Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

architettura

Smart Building, tra tecnologia e architettura

Smart Building, tra tecnologia e architettura

Nella nostra vita, tutti siamo sempre stati affascinati dai film futuristici con edifici domotizzati che ci catapultano anni luce avanti nel tempo. Quel futuro che un tempo sembrava distante e irraggiungibile oggi è diventato una realtà quotidiana, presente anche nelle nostre case. Elettrodomestici che possiamo programmare tramite app sul nostro telefono, luci che si accendono con un semplice comando vocale, e un assistente personale robotico come Alexa di Amazon, che ci aiuta a fare la lista della spesa, a conoscere le previsioni del tempo e a riprodurre le nostre canzoni preferite. Lo step successivo di tutto questo processo sono gli…
Read More
Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

In palio un premio di due settimane di smart working a Fuerteventura per coloro che riusciranno a presentare un progetto innovativo in grado di aiutare R.E.D. a generare maggior valore nello Smart District Milano4You Si avviano le candidature per la Call for Ideas InnovaMi creata da R.E.D in collaborazione con Talent Garden per ridisegnare lo Smart District del futuro alle porte di Milano. Attraverso due challenge distinte, Soluzioni per il benessere e Abitare gli spazi di domani, l’obiettivo della Call for Ideas è quello di trovare idee innovative da realizzare nel nuovo complesso abitativo che siano in armonia con i nuovi stili di vita che stanno emergendo e un…
Read More
Fel 2021 – Lavorare con il colore

Fel 2021 – Lavorare con il colore

A Torino, un’opportunità di crescita per i professionisti della progettazione. Dal 18 al 20 novembre, appuntamento a Torino con l’edizione 2021 del Festival dell’edilizia leggera. Tra i protagonisti, anche i docenti di IACC, che approfondiranno le nozioni dell’uso del colore nella progettazione. Un’occasione unica per i professionisti del settore, nella fase di ripartenza del settore edile.  Conoscere il colore, valutarne attentamente gli effetti sull’essere umano, per rendere così l’ambiente costruito più vivibile, sia funzionalmente sia esteticamente, e supportare ciascuna delle azioni che verranno svolte al suo interno. Competenze fondamentali per ogni professionista della progettazione e della decorazione, che rappresentano un autentico valore…
Read More