Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Turismo

Vacanze estive: previsioni favorevoli per le città italiane

Vacanze estive: previsioni favorevoli per le città italiane

Vacanze estive nelle principali città italiane: occupazione, prezzo medio per notte e fatturato degli hotel sono in netto aumento rispetto ai dati 2022: le previsioni sono in positivo per i prossimi mesi L’indagine condotta da Smartpricing, su oltre 1,5 miliardi di prenotazioni ha intercettato un incremento significativo di tasso di occupazione e ricavi Le vacanze estive sono arrivate, ma quali saranno le tendenze nelle principali città italiane? Di sicuro la ripresa turistica sta entrando a tutti gli effetti nel vivo, e per chi sceglierà di trascorrere qualche giorno nei capoluoghi della Penisola, si registrano previsioni più che favorevoli.  L’andamento, sembra…
Read More
10 super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

10 super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

Una combinazione tra sapori e luoghi, per un emozionante viaggio attraverso il gusto L’Irlanda concentra in una superficie non particolarmente ampia una ricchezza unica di sapori e praticamente ogni contea ha una storia gastronomica da raccontare e da vivere in ogni momento dell’anno: in particolare, magari, nei periodi di bassa stagione, in cui ci si può dedicare alle scoperte legate alle delizie irlandesi, prenotando con grande facilità degustazioni ed esperienze. E dovendo proprio scegliere, 10 sono le aree e le località a cui dedicarsi. 1 Tour di eccellenze artigianali irlandesi a Galway (www.irishartisanfoodtours.net) Un intenso incontro con la gastronomia irlandese…
Read More
Dove trascorrere i ponti 2023 in Italia secondo Pitchup

Dove trascorrere i ponti 2023 in Italia secondo Pitchup

Il 2023 è un anno fortunato per gli italiani che amano viaggiare e concedersi una piccola fuga di qualche giorno lontano dalla quotidianità. Dando uno sguardo al calendario infatti, è possibile notare come quest’anno le diverse festività cadono spesso e volentieri a ridosso del weekend, offrendo così la possibilità di organizzare una mini-vacanza di due o tre giorni alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia. Pitchup.com, piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa, promuove un concetto di turismo sostenibile, a stretto contatto con la natura ma senza mai rinunciare al comfort e ha selezionato una lista di strutture di…
Read More
Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Secondo i risultati emersi dalla terza edizione dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours, si registra un trend crescente dei viaggi di vacanza e in recupero rispetto al calo dovuto alla pandemia (89% quest’anno rispetto all’85% nel 2022), con una propensione degli italiani a mantenere o incrementare la frequenza dei propri viaggi maggiore rispetto agli altri principali Paesi europei. Anche se ad oggi non si registra un impatto rilevante dell’inflazione sulle scelte di viaggio degli italiani, tuttavia emerge un potenziale rischio con circa il 65% del campione che ridurrebbe la durata e/o il numero di viaggi nel caso di un calo del proprio…
Read More
Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese

Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese

Analisi del ruolo che avranno i turisti cinesi nel settore viaggi, a livello globale, nel 2023 con il webinar in:China Talks di intarget È in programma, per giovedì 23 febbraio in diretta alle ore 11.00, il terzo appuntamento online di in:China Talks, dal titolo “Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese”. Il webinar, aperto a tutti, fa parte di un progetto pilota che comprende un ciclo di eventi voluti da intarget - azienda italiana che si occupa di customer journey - la cui sede in Cina supporta il digital marketing dei brand italiani in Asia. L’intento degli incontri è…
Read More
Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

Mountain Maps: la piattaforma che sceglie il percorso montano giusto in base al tipo di turista

La piattaforma innovativa progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning e Big Data, permette di consigliare al turista un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline considerando anche gli impianti di risalita Oltre 162mila famiglie italiane, per la prima volta, vivranno un’esperienza di soggiorno in montagna mentre oltre 3 milioni si appresteranno più in generale a cimentarsi in un’attività outdoor in quota. Sono i dati e le nuove tendenze fotografate da Skipass Panorama Turismo, l’osservatorio italiano del turismo montano di JFC che preannunciano  una stagione estremamente positiva per la montagna tricolore con una…
Read More
Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations" di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la Innovación y las Tecnologías Turísticas, S.A.M.P), ha pubblicato il rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations", che analizza le questioni chiave relative a uno sviluppo sostenibile ed efficiente del settore turistico e al raggiungimento della redditività dopo il periodo di crisi…
Read More
RESEARCH LIBRARY, la “biblioteca” del turismo

RESEARCH LIBRARY, la “biblioteca” del turismo

Il nuovo sito di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo ospita la RESEARCH LIBRARY, una biblioteca digitale dedicata al comparto turistico Dallo scorso novembre, il settore turistico italiano ha un nuovo strumento che permette di consultare migliaia di fonti e informazioni sul comparto. Il nuovo sito di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, perseguendo l’obiettivo di offrire servizi sempre più integrati e interattivi, ospita la RESEARCH LIBRARY, una biblioteca digitale, unica e facilmente consultabile, su tutto ciò che ruota attorno al mondo turistico. Ideata e curata da ENIT in sinergia con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica) di…
Read More
Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Turismo Fondazione Italia Digitale: Vacanza open-air per gli italiani, meglio se prenotata online

Presentata a Milano, nel corso dell’evento “Le città possibili” organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA-Gruppo Engineering, la ricerca che Human Company ed Enit hanno commissionato all’Istituto Piepoli con l’obiettivo di misurare le propensioni degli italiani verso le vacanze open-air nel corso del 2021 e 2022. È emerso che il 56% degli italiani è stato in vacanza nel 2022 e che un quinto di essi, circa il 19%, ha scelto una struttura outdoor per vivere una vacanza in libertà. La ricerca ha esplorato anche l’impatto del digitale sul popolo delle vacanze: scendono del 3% le prenotazioni effettuate…
Read More
Viaggi: il 42% degli utenti abbandona un sito dopo aver visualizzato una sola pagina

Viaggi: il 42% degli utenti abbandona un sito dopo aver visualizzato una sola pagina

È online il nuovo Travel Digital Experience Benchmark Report di Contentsquare che analizza la user experience nel settore viaggiL’intento dell’analisi, che ha preso in esame oltre 2,7 miliardi di sessioni di navigazione Web (di cui 31 milioni in Italia), è di evidenziare gli aspetti di cui tener conto per favorire la crescita delle aziende del comparto turismo e hospitality  Secondo i risultati del nuovo Travel Digital Experience Benchmark Report pubblicato da Contentsquare, leader globale della Digital Experience Analytics, il 42% dei clienti del settore viaggi perde interesse dopo aver visualizzato una sola pagina dei portali consultati. L’obiettivo dell’indagine era esaminare…
Read More