Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

batterie

Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie  Microsoft annuncia un importante traguardo raggiunto nell’ambito della ricerca scientifica, sfruttando la potenza computazionale del Cloud e i modelli di Intelligenza Artificiale avanzata. Grazie a queste tecnologie, il team Microsoft Quantum e gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) – laboratorio di progettazione di esperimenti globale situato a Richland (WA) negli Stati Uniti – hanno vagliato digitalmente oltre 32 milioni di potenziali materiali, tra cui hanno scoperto e sintetizzato un nuovo potenziale materiale per la produzione di batterie efficaci, utilizzando il 70%…
Read More
Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Auto elettriche: il processo di riciclaggio delle batterie al litio

Le batterie al litio delle auto elettriche rappresentano una risorsa preziosa che può essere riciclata in modo sostenibile e conveniente. Una volta che le batterie non sono più in grado di soddisfare le esigenze di un'auto elettrica, possono essere smontate e utilizzate per altri scopi, come l'alimentazione di sistemi di accumulo di energia per uso domestico o industriale. Il processo di riciclaggio delle batterie al litio delle auto elettriche inizia con lo smontaggio, che viene effettuato in un impianto specializzato. Durante questa fase, le batterie vengono smontate in modo da separare i componenti metallici, come il litio, il nichel, il…
Read More