Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

banca

Data science, la banca digitale si trasforma

Data science, la banca digitale si trasforma

Il mondo bancario e finanziario vive un periodo di profonda trasformazione; se la pandemia ha contribuito a velocizzare le iniziative di digitalizzazione dell’offerta degli Istituti e modificato le abitudini di consumatori e aziende, superata l’emergenza a trasformarsi sempre più è l’ecosistema in cui opera la banca che, con accordi e collaborazioni, punta a offrire ai clienti un’esperienza digitale che sia sempre più personalizzata e di qualità.  La tecnologia svolge un ruolo cruciale per il raggiungimento di tale obiettivo, dove il concetto stesso di digital banking evolve rapidamente verso una visione di open finance, ovvero la promozione di un’innovazione aperta applicata…
Read More
Banche: innovazione e evoluzione dei servizi

Banche: innovazione e evoluzione dei servizi

A cura di Alessandro Ferraro, BDM di Kirey Group in ambito security, antifrode e Threat Intelligence Prevenire attività di Money Muling è un problema storico per gli istituti finanziari, non solo per una questione di danno d’immagine della banca che deriva da queste attività di riciclaggio ma anche dal punto di vista della conferma dell’estensione della propria superfice di attacco a un numero sempre maggiori di potenziali frodi e della necessità di proteggersi sempre meglio. Negli ultimi anni il fenomeno si è fortemente aggravato: lo dimostrano le operazioni condotte dalla Polizia di Stato che nell’ambito del contrasto al financial cybercrime,…
Read More