
Ecco come gli alberi possono proteggere le città dalle bombe d’acqua
Che cosa succede quando, in poco tempo, una grande quantità d’acqua raggiunge il suolo? Ovvero durante una bomba d’acqua in città? È stato dimostrato con un esperimento condotto da Isabelle Bailet, ricercatrice di PNAT, partner scientifico di Prospettiva Terra, il progetto non-profit fondato dal prof. Stefano Mancuso, accademico e divulgatore scientifico e da Marco Girelli, CEO di Omnicom Media Group Italia - con la partecipazione di realtà quali McDonald’s, Henkel, Ricola, Acone Associati e Publitalia’80 - con l’obiettivo di fare rete contro la crisi ambientale grazie agli alberi, che possono proteggere le città non soltanto dalle isole di calore durante la stagione calda, ma anche dai fenomeni atmosferici violenti sempre più…