagonista di questa storia: Congeria kusceri…
Read More
L’Età Ibrida. Empatia Digitale

L’Età Ibrida. Empatia Digitale

Ritorna Giovedì 26 novembre 2020 alle ore 18.00 il quinto appuntamento del format l'Età Ibrida, il ciclo di incontri dedicati a diverse tematiche di innovazione digitale, voluto dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.L'ospite di questa puntata sarà Assunta Corbo, giornalista freelance, autrice e divulgatrice in Italia del Giornalismo Costruttivo e l'appuntamento sarà dedicato all'empatia per comprendere come essere empatici permetta la connessione, la condivisione e la consapevolezza. L’empatia ha una sua versione digitale? Questa domanda ha permesso ad Assunta Corbo di costruire una narrazione diventata poi il libro Empatia digitale da cui partiranno le riflessioni per avere il…
Read More
Quando la comunicazione viene messa a nudo da un’enciclica

Quando la comunicazione viene messa a nudo da un’enciclica

“Nella comunicazione digitale si vuole mostrare tutto ed ogni individuo diventa oggetto di sguardi che frugano, denudano e divulgano, spesso in maniera anonima. Il rispetto verso l’altro si sgretola e in tal modo, nello stesso tempo in cui lo sposto, lo ignoro e lo tengo a distanza, senza alcun pudore posso invadere la sua vita fino all’estremo”. Sono parole dirompenti e forti quelle scritte da Papa Francesco al punto 42 della Lettera enciclica “Fratelli tutti” sulla fratellanza e l’amicizia sociale. Sono parole che lanciano un monito accorato e fermo, fortemente umano e sociale prima che religioso. L’enciclica, firmata lo scorso 3…
Read More
Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Si è parlato anche di linguaggi, di dialoghi e di empatia agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica organizzati da PA Social. A Perugia, il 16 ottobre scorso, si è voluto fare il punto su un tema centrale, perché la relazione tra pubblica amministrazione e cittadino passa attraverso la relazione e il confronto. E allora per comunicare con i cittadini quali regole seguire? Come deve comunicare una Pubblica amministrazione? Quale registro deve adottare? Quali parole scegliere? Quale tono di conversazione deve fare proprio per creare un dialogo efficace, empatico e diretto con i cittadini? Come rendersi credibile e autorevole, soprattutto a partire dal modo con cui si rivolge…
Read More
Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Si è conclusa la Sesta Edizione degli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica tenutasi a Perugia ed organizzata dall’Associazione PA Social. Per consentire a tutti la partecipazione sono state organizzate delle riprese in streaming sui vari canali social che hanno permesso la continuità e fruibilità dell’evento con interventi anche di carattere altamente istituzionale come la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Tante le tematiche affrontate: innanzitutto la riforma delle legge 150 sulla comunicazione pubblica e nello specifico si è discusso sul riconoscimento delle competenze e della responsabilità al fine di una vera e propria…
Read More
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Oggi a Perugia si sono tenuti gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, evento annuale arrivato ormai alla sua sesta edizione, organizzato dall’Associazione Nazionale sulla Nuova Comunicazione PA Social. Qui la nostra intervista al Presidente dell’Associazione Francesco Di Costanzo https://youtu.be/eq2Mfe4GL0I Francesco Di Costanzo - Presidente PA Social
Read More
Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Le conversazioni sullo sport hanno sempre avuto un ruolo di primo piano su Twitter, soprattutto quest’anno, quando i tifosi, costretti a restare in casa per il lockdown, si sono trasferiti su Twitter per parlare delle proprie squadre del cuore in attesa che il campionato potesse finalmente ripartire. In Italia lo sport più seguito è indubbiamente il calcio​, e i tifosi di tutta la penisola si stanno preparando a riaccendere la loro passione a partire dal 19 settembre, data ufficiale di inizio della stagione 2020/2021 della ​#SerieA​. A differenza degli scorsi anni, però, gli italiani non potranno ancora ritrovarsi allo stadio per…
Read More
Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Il Web è un luogo straordinario dove accedere a informazioni, sviluppare conoscenze ed entrare in contatto con persone in tutto il mondo. Con "Vivi Internet, al meglio", vogliamo aiutare i bambini, i ragazzi, i genitori e gli insegnanti a vivere il Web responsabilmente. Questo è il primo approccio con gli utenti sulla pagina di Google dedicata a Interland, un progetto di educazione civica digitale che ha come obiettivo quello di creare maggior consapevolezza nell'utilizzo della rete da parte dei più giovani. Il progetto però si rivolge anche alle famiglie e ai docenti che spesso non conoscono a fondo il mondo…
Read More
Addio da settembre alla vecchia interfaccia web di Facebook

Addio da settembre alla vecchia interfaccia web di Facebook

È ufficiale, da settembre vedremo sparire la vecchia interfaccia di Facebook con la barra blu in alto. Già a marzo alcuni utenti avevano visto modificata l'interfaccia web con una nuova e molto simile a quella per la versione della app mobile. Facebook non è nuovo a cambiamenti radicali della sua interfaccia e delle sue funzioni. Ricordiamo che a fine 2011 era stata introdotta la modalità diario, prima fatta provare solo a pochi utenti in Nuova Zelanda e poi divulgata a tutti i paesi. L'accoglienza da parte degli utenti non fu particolarmente calorosa, anzi, in molti chiesero di ritornare alla precedente…
Read More