
Voglia di caffè e genetica, quali sono i legami?
Scoperto il gene associato al consumo abituale di caffè Stamattina, dopo essermi versata la terza moka di caffè, mi sono ricordata di uno studio scientifico che indagava le origini genetiche del consumo di caffè: insomma giunti all’ennesima tazzina potremmo anche pensare che la nostra “dipendenza” sia un po’ colpa dei nostri geni e sentirci meno colpevoli. D’altra parte, stiamo parlando di una delle bevande più consumate al mondo, seconda solo all'acqua e al tè, quindi siamo in buona compagnia. Dato che contiene diversi composti fisiologicamente attivi come caffeina e polifenoli, molti ricercatori hanno studiato l’impatto del consumo di caffè sulla…