Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

comunicazione

Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Al Comune di Catania torna l’appuntamento annuale organizzato dall’associazione nazionale per la comunicazione e informazione digitale Torna l’appuntamento annuale con gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica che quest’anno si terranno il prossimo venerdì 15 ottobre a Catania. Al Palazzo della Cultura del Comune di Catania si farà dunque il punto su come il mondo della comunicazione e dell’informazione pubblica digitale sta cambiando e su quali saranno gli sviluppi futuri, con la presentazione delle novità e delle buone pratiche provenienti da tutto il Paese. L’ evento, che si svolge ogni anno in una città diversa, è l’occasione per approfondire i…
Read More
Come comunicano i top manager sui social?

Come comunicano i top manager sui social?

Dall’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, l’analisi di più di 150 profili di executive attivi in Italia. Essere presenti sui social ormai è diventato quasi un obbligo per coloro che ricoprono ruoli di spicco all’interno del panorama economico, finanziario o comunque pubblico, anche se sono ancora in molti a non compiere questa scelta.Comunicare attraverso i canali social implica tutta una serie di dinamiche e situazioni diverse da quelle della comunicazione tradizionale, spesso più complesse da gestire. Una su tutte, per esempio, la difesa e la protezione dell’identità digitale. Alcuni top manager, dopo qualche tempo, decidono di ritornare sui propri…
Read More
È arrivato inPA, il portale per assumere nella PA

È arrivato inPA, il portale per assumere nella PA

È ora online il nuovo inPA - Portale del reclutamento per il personale della PA. Un nuovo LinkedIn per velocizzare le procedure di assunzione. È arrivato durante le ferie estive il nuovo portale inPA per permettere a tutti i professionisti della PA di iscriversi e trovare lavoro. In un momento di distrazione generale, viste le vacanze in corso, qualcuno avrà perso la notizia ma i social del Dipartimento della Funzione Pubblica hanno pubblicizzato a più riprese l'opportunità lanciata dal Governo per velocizzare le procedure di assunzioni. Con il sito disponibile qui (inpa.gov.it) ogni persona può infatti iscriversi e inserire il…
Read More
Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Presentazione a Firenze

Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Presentazione a Firenze

Occasione per fare il punto su opportunità e buone pratiche della Toscana Il 15 luglio al Teatro “La Compagnia” presentazione del libro di Di Costanzo e Bonaventura con i presidenti Giani e Mazzeo, gli assessori di Firenze, Prato e Arezzo Del Re, Squittieri, Manneschi, gli esponenti di Giunti Editore e Hootsuite Arriva in Toscana “Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello italiano”, il libro scritto da Francesco Di Costanzo con la collaborazione di Domenico Bonaventura, edito da Giunti, che sarà presentato, in collaborazione con il Consiglio Regionale, a Firenze giovedì 15 luglio alle…
Read More
Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Il candidato sindaco di New York diventa un avatar nel metaverso

Andrew Yang porta la campagna elettorale di New York nel metaverso, creando un suo avatar per parlare ai giovani e far conoscere il suo programma politico. La comunicazione politica sta cambiando velocemente. Se prima ogni leader doveva arrivare ai suoi elettori tramite i media, oggi i canali social hanno innescato una disintermediazione che vede i politici parlare direttamente al loro elettorato tramite i profili personali gestiti in sinergia con il loro staff. Dall'avvento dei social network, molte dinamiche sono cambiate: la comunicazione politica da improvvisata è passata ad essere sempre più strutturata. Ogni partito oggi ha uno staff predisposto a…
Read More
Incontri spaziali: UniTS si lancia negli Spazi di Twitter

Incontri spaziali: UniTS si lancia negli Spazi di Twitter

Parte venerdì 28 maggio alle 15 su Twitter un nuovo formato di divulgazione scientifica: Incontri spaziali - l’Università in assenza di gravità. Si tratta di dialoghi informali con i ricercatori e le ricercatrici dell’Università di Trieste per parlare di ricerca ma anche di attualità. È l'occasione per sperimentare il nuovo strumento offerto da Twitter, quello degli Spazi, in cui si svolgono conversazioni audio in diretta. La diretta sarà ospitata dall’account Twitter dell’Ateneo e ci si può collegare con il proprio account, personale o istituzionale. È possibile intervenire con domande o osservazioni. Il primo incontro sarà con il prof. Eric Medvet,…
Read More
Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Svizzera Turismo sceglie Federer e De Niro per il nuovo spot

Sono Roger Federer e Robert De Niro i nuovi testimonial scelti da Svizzera Turismo per il rilancio del turismo nel paese. In un divertente spot, ideato per promuovere il turismo in svizzera e lanciare una nuova sezione del sito my switzerland, il tennista elvetico e l'attore americano diventano i nuovi protagonisti di una simpatica conversazione. Nello spot si vede Roger che invia una proposta per un nuovo film a Robert, ma quest'ultimo rifiuta perché "Switzerland is too perfect". Per un attore da oscar come lui, spiega De Niro al tennista, c'è bisogno di maggior pathos, più "drama", insomma una città…
Read More
Dalla realtà virtuale un supporto alle terapie per i disturbi della comunicazione

Dalla realtà virtuale un supporto alle terapie per i disturbi della comunicazione

Dall’ Università del Queensland arrivano notizie confortanti sull’applicazione della realtà virtuale nelle cure riabilitative per persone che soffrono di disturbi della comunicazione. Riuscire a comunicare in modo efficace è basilare per gli esseri umani.Purtroppo però vi sono individui che si trovano ad affrontare disturbi della comunicazione e ciò compromette la loro partecipazione alla vita sociale. Un recente studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland e pubblicato sulla rivista Disability and Rehabilitation, ha indagato sul possibile uso della realtà virtuale nella riabilitazione dei disturbi della comunicazione neurogena degli adulti. Come riportato nella ricerca, c’è un elevato numero di persone…
Read More
Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

Pluralismo e imparzialità dell’informazione: l’AgCom in prima linea

È passato sotto silenzio l’atto d’indirizzo sul rispetto dei principi a tutela della correttezza, completezza, imparzialità e pluralismo dell’informazione che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deliberato lo scorso marzo. La delibera a firma del Presidente Giacomo Lasorella parla di pluralità di informazione, nell’ottica di un servizio di interesse generale. Pubblico. La narrazione e la rappresentazione politica viene messa sotto la lente d’ingrandimento, evidenziando l’importanza - da parte dei media - dell’adozione di criteri quantitativi (attuale consistenza parlamentare dei gruppi) e di criteri qualitativi (agenda politica, format, periodicità del programma, orario di messa in onda, effettività del contraddittorio, argomenti trattati). Nella delibera si sottolinea la necessità di un’informazione…
Read More
Virus, comunicazione e politica

Virus, comunicazione e politica

“La comunicazione politica di oggi sfocia spesso e volentieri nel marketing politico. Si può dire che siano diventati elementi complementari. Al centro dovrebbe esserci il partito, ma la personalizzazione della politica lo ha sostituito come il suo leader. Un meccanismo che vale anche per la comunicazione istituzionale: al centro dovrebbe esserci l’istituzione, ma è sempre l’uomo politico a primeggiare. È il processo che dà vita al concetto che ho battezzato come ‘leadersivo’, cioè un leader frutto della politica dominata dal marketing e che cerca il suo posto al sole proprio nel mercato della politica esattamente come un’azienda cerca di posizionare il suo…
Read More