Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Turismo

L’Italia è il secondo paese più ricercato dagli europei per iniziare il 2025

L’Italia è il secondo paese più ricercato dagli europei per iniziare il 2025

Le ricerche di voli per la fine di questo 2024 sono aumentate del 16% rispetto all’anno passato Milano, Roma, Napoli, Catania, Palermo, Firenze e Venezia le favorite per iniziare il 2024 Anche quest'anno si conferma la tendenza degli europei a trascorrere il Natale in famiglia e ad approfittare delle vacanze di fine anno per viaggiare e scoprire nuove destinazioni. Secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, le ricerche di voli per la fine di questo 2024 sono aumentate del 16%, mentre quelle di hotel del 19% rispetto alla fine del 2023. E molti europei che desiderano…
Read More
A BTO2024 le nuove frontiere del travel, tra IA e valore umano

A BTO2024 le nuove frontiere del travel, tra IA e valore umano

Nuove forme di turismo, robot camerieri, cambiamenti climatici e confronto internazionale al centro della 16a edizione della manifestazione di riferimento in Italia su travel e innovation in programma il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze Torna BTO - Be Travel Onlife alla Stazione Leopolda di Firenze il 27 e 28 novembre con il tema “BALANCE: AI Confluence in Travel”, una riflessione che mette al centro un dibattito essenziale per il settore turistico: raggiungere l’equilibrio tra Intelligenza Artificiale e il valore inestimabile dell’interazione umana. Promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica e PromoFirenze, la manifestazione, giunta alla sua sedicesima edizione, si conferma uno dei principali appuntamenti…
Read More
Turismo Tailor Made

Turismo Tailor Made

Negli ultimi anni e con l'avvento dei Travel Blogger e Content Creator il fast tourism ha avuto una decisiva crescita. Siamo costellati da short video "5 cose da vedere" o "5 cose da fare", ristoranti da provare, recensioni di ogni tipologia e genere. Grazie alle diverse piattaforme di prenotazione, ai social media e ai voli low cost, le persone hanno cominciato a prenotarsi le vacanze in autonomia. A risentirne però è l'intero settore delle agenzie di viaggio, che spesso non è riuscito a stare ai passo con i tempi e ad adattarsi alle richieste sempre più specifiche di un cliente…
Read More
Turismo: una risorsa da governare

Turismo: una risorsa da governare

L’Italia cresce economicamente grazie al turismo. Il turismo, in particolare quello proveniente dall’estero, è in forte espansione, con presenze di visitatori internazionali aumentate del 14% rispetto al 2023, e spesa dei turisti stranieri, nei primi due mesi dell’anno in corso, cresciuta del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un incremento che potrebbe contribuire fino al 15% del Prodotto interno lordo italiano. Ma l’overtourism, che è l’altra faccia della medaglia, è diventato un fenomeno ormai complesso e difficile da controllare. L’Eurispes ha tentato di fare il punto della situazione attraverso uno studio coordinato dal Direttore dell’Osservatorio sulle politiche fiscali del…
Read More
I problemi del Turismo di Massa

I problemi del Turismo di Massa

L'estate del 2024 sta avendo come problematica principale quella della turismo di massa. I problemi relativi a questo overtourism sono legati molto spesso ad una difficoltà da parte delle località turistiche di gestire una mole alta di persone ed ha come conseguenza l'aumento spropositato dei prezzi, il sovraffollamento e la diminuzione della qualità di servizio. Per non parlare dell'inquinamento e l'impatto ambientale che ne deriva. Basti pensare alle immensi navi da crociera che uccidono il fragile ecosistema della città di Venezia o della barriera corallina di Phi Phi Island in Thailandia, distrutta dall'overtourism. I paesi che basano la loro economia…
Read More
Nascono”Le Colline CASCA”, il progetto di FCI per una rete di Borghi tra storia, natura e innovazione

Nascono”Le Colline CASCA”, il progetto di FCI per una rete di Borghi tra storia, natura e innovazione

