Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

5g

Le reti private 5G offrono alle aziende un’alternativa al Wi-Fi

Le reti private 5G offrono alle aziende un’alternativa al Wi-Fi

Il Wi-Fi è un tipo di wireless Local Area Network (WLAN) tradizionalmente scelto per la connettività senza fili in ambienti domestici, uffici, campus e altre strutture. La rete cellulare ha rappresentato finora la soluzione di riferimento per ambienti outdoor, telefoni cellulari e altri dispositivi, quando il Wi-Fi non è disponibile. Le due tecnologie coesistono da decenni e continueranno indubbiamente a farlo ancora per molto. Tuttavia, cambiamenti significativi stanno impattando questa dinamica. Da un lato le reti Wi-Fi e cellulari sono state aggiornate con nuovi standard, dall’altro l'introduzione del 5G ha drasticamente aumentato capacità, copertura e velocità, riducendo la latenza. Nel…
Read More
La rete 5G è vulnerabile?

La rete 5G è vulnerabile?

La diffusione sempre più massiccia di reti 5G porta con sé un interrogativo: quali sono le principali minacce a questa infrastruttura? Sebbene questa tecnologia risolva molte criticità che venivano riscontrate nei precedenti protocolli, ciò non esclude che questa sia esente dai rischi. La motivazione per la quale è importante iniziare a capire e ad affrontare la tematica della sicurezza in ambito 5G è dettata dalla crescente attenzione e dai numerosi investimenti che questa tecnologia sta attirando. Il Piano 5G, lanciato lo scorso marzo dal Ministero dell’Innovazione tecnologica e per la transizione digitale, prevede due gare pubbliche dal valore di 2…
Read More
Private 5G: uno sguardo al futuro della rete

Private 5G: uno sguardo al futuro della rete

La domanda di reti cellulari private 5G è destinata a crescere fortemente nei prossimi mesi in tutta Europa, trainata dalla necessità crescente per le aziende di modernizzare la trasmissione dei propri dati, garantire sicurezza e accelerare la digitalizzazione, per sostenere la crescita e le esigenze operative delle organizzazioni. Esistono Private Cellular Network (PCN) in Europa attive da decenni, ma in genere parliamo di reti che fanno affidamento su una partizione della rete pubblica con forti limiti dal punto di vista delle prestazioni e della disponibilità. Le PCN presentano di per sé grandi benefici, perché consentono di fornire connettività a un…
Read More
Le tre sfide del 5G

Le tre sfide del 5G

Copertura, reti dedicate e accelerazione della trasformazione digitale. Sono queste le tre sfide principali che il mercato Telco, attraverso la tecnologia mobile 5G, dovrà affrontare nei prossimi anni.  La prima grande sfida è quella della copertura che richiede la costruzione di grandi reti (eventualmente in modalità condivisa) che possano coprire il territorio nazionale. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che ha tra i principali obiettivi quello della trasformazione digitale del nostro Paese, avrà un ruolo cruciale per lo sviluppo delle reti broadband ed in particolare del 5G. Una seconda sfida riguarda invece quello della realizzazione di reti dedicate…
Read More
Magic Spectrum il programma di accelerazione in ambito 5G e IoT

Magic Spectrum il programma di accelerazione in ambito 5G e IoT

Magic Spectrum, il programma di accelerazione lanciato da Digital Magics in ambito 5G e Internet of Things, entra nella Rete Nazionale Acceleratori CDP Le startup potranno inviare la propria candidatura a prendere parte al programma tramite su questo sito  fino al 1° marzo 2022 Magic Spectrum, il programma di accelerazione lanciato da Digital Magics a fine 2021 e dedicato alle startup che sviluppano prodotti o servizi per il mercato 5G e Internet of Things, entra a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network di snodi fisici sul territorio, focalizzati nei mercati a più elevato potenziale che CDP Venture Capital sta realizzando per…
Read More
5G e IOT: al via il programma di accelerazione Magic Spectrum

