Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

auto elettriche

Renault 5 E-Tech: torna un mito ma sostenibile

Renault 5 E-Tech: torna un mito ma sostenibile

La Renault 5 E-Tech è tornata. Chi ha ha qualche anno sulle spalle si ricorda bene quanto iconiche fossero i vari modelli di Renault 5 dagli anni '70 in poi. Dopo tanta attesa quindi ritorna la Renault 5 a cinque porte completamente elettrica ma con lo stesso stile delle sue predecessore, abbracciando però tecnologia e design moderni. Quest'auto da città è progettata per gli ambienti urbani ma è anche in grado di affrontare viaggi più lunghi. La Renault 5 E-Tech ha già ricevuto il prestigioso premio "Auto dell'Anno 2025" dalla giuria europea di The Car of the Year. Questo premio…
Read More
Arriva la BYD Seagull: prezzo basso alte prestazioni

Arriva la BYD Seagull: prezzo basso alte prestazioni

È pronta a fare il suo ingresso nel mercato europeo entro quest'anno la BYD Seagull, che si presenta come una delle citycar elettriche più promettenti nel panorama automobilistico attuale. Questo veicolo, già popolare in Cina, è progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni elevate e un prezzo accessibile, rendendolo un'opzione interessante per chi desidera passare a un'auto elettrica. Caratteristiche Tecniche La BYD Seagull è lunga 378 cm, superando di poco la Fiat Panda, e monta un motore elettrico da 75 CV, capace di raggiungere una velocità massima di 130 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in circa…
Read More
In Norvegia le auto elettriche superano quelle a benzina

In Norvegia le auto elettriche superano quelle a benzina

La diffusione dei veicoli elettrici in Europa varia da Paese a Paese: tra tutti, la Norvegia ha registrato una crescita senza precedenti nelle immatricolazioni di questo tipo di auto. 9 veicoli su 10 venduti nel Paese sono infatti elettrici, un dato che supera di gran lunga l’Italia e altri Paesi del continente. carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha analizzato le motivazioni di questa crescita in Norvegia indagando se per gli altri Paesi europei, Italia compresa, sia possibile raggiungere questa tendenza. Per i residenti nella Penisola sono previsti alcuni vantaggi per le auto elettriche: ad esempio, i…
Read More
Crollo mercato auto elettriche. Quale futuro ci attende?

Crollo mercato auto elettriche. Quale futuro ci attende?

È stato proprio nell’ultimo bimestre che il dibattito sulle auto elettriche si è riacceso dopo la presentazione dei dati elaborati nel mese di agosto da Jato Dynamics, che indicano un crollo delle vendite in Europa del 36%. Un dato particolarmente rilevante considerando le molteplici battaglie per l’introduzione dei veicoli a batteria nel mercato dell’automotive in vista di una progressiva sostituzione dei veicoli a benzina e diesel. Nonostante le agevolazioni fiscali per gli acquirenti di automobili a batterie, ed il prezzo di benzina e diesel che non si decide a scendere, la popolazione Europea sta rivalutando l’acquisto delle auto elettriche. Sarà…
Read More
Veicoli elettrici: non permettere ai criminali informatici di guidare la tua auto

Veicoli elettrici: non permettere ai criminali informatici di guidare la tua auto

5 consigli per proteggere il veicolo elettrico Gli attacchi informatici alle auto elettriche sono aumentati del 380%, con una metodologia incentrata sull'interruzione del corretto funzionamento delle stazioni di ricarica e delle funzionalità del veicolo stesso, oltre che sul furto dei dati in esse memorizzati.Il dirottamento a distanza del veicolo, le potenziali minacce alle stazioni di ricarica e le interruzioni dolose della connettività sono i tre principali rischi informatici che colpiscono le auto elettriche. Sempre più persone scelgono le auto elettriche, sia per motivi di innovazione che per motivi ambientali. Ma i vantaggi ambientali e tecnologici dei veicoli elettrici non sono privi di rischi, in quanto rappresentano una nuova zona…
Read More
Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