Fondazione Creativi Italiani è affidataria del “Servizio di progettazione per la costituzione del modello di rete Borghi Salute e Benessere” nell’ambito del progetto "Le Colline CASCA", relativo all’avviso pubblico di Scabec del 26 ottobre 2023 vinto dal Comune di Ceppaloni, che in virtù della qualificata proposta è stato invitato a proporre un piano triennale (2024 – 2026) per creare una rete territoriale per la valorizzazione dei borghi di Ceppaloni (Comune capofila), Apollosa, San Leucio del Sannio, Chianche e Arpaise. Questa iniziativa unisce i Comuni confinanti sotto un’unica visione di sviluppo culturale e turistico. Il nome CASCA è un acronimo che riunisce le iniziali dei comuni partecipanti, configurandosi come un verbo che riflette le…
Read More
Notte di San Lorenzo 2024: cosa fare nella sera delle stelle cadenti

Notte di San Lorenzo 2024: cosa fare nella sera delle stelle cadenti

Escursioni in barca, immersioni subacquee e passeggiate a cavallo: sono numerose le attività notturne, organizzate in tutta Italia, per osservare le stelle Sta per arrivare la notte di San Lorenzo e, come da tradizione, nella serata estiva del 10 agosto si osservano le stelle cadenti, sperando di intravedere un bagliore nel cielo per esprimere un desiderio. Sebbene sia difficile ottenere cifre precise, l'evento tanto atteso da tutti gli appassionati di astronomia e romantici sognatori coinvolge milioni di osservatori di stelle in tutto il mondo. Secondo la leggenda, la notte di San Lorenzo ricorda il martirio del Santo del 258 d.C., le…
Read More
Estate 2024: impennata di ricerche online per occhiali da sole e prodotti solari (+154%)

Estate 2024: impennata di ricerche online per occhiali da sole e prodotti solari (+154%)

Montagna batte mare: calo del 61% per costumi da bagno e crescita per l’abbigliamento sportivo (+18%). Gli zaini preferiti ai trolley: i viaggi si fanno sempre più pratici L'e-commerce si conferma anche quest’anno il canale preferito dai consumatori per prepararsi alle vacanze estive. Trovaprezzi.it ha analizzato le tendenze di ricerca dell'estate 2024, fornendo una panoramica dettagliata che rivela come si stanno organizzando i consumatori italiani in vista della stagione appena avviata. Trend di ricerca. Analizzando le principali categorie dell'e-commerce del 2023 mese per mese, si osserva che il boom estivo è principalmente trainato dai prodotti stagionali e per il tempo…
Read More
Vacanze: sette italiani su 10 smarriscono qualcosa durante  i loro viaggi

Vacanze: sette italiani su 10 smarriscono qualcosa durante i loro viaggi

Tra gli oggetti smarriti più di frequente, vestiti, tecnologia, giocattoli, occhiali, borse e zaini, l’81% non viene mai recuperato. Due famiglie su dieci perdono un bambino, anche se solo per pochi minuti Per milioni di italiani si avvicinano le vacanze estive, un momento in cui quasi tutti non vedono l'ora di partire e godersi qualche giorno di svago e relax. Infatti, secondo un recente studio del potente motore di ricerca di voli e hotel Jetcost.it, quasi otto italiani su dieci hanno intenzione di viaggiare quest'estate. E poco prima delle tanto desiderate vacanze, si iniziano a preparare le valigie, con il dubbio che attanaglia…
Read More
Turismo, scoppia la “Malta-mania”: ecco i motivi della tendenza

Turismo, scoppia la “Malta-mania”: ecco i motivi della tendenza

Il 2023 di Malta è stato un anno magico che ha visto l’Isola superare i livelli del periodo pre pandemia con oltre 3 milioni di presenze (+8,3% rispetto al 2019). Una meta sempre più amata dagli italiani che nello scorso anno hanno superato i britannici per numero di presenze. Prima in Europa per crescita di notti passate, Malta conquista i turisti con il suo mare limpido e le sue città ricche di storia. Numeri che fanno bene anche all’economia del Paese mediterraneo visto che l’anno scorso i turisti hanno speso quasi 3 miliardi di euro. “Malta è una destinazione di…
Read More