Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

I vantaggi della tecnologia Li-Fi in ambito ospedaliero per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari

Grazie a To Be Srl, start-up italiana dal 2016 specializzata nello sviluppo di soluzioni LiFi nonché System Integrator certificato di Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, la tecnologia Li-Fi approda in ambito ospedaliero, presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli, Napoli, in linea con la mission delle due aziende di promuovere l’utilizzo sicuro dei dati grazie alla luce per migliorare la qualità dei servizi, come ad esempio quelli sanitari.La soluzione proposta nel progetto presenta l’integrazione di software basati su cloud e servizi sviluppati da To Be Srl con l’infrastruttura hardware Trulifi di Signify, il sistema LiFi più affidabile, sicuro e veloce al mondo: si tratta di una…
Read More
Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

L’evento dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha visto la partecipazione degli attuali attori, nazionali e internazionali, della trasformazione dell’infosfera Successo di pubblico, superando ogni aspettativa, per il primo Festival del Metaverso italiano che ha visto la partecipazione di oltre 250.000 utenti unici. L'evento, organizzato da ANGI, si è svolto nel suntuoso Duomo delle OGR Torino portando a casa un risultato senza eguali, come conferma il Presidente dell’associazione, Gabriele Ferrieri: «Straordinario successo di pubblico e di contenuti. Numeri davvero immensi che hanno visto oltre 250mila utenti unici che, tra presenza e collegamento da remoto, hanno assistito al primo Festival del Metaverso in Italia.…
Read More
Intel fornisce agli sviluppatori gli strumenti per risolvere  le sfide del presente e del domani

Intel fornisce agli sviluppatori gli strumenti per risolvere le sfide del presente e del domani

in occasione della seconda edizione dell’evento annuale Intel Innovation, gli sviluppatori di hardware e software si sono riuniti per l’annuncio dei più recenti passi avanti verso la creazione di un ecosistema basato su principi di apertura, scelta e affidabilità – dalla promozione di standard aperti per rendere possibili i “sistemi di chip” già a livello del silicio, fino ad abilitare un’intelligenza artificiale multi-architettura efficiente e portabile. Intel ha inoltre mostrato nuovo hardware, software e servizi mirati ad aiutare l’ecosistema di sviluppatori a superare le sfide che si presentano loro e a fornire nuove generazioni di prodotti innovativi. “Nel prossimo decennio…
Read More
Piwik PRO entra ufficialmente nel mercato italiano

Piwik PRO entra ufficialmente nel mercato italiano

Piwik PRO, azienda polacca con sede principale a Breslavia, arriva ufficialmente in Italia e presenta Piwik PRO Analytics Suite, l’alternativa perfetta a Google Analytics con focus su privacy degli utenti e data security.  Fondata nel 2013 dall’attuale CEO, Maciej Zawadziński, l’azienda aiuta le organizzazioni a ottenere informazioni preziose, proteggere la privacy dei consumatori e mantenere il controllo dei dati raccolti. Oggi conta più di 100 dipendenti, un portfolio clienti di 300 aziende con un’importante rappresentanza dei settori finance, healthcare e PA di 40 Paesi e più di 20 partner a livello globale.  Dopo aver annunciato nel 2017 la chiusura di un finanziamento…
Read More
L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia è il Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

L’Italia si conferma ai vertici europei e mondiali dei Paesi più attaccati dai cybercriminali. Nel primo semestre 2022 è il primo Paese europeo per numero di attacchi ransomware, settimo al mondo, il primo Paese europeo per attacchi macro-malware, terzo al mondo, e il sesto al mondo per malware in generale.  Lo rivela “Defending the Expanding Attack Surface”, il report sulle minacce informatiche del primo semestre 2022, a cura di Trend Micro Research. Italia: i numeri della prima metà del 2022 Ransomware – Il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo nella prima metà del 2022 è di 8.032.336. L’Italia…
Read More
SMI Roma Volley torna in serie A

SMI Roma Volley torna in serie A

Il volley maschile romano torna in Serie A. La SMI Roma Volley del Presidente Antonello Barani, dopo un solo anno di serie B, torna nell’élite della pallavolo nazionale, prendendo parte al campionato 2022/23 di A3. Per il quinto anno di fila, il title sponsor sarà SMI Technologies & Consulting, un percorso di eccellenza e crescita che le due realtà hanno compiuto simultaneamente e che continua a guardare al futuro, puntando soprattutto sui giovani.  Per dare ufficialmente il via alla stagione, mercoledì 7 settembre, la sede di SMI in Via della Sierra Nevada ha ospitato la conferenza di presentazione a stampa ed addetti ai…
Read More
La rete 5G è vulnerabile?

La rete 5G è vulnerabile?

La diffusione sempre più massiccia di reti 5G porta con sé un interrogativo: quali sono le principali minacce a questa infrastruttura? Sebbene questa tecnologia risolva molte criticità che venivano riscontrate nei precedenti protocolli, ciò non esclude che questa sia esente dai rischi. La motivazione per la quale è importante iniziare a capire e ad affrontare la tematica della sicurezza in ambito 5G è dettata dalla crescente attenzione e dai numerosi investimenti che questa tecnologia sta attirando. Il Piano 5G, lanciato lo scorso marzo dal Ministero dell’Innovazione tecnologica e per la transizione digitale, prevede due gare pubbliche dal valore di 2…
Read More
Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group sceglie RISE with SAP per un progetto di trasformazione digitale in tutte le filiali nel mondo

Tecnica Group è un’azienda leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci. Nel portafoglio conta alcuni dei marchi storici del settore: Tecnica, Nordica, Moon Boot®, LOWA, Blizzard e Rollerblade. L’azienda è presente in tutti i principali mercati mondiali e ha il quartiere generale a Giavera del Montello (TV). Il Gruppo opera attraverso dieci tra filiali e agenzie dirette, con sei siti produttivi di proprietà, impiegando circa 3500 collaboratori nel mondo. Mossa dalla necessità di rivedere e standardizzare i processi di gruppo a livello globale, rinnovare i sistemi tecnologici e porre sempre di più il consumatore finale al centro delle…
Read More
Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Parlando di rischi per la sicurezza quando si è in vacanza in estate, si pensa subito ai dispositivi smarriti o rubati. Se da un lato, però, si tratta di un inconveniente personale, dall'altro questo rappresenta un grave rischio per la sicurezza, dal momento che i dispositivi mobili contengono ormai una grande quantità d'informazioni sensibili. Da Aprile ad oggi, infatti, gli attacchi sono più che raddoppiati e il trend per il rientro al lavoro è in crescita di circa il 25%. Sono i dati individuati da Ermes - Intelligent Web Protection, top 100 Gartner e unica italiana a ricevere il FIC 2022 Startup…
Read More
Intel introduce le prime protezioni contro alcune minacce fisiche

Intel introduce le prime protezioni contro alcune minacce fisiche

Intel applica un Tunable Replica Circuit per proteggere i sistemi da determinati tipi di attacco fisico di fault injection Intel migliora l'affidabilità dei software grazie a miglioramenti dell’hardware realizzati utilizzando la logica presente all'interno del processore. Oggi, l'azienda ha presentato una nuova tecnica che va a integrare le misure di mitigazione degli attacchi fisici di fault injection già presenti a livello software. Tunable Replica Circuit (TRC) – la protezione contro la Fault Injection utilizza sensori basati su hardware per rilevare in modo esplicito i malfunzionamenti nella temporizzazione dei circuiti che si verificano a seguito di un attacco. Si tratta della…
Read More