Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Il futuro degli oggetti di scena grazie alla stampa 3D permette di dar vita all’universo fantascientifico

Il futuro degli oggetti di scena grazie alla stampa 3D permette di dar vita all’universo fantascientifico

Dietro alla creazione dei mondi fantastici delle serie che più amiamo c’è il minuzioso lavoro di attenti professionisti che utilizzano un’ampia gamma di tecniche, tecnologie e strumenti per restituirci un universo che permetta alla nostra immaginazione di immergersi completamente nella storia.  Ad aprile 2022 è arrivata anche in Italia la seconda stagione di Raised by Wolves, la serie HBO Max, creata da Aaron Guzikowski e prodotta da Ridley Scott, incentrata su due androidi, Padre e Madre, con la missione di crescere bambini umani. Per dare vita al mondo apocalittico della serie, la società di produzione di effetti protesici per il…
Read More
Contrastare gli incendi con i droni: perché la connettività è fondamentale

Contrastare gli incendi con i droni: perché la connettività è fondamentale

Gli incendi nel mondo sono sempre più frequenti; le temperature continuano ad aumentare a causa del cambiamento climatico, la siccità è ormai un problema diffuso ed è sempre più evidente che i roghi di ampia portata, in particolare nei periodi estivi, costituiscono una minaccia crescente. Negli Stati Uniti, dei 20 roghi più devastanti che abbiano mai colpito la California, 6 si sono verificati nel 2020. Nello stesso anno in Australia gli incendi hanno consumato milioni di acri di terreno e distrutto beni e proprietà per miliardi di dollari. In Italia nel 2021 sono bruciati il triplo degli ettari del 2020 e, nel 40-50%…
Read More
X-Planet: transizione italiana verso il web 3.0 tra community e NFT

X-Planet: transizione italiana verso il web 3.0 tra community e NFT

Il progetto, creato da Gabbo e Mik Cosentino, unendo il mondo della formazione a quello degli NFT, punta a ridisegnare il concetto di e-learning, generando un vantaggio competitivo e una nuova esperienza di apprendimento. Entrati a far parte del vocabolario comune dal 2020 in poi, concetti come web 3.0 e NFT sembrano destinati a cambiare per sempre il nostro modo di concepire la Rete.  Entrambi accomunati dalla decentralizzazione come caratteristica principale e dalla blockchain come tecnologia di base, secondo gli esperti potrebbero presto mandare in pensione la classica concezione del web, fondato sull’interazione tra sito e utente.  “Il vecchio web…
Read More
Grazie a 1Control, con Telepass Next si apre anche il cancello di casa

Grazie a 1Control, con Telepass Next si apre anche il cancello di casa

Da oggi è possibile aprire cancelli e basculanti di casa senza l’utilizzo di telecomandi ma semplicemente con il nuovo Telepass Next, il dispositivo smart di Telepass che offre innovativi servizi digitali a portata di auto tra i quali 1Control. Dopo Silca, Pilomat e Maserati, l’incontro tra 1Control e Telepass segna un ulteriore step per l’azienda bresciana verso l’ampliamento del suo parterre di collaborazioni con le più importanti aziende internazionali, grazie alle sue soluzioni Innovative per la gestione degli ingressi di casa, la cui efficacia e unicità è riconosciuta nel mondo. 1Control entra a far parte dei servizi digitali offerti da…
Read More
QVAD: sistema di navigazione indoor per orientarsi all’interno di spazi chiusi

QVAD: sistema di navigazione indoor per orientarsi all’interno di spazi chiusi

Il sistema è già disponibile al BIC Incubatori FVG e all’IRCCS Burlo Garofolo QVad è un sistema innovativo di navigazione indoor che aiuta le persone a orientarsi all’interno di luoghi chiusi e a raggiungere la destinazione desiderata - ad esempio un determinato stand in una fiera, un negozio in un centro commerciale, un reparto in un ospedale, un ufficio in un palazzo molto grande, ... - utilizzando uno smartphone, un tablet o altro dispositivo che può accedere al Web. Una soluzione semplice e intuitiva, gratuita per l’utente, per facilitare la fruibilità di ogni tipo di spazio interno. Il problema - Raggiungere un dato ufficio in…
Read More
La scuola per chatbot per renderli sempre più smart