5G e IOT: al via il programma di accelerazione Magic Spectrum

In un mondo profondamente influenzato dai cambiamenti legati alla pandemia da Covid-19, la crescita del 5G e delle tecnologie LPWA avrà un ruolo cruciale per l’Internet of Things, supportando consumatori e aziende nel loro business quotidiano. Il traffico dati globale ha registrato una crescita del 60% nel 2020, con 1 miliardo di persone che ora vive nelle aree di copertura 5G[1], mentre il mercato IoT consumer globale raggiungerà 1,6 trilioni di euro entro il 2025[2]. Un trend che sembra confermato dagli investimenti nelle startup europee che operano nel settore IoT e che fra il 2020 e la prima metà del…
Read More
Italia e 5G: la strada è ancora lunga

Italia e 5G: la strada è ancora lunga

Negli ultimi tempi si sente parlare meno del 5G che, ormai, era diventato un tormentone anche nel nostro Paese. La nuova tecnologia avrebbe dovuto portare sia una maggior velocità di banda sui dispositivi mobili ma, soprattutto, una minor latenza. Ma partiamo dal significato di questa parola. La latenza non è altro che l'intervallo di tempo che intercorre fra il momento in cui viene inviato l'input al sistema e il momento in cui è disponibile il suo output. Più nello specifico, per quanto riguarda la connessione Internet è il tempo impiegato da uno o più pacchetti a raggiungere un computer o server sulla rete. Ecco, questa sensibile diminuzione della latenza prometteva…
Read More
Cradlepoint aiuta le aziende del trasporto pubblico con il 5G

Cradlepoint aiuta le aziende del trasporto pubblico con il 5G

Cradlepoint, azienda leader nel mondo in soluzioni wireless edge LTE e 5G gestite dal cloud, estende al 5G la propria Cellular Intelligence all'interno di NetCloud, la piattaforma di gestione, orchestrazione e controllo degli endpoint per la wireless WAN. Le aziende del trasporto pubblico potranno così acquisire più facilmente informazioni approfondite dalle proprie reti 5G per offrire una connettività affidabile e dalle prestazioni elevate. Sarà ora possibile trasformare le operations relative ai trasporti e l'esperienza dei passeggeri su autobus, navette, traghetti, metropolitane e treni. Il trasporto di massa sta progressivamente abbracciando il 5G per supportare la rapida espansione delle tecnologie connesse,…
Read More
Trasformazione digitale: il futuro passa da 5G e Intelligenza artificiale

Trasformazione digitale: il futuro passa da 5G e Intelligenza artificiale

Quando pensiamo alla pandemia in corso siamo tutti d’accordo nell’attribuire ai cambiamenti in atto dovuti al covid una forte spinta nel processo di trasformazione digitale. Lavoro, istruzione, formazione, commercio, intrattenimento, sono alcuni dei settori interessati da questo cambiamento. Lo smartworking, ad esempio, nonostante la gradualità del rientro in presenza dei lavoratori pubblici e privati, sarà sempre più utilizzato in futuro anche grazie a norme e regolamenti inseriti nei nuovi contratti nazionali. E anche perché ormai si è determinato un vero e proprio cambio di mentalità, rispetto all’approccio al lavoro, da parte dei dipendenti di aziende e PA.  La Didattica a…
Read More
Il 5G a beneficio dell’innovazione grazie al simulatore Simu5G

Il 5G a beneficio dell’innovazione grazie al simulatore Simu5G

A che punto siamo in Italia con la connessione 5G? Le richieste per l'installazione di infrastrutture 5G sono state tante ma , nel nostro Paese, diversi Comuni hanno detto no bloccando così uno sviluppo capillare della rete e rallentando i lavori. L'emergenza Covid ha ovviamente contribuito in maniera negativa alla proliferazione della rete 5G e così ci troviamo in una situazione di stallo che potrebbe penalizzarci nei confronti degli altri paesi dell'Unione europea. La mancanza di copertura 5G non permette quindi alle aziende di testarne le funzionalità e sviluppare nuovi prodotti software e hardware che potrebbero sfruttarne le potenzialità.Il Dipartimento…
Read More