Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

blockchain

EcoCoin by Affidaty: ripartire in modo sostenibile con la Blockchain

EcoCoin by Affidaty: ripartire in modo sostenibile con la Blockchain

“Quando alle persone viene data la possibilità di comprendere l'impatto che hanno sul Pianeta, quando l'invisibile diventa visibile, allora possono finalmente cambiare il loro comportamento”. La pandemia ha scatenato la più grande crisi economica dai tempi della Grande Depressione, oltre a essere un’emergenza sanitaria senza precedenti. Ma in questo scenario economicamente e socialmente apocalittico, come avviene nelle più belle storie da raccontare ai nipotini, è nato qualcosa di buono. Subito dopo il lockdown totale del 2020, le emissioni globali di CO2 sono diminuite del 17% rispetto alla media nello stesso periodo del 2019, con un picco di riduzione che ha raggiunto…
Read More
La Blockchain nel settore food a tutela del made in Italy

La Blockchain nel settore food a tutela del made in Italy

Secondo Apio, startup italiana che ha da poco lanciato Trusty, la piattaforma blockchain per le aziende del comparto agroalimentare, questa tecnologia è prima di tutto uno strumento di comunicazione, che rafforza il legame tra imprese e consumatori. A partire da un piccolo QR Code. In Italia il mercato agroalimentare vale 133 miliardi di euro (pari al 9% del Pil), coinvolge 1,3 milioni di imprese lungo tutta la filiera, dall'agricoltura alla ristorazione, e dà lavoro a 3,2 milioni di persone (studio Nomisma presentato a Roma durante il convegno “La filiera agroalimentare al centro della nuova strategia per il Made in Italy”, ottobre 2018). Il…
Read More
Agricoltura digitale con la blockchain

Agricoltura digitale con la blockchain

Un altro tema su cui si sta dibattendo in questi giorni è l’agricoltura digitale legata alla blockchain. La CIA-Agricoltori Italiani ha da poco concluso il dialogo istituzionale al Mipaaf (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) volto a definire i dettagli della futura trasformazione digitale dell’agricoltura da inserire all’interno del Recovery Plan nazionale. L’innovazione nel settore primario rappresenta oggi una grande opportunità per il conseguimento del Green Deal dell’Unione Europea e lo sviluppo sempre crescente dell’utilizzo della blockchain. Il ricorso alla blockchain è fondamentale per incentivare il miglioramento e la semplificazione dei processi operativi di produzione, preparazione e distribuzione di…
Read More
Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Nuovo evento sulla digitalizzazione e sull'innovazione da oggi 4 novembre al 6 novembre per parlare di nuovi servizi di payment abilitati dalla convergenza di Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Blockchain. Al quinto anno consecutivo ritorna il Salone dei Pagamenti con 5 obiettivi strategici 1. Offrire un appuntamento culturale aperto, sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione 2. Diffondere la conoscenza di nuovi prodotti e soluzioni di pagamento 3. Coinvolgere tutti gli attori rilevanti del settore, insieme a cittadini e studenti 4. Favorire il networking, lo scambio di competenze e l'educazione finanziaria 5. Aiutare le start-up e le fintech a farsi conoscere Il Salone dei Pagamenti si rivolge a Istituzioni,…
Read More
Trusty, la piattaforma blockchain per i prodotti alimentari

Trusty, la piattaforma blockchain per i prodotti alimentari

La piattaforma, ideata dalla startup Apio, sviluppata con la collaborazione di Var Group e realizzata su tecnologia IBM Food Trust, vuole rendere capillare la diffusione del sistema di certificazione attraverso protocolli blockchain permettendo anche alle piccole imprese del settore agroalimentare di raccontare e certificare la propria storia attraverso un semplice QR Code Nella sua versione base, per la tracciabilità dei prodotti, il servizio verrà messo a disposizione gratuitamente per le imprese agroalimentari  La blockchain alla portata di tutti. È sicuramente questo il tratto distintivo di Trusty, piattaforma blockchain dedicata alle aziende del settore food che non fa distinzioni: questo sistema consente infatti di tracciare i prodotti…
Read More
Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty S.p.A opera da anni nel settore dello sviluppo hardware e software e a tale attività ha affiancato l’applicazione della blockchain al fine di garantire la massima funzionalità e prestazione sia in termini di qualità delle piattaforme che per la sicurezza e la sostenibilità a livello energetico. Ad oggi la società si accinge sempre più ad intersecare la tecnologia blockchain al BIM, ovvero al Building Information Modeling, un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. L’unione tra le due tecnologie fa sì che si possa monitorare la condotta e la responsabilità di…
Read More
Fare impresa con la finanza alternativa

Fare impresa con la finanza alternativa

Per "finanza alternativa" si intendono tutti i canali di reperimento dei capitali, diversi da quello bancario, alcuni tra i quali: Crowdfunding, Invoice Trading, Minibond, Direct Lending, Initial Coin Offerings, Private Equity e Venture Capital. Perchè ci interessa? Nonostante si possa definire l'Italia come un paese "bancocentrico", il settore della finanza alternativa è in incredibile crescita negli ultimi anni: 3 miliardi di euro sono arrivati alle PMI italiane da luglio 2018 a Giugno 2019 rispetto ai 2,3 miliardi dell' anno precedente. Riassumiamo in breve di cosa trattano le varie tipologie. Il Crowdfunding è la possibilità di raccogliere capitale su portali, nelle…
Read More
Apre a Roma il primo Bitcoin Cafè d’Europa

Apre a Roma il primo Bitcoin Cafè d’Europa

Si trova nel cuore della Capitale, in via Barberini 34, il primo bistrot dove scambiare e ricevere informazioni sulle criptovalute. Nel locale sarà anche possibile pagare alle casse, acquistare e fare trading registrandosi sulla piattaforma www.coinbar.io. L' iniziativa, promossa dalla società Coinbar, con il suo fondatore e padre del progetto Antonello Cugusi, insieme a Josas Immobiliare, realtà specializzata nel commercio real estate, ha subito riscosso un grande successo. Sono passati più di dieci anni da quando i bitcoin hanno fatto il loro debutto, con un valore che è oscillato parecchio, passando dai massimi di 20mila dollari iniziali agli attuali 8500:…
Read More
NASCE LA NUOVA APP DI PA SOCIAL

NASCE LA NUOVA APP DI PA SOCIAL

La nuova applicazione dell' associazione nazionale Pa Social è oggi disponibile su App Store e Google Play e noi di DataMagazine ve la raccontiamo. L' applicazione resa possibile grazie alla nuova collaborazione tra Pa Social ed Affidaty S.p.A servirà per le attività di formazione, divulgazione , ricerca e per le votazioni dello Smartphone d’Oro , ovvero il premio dedicato alla comunicazione digitale del settore pubblico realizzato da Pa Social di cui non vi sveliamo ancora i dettagli. Il sistema scelto per quest' app innovativa sarà la tecnologia Blockchain di cui Affidaty S.p.A ne è tra i massimi esperti del settore.…
Read More