La scuola per chatbot per renderli sempre più smart

La scuola per chatbot: AIknowyou è la piattaforma che analizza le richieste degli utenti e crea una base di conoscenza per rendere i chatbot sempre più smart Sebbene i chatbot non siano una novità, non sono del tutto perfetti ma analizzando le conversazioni e insegnando le domande più richieste dagli utenti, AIknowyou migliora le loro performance fino al +40% I chatbot sono noti: sono delle chat che si aprono sui siti delle aziende e rispondono alle domande più comuni degli utenti, facendo risparmiare a loro tempo e all’azienda investimenti. Sono una progressione digital dei call center e non sono solamente…
Read More
Il portale blockchain che svela cosa c’è dietro i prodotti riciclati

Il portale blockchain che svela cosa c’è dietro i prodotti riciclati

La sostenibilità non ha più segreti: è nato il portale che con facilità e immediatezza “racconta” i flussi della plastica riciclata. Dopo l’etichetta parlante dotata di QR Code, arriva il sito che rende disponibile la storia della plastica, trascritta tramite il registro immutabile della blockchain.  Certifiedrecycledplastic.com è oggi online e completamente operativo. Si tratta di un protocollo digitale abilitante al rispetto delle normative italiane ed europee che regolano la filiera del riciclo della plastica: finalmente è possibile tracciare l’intero percorso; dal rifiuto raccolto e selezionato, al prodotto ottenuto dalla plastica riciclata.   «Al momento sono state tracciate più di duemila tonnellate di…
Read More
To Be Srl rappresenta l’Italia alla LiFi Conference

To Be Srl rappresenta l’Italia alla LiFi Conference

Grande curiosità è stata suscitata all’interno della LiFi Conference olandese per i case studies portati da To Be: grazie alle sinergie con le Istituzioni e il mondo corporate, la PMI innovativa italiana ha realizzato per prima numerosi progetti in settori come i Beni Culturali, la Sanità e l’Istruzione. Il LiFi è una tecnologia all’avanguardia che consente la trasmissione di dati ed informazioni attraverso la modulazione della luce LED. È in grado di offrire numerosi vantaggi, fra i quali una maggiore larghezza di banda e un’alta velocità di trasmissione. Questa tecnologia, utilizzando la luce e non emettendo radiofrequenze, può essere applicata in ambienti…
Read More
Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

il Garante per la protezione dei dati personali ha ufficialmente detto che l’uso di Google Analytics non rispetta il GDPR - Regolamento sulla protezione dei dati perchè le informazioni raccolte dal servizio vengono inviate negli USA. Gia la Francia e l'Austria erano scese in campo per vietare l'utilizzo del servizio di Google.Si sa che le politiche degli Stati Uniti in tema di diritto e privacy sono differenti da quelle europee, tendenzialmente meno restrittive e questo è il principale aspetto su cui si basa il divieto del Garante. Ma quali sono le informazioni che il servizio di analytics raccoglie dagli utenti? In primis…
Read More
MIPEL Lab: al via la piattaforma digitale

MIPEL Lab: al via la piattaforma digitale

Assopellettieri punta sul digitale e lancia la piattaforma online di MIPEL Lab. L’innovativa manifestazione fieristica nata dalla collaborazione con Lineapelle e dedicata al sourcing pellettiero verrà infatti integrata con la piattaforma digitale di matchmaking B2B che si pone come punto di incontro tra domanda e offerta di produzione italiana di pelletteria. Altamente avanzata dal punto di vista tecnologico e gestionale, la piattaforma è stata sviluppata da Assopellettieri con il supporto della software house Ds Group e in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Impiega un algoritmo di intelligenza artificiale che permette di mettere in contatto, in pochi clic, i brand del lusso…
Read More