Auto elettrica e caldo estremo: sette consigli per far durare di più la batteria

L’Italia è ancora nella la morsa del caldo e le alte temperature di questo periodo stanno mettendo a dura prova le batterie delle auto elettriche.  Sebbene il Belpaese sia ancora in netto svantaggio in termini di penetrazione del veicolo elettrico rispetto ai suoi vicini europei, questo tipo di veicoli sta gradualmente guadagnando terreno e quest'estate stiamo assistendo a un aumento di mezzi elettrici in circolazione.  Juice Technology, una delle aziende leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, ha deciso di condividere alcuni suggerimenti su come ottimizzare la ricarica della batteria dell'auto durante questi giorni…
Read More
Le tendenze della mobilità elettrica per il 2023

Le tendenze della mobilità elettrica per il 2023

Juice Technology AG, azienda produttrice di stazioni e software di ricarica, leader nelle stazioni di ricarica mobili per veicoli elettrici, e il futurologo Lars Thomsen rispondono alle domande più urgenti sul futuro della mobilità elettrica in Europa e nel resto del mondo. In considerazione degli aumentati costi dell’energia, nell’opinione pubblica domina una certa insicurezza sugli sviluppi della mobilità elettrica. L’incremento dei costi tuttavia è strettamente legato all’attuale crisi, pertanto non ha carattere durevole. Ciò vale in particolare per l’impennata subita dai prezzi della corrente elettrica nel 2022. Le distorsioni dei prezzi che hanno interessato il mercato dell’energia elettrica sono riconducibili…
Read More
Auto elettriche: quanto conviene la mobilità sostenibile?

Auto elettriche: quanto conviene la mobilità sostenibile?

Il tema della mobilità sostenibile riguarda un ampio spettro di questioni: da quella ambientale a quella relativa ai consumi, passando per il vasto mondo delle agevolazioni in campo automotive.  Nonostante le nobili motivazioni che spingono in molti a passare all’elettrico, secondo l’ultima ricerca di mercato condotta da Motus-e ad ottobre 2022 i veicoli elettrici a batteria (BEV) in Italia sono circa 160.000 e le immatricolazioni BEV del mese di ottobre hanno registrato un calo del 48% rispetto al 2021: un dato, questo, che si scontra con l’ascesa dell’elettrico negli altri Paesi europei di riferimento, con la Germania che conta ormai circa 200.000 BEV…
Read More
Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico

Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico

Dopo il successo riscontrato in tutto il mondo, Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico con il nome di J+ BOOSTER 2 Juice Technology AG, produttore di stazioni di ricarica elettrica nonché software house e leader nel mercato delle stazioni di ricarica portatili per veicoli elettrici, entra nel mercato nordamericano con il suo famoso caricabatterie wallbox portatile 2 in 1: J+ BOOSTER 2. Porta sempre con te in viaggio la tua wallbox e ricarica la tua auto elettrica da qualsiasi presa di corrente convenzionale. Juice Technology prosegue nel suo…
Read More
Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Una card, una app e i costi per la ricarica inclusi nel canone di noleggio: sono questi i tratti distintivi del primo innovativo servizio di ricarica per i veicoli elettrificati lanciato da Arval Italia in partnership con HELLO Mobility.Coloro che guidano un’auto aziendale Arval elettrica o plug-in hybrid potranno quindi, da oggi, ricaricarla presso una vasta rete di ricariche pubbliche grazie a un nuovo prodotto digitale “Arval Energy Card Service Management”, che nasce con l’obiettivo di semplificare la gestione del veicolo. Per farlo, Arval ha scelto HELLO Mobility, piattaforma aperta di servizi per la mobilità ready to use con un’unica interfaccia, grazie a cui viene garantita un’esperienza utente premium.Arval Italia,…
Read More