Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

5g

ICity Rank, Milano si riconferma la prima smart city

ICity Rank, Milano si riconferma la prima smart city

Per la sesta volta consecutiva è Milano la città più intelligente d'Italia. Lo afferma l'City Rank attraverso una serie di indicatori che valutano i livelli di innovazione urbana come, ad esempio, la tutela dell'ambiente, la trasformazione digitale, la qualità della vita e la mobilità sostenibile. Lo studio è stato effettuato su oltre 100 capoluoghi italiani e il risultato ha premiato la città di Milano per gli ottimi livelli di vivibilità e attenzione alle necessità dei suoi cittadini. Oltre a Milano le città che spiccano nella classifica sono anche Bologna, Firenze, Trento, Modena e Parma. L'implementazione di dispositivi IOT e della…
Read More
5G – Aziende italiane pronte ad investire

5G – Aziende italiane pronte ad investire

Sembra che le svariate teorie sulla pericolosità del 5G che dilagano su web e social media non abbiano avuto effetto sulle aziende italiane che, soprattutto in questi ultimi mesi, hanno sentito l'esigenza di rinnovare le loro infrastrutture informatiche puntando sempre di più a dare la possibilità ai propri dipendenti di lavorare da remoto. I dati vengono forniti dal rapporto Digitalizzazione e tecnologia nelle imprese fornito da ISTAT che spiega infatti come le imprese italiane intendano effettuare investimenti nell'innovazione digitale, nel potenziamento della rete e nell'implementazione della tecnologia 5G. Fonte ISTAT Il 5G è l'evoluzione della tecnologia di trasmissione dei dati…
Read More
Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Aumentare la sicurezza sul territorio è uno dei punti fondamentali che si pone chi amministra il processo di realizzazione di una smart city. Monitorare costantemente ciò che succede nelle vie della propria città sta diventando una priorità, ma per farlo non è solo necessaria l'installazione di telecamere con a bordo l'intelligenza artificiale, pronte a captare comportamenti anomali che potrebbero verificarsi, ma è necessario costruire un'infrastruttura articolata che si basi su reti di ultima generazione, firba ottica e 5G, sensori, applicazioni IoT che, interagendo tra loro, possano predire e quindi prevenire situazioni critiche che possano mettere a rischio la vita dei…
Read More
AI innovation center, la smart city secondo Huawei

AI innovation center, la smart city secondo Huawei

Gli investimenti da parte di Huawei in Italia saranno incrementati per promuovere il progetto di smart city che ha visto la città di Cagliari già protagonista lo scorso anno. Così il brand cinese sta per selezionare una città nel nord Italia su cui lavorare per attivare un AI innovation center che promuove attività di business. Il progetto si basa sull'implementazione della tecnologia 5G, sull'incremento di tecnologie per l'intelligenza artificiale, sul cloud computing e l'utilizzo dei big data per incrementare la ripresa economica del nostro Paese, rilanciandone le attività produttive dopo la crisi dovuta al Coronavirus. Huawei è stata la prima…
Read More
5G e fibra ottica – Evolversi o soccombere

5G e fibra ottica – Evolversi o soccombere

Smartworking, entertainment domestico, didattica a distanza, ma anche aumento degli strumenti di sensoristica nelle città, implementazione dei sistemi di videosorveglianza pubblici, anche a favore di un maggior controllo che possa intercettare assembramenti che non rispettino le norme sul distanziamento sociale, queste alcune delle motivazioni per potenziare le infrastrutture di telecomunicazione del paese modernizzando le reti attuali e sfruttando le nuove tecnologie per coprire un salto nel digitale che, normalmente, avrebbe messo anni per concretizzarsi e che, in una situazione di emergenza come questa, si è compiuto in pochi mesi. Ora è il momento di spingere sul 5G e la copertura…
Read More