
Ottimizzazione della Manutenzione: vantaggi dei Sistemi di Gestione CMMS
L’ottimizzazione della linea produttiva di un’azienda tramite Sistemi di Gestione della Manutenzione Computerizzata (CMMS), è un elemento fondamentale nell’ambito della “Twin Transition”, ovvero la duplice transizione digitale/ecologica. Questi software, tra cui spiccano quelli forniti da CARL Berger-Levrault, offrono una vasta gamma di funzionalità che aiutano le aziende a gestire e monitorare le attività di manutenzione in modo più efficace e proattivo, riducendo di conseguenza i consumi e l’impatto sull’ambiente Come funziona un software CMMS Grazie alle funzionalità di un software CMMS, le aziende possono pianificare, eseguire e monitorare tutte le loro attività di manutenzione. Il programma si basa sui dati relativi agli asset aziendali, inclusi dettagli come la posizione, lo stato, le specifiche tecniche e…