Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

bullismo

Sui social, per svago. Ma non solo

Sui social, per svago. Ma non solo

La cronaca continua a restituirci casi di bullismo e cyberbullismo. È di qualche giorno fa la vicenda in provincia di Napoli, con un grave episodio di bullismo ai danni di una ragazza di Fuorigrotta. Anche al Festival di Sanremo, la presenza della rapper italiana BigMama - che ha accompagnato Elodie nella serata dei duetti - ha permesso di ricordare i temi del contrasto agli stereotipi e alle discriminazioni, oltre che i concetti legati al body positive. Una storia di accettazione, quella della cantante avellinese, raccontata anche sul suo profilo Instagram: “Dopo una vita passata in una città che non mi…
Read More
Monitoraggio su bullismo e cyberbullismo: colpito il 22% di studenti delle superiori

Monitoraggio su bullismo e cyberbullismo: colpito il 22% di studenti delle superiori

Il 22,3% degli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado in Italia è stato vittima di bullismo da parte dei pari (19,4% in modo occasionale e 2,9% in modo sistematico), mentre il 18,2% ha preso parte attivamente a episodi di bullismo verso un compagno o una compagna.  È ciò che emerge dal “Monitoraggio dei fenomeni sul bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane” realizzato durante l’anno scolastico 2020-2021 dalla piattaforma ELISA. Uno strumento online nato nel 2018 dalla collaborazione tra ministero dell’Istruzione e università di Firenze per monitorare proprio questi fenomeni e formare i docenti. Per quanto riguarda il cyberbullismo, l’8,4% degli studenti ha…
Read More