Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Il Wi-Fi Calling arriva in Italia: ecco come funziona

Il Wi-Fi Calling arriva in Italia: ecco come funziona

In queste settimane alcuni operatori di telefonia mobile stanno implementando, tra i loro servizi, il Wi-Fi Calling anche nel nostro paese. Il Wi-Fi Calling è una tecnologia che consente di effettuare e ricevere chiamate tramite una connessione Wi-Fi invece che utilizzando la rete cellulare tradizionale. È una funzione molto utile per gli utenti che si trovano in zone con una copertura di rete cellulare scarsa o inesistente. In pratica, il Wi-Fi Calling utilizza una connessione Wi-Fi stabile per effettuare chiamate vocali e video, messaggi di testo e altri tipi di comunicazione, senza dover fare affidamento sulla qualità della copertura della…
Read More
Cybersecurity e Metaverso: quali rischi e come difendersi

Cybersecurity e Metaverso: quali rischi e come difendersi

A cura di Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader di Check Point Software Dalle riunioni virtuali, alle customer experience immersive in 3D, fino ai tour panoramici di proprietà immobiliari, il Metaverso è destinato a trasformare il modo in cui le aziende operano. Secondo Gartner, entro il 2026, una persona su quattro passerà almeno un’ora del suo tempo nel Metaverso, per le motivazioni più diverse: lavoro, fare shopping, formazione, attività sui social media o semplice intrattenimento. Alcuni brand, come Nike e Coca-Cola, son già presenti e utilizzano il Metaverso per migliorare la brand awareness e per spingere l’acquisto dei propri prodotti nel…
Read More
Edge computing e retail: come bilanciare velocità, personalizzazione e sicurezza di un sito web

Edge computing e retail: come bilanciare velocità, personalizzazione e sicurezza di un sito web

A cura di Paul McNamara, Senior Solutions Engineer di Edgio  Il modo in cui facciamo acquisti e interagiamo con i brand è in continua evoluzione. Dall'iper-personalizzazione, alla pubblicità sui social media fino alle consegne rapide, i consumatori hanno aspettative sempre più elevate nei confronti dei retailer. Tuttavia, per rendere possibili questi servizi, i consumatori devono fornire sempre più dati, creando un aumento esponenziale di rischi per la sicurezza.  Quando la fiducia viene meno, la brand reputation è a rischio. Prendiamo come esempio il gigante del retail online Zoetop, proprietario di Shein e Romwe. Recentemente sotto i riflettori per aver esposto i…
Read More
Annunciata la XVII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023

Annunciata la XVII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023

Al via le candidature di donne che nella loro attività professionale hanno dimostrato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica Women&Tech® - Associazione Donne e Tecnologie, network per la valorizzazione del talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, ha lanciato l'edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023. Il tema di quest'anno è "Energia e Ambiente. Le eccellenze al femminile" poiché si vuole mettere in risalto il contributo delle donne in questi settori fondamentali per il futuro del pianeta e celebrare il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi globali sul cambiamento climatico. Il Premio Tecnovisionarie®, nato…
Read More
Innovazione, Zangrillo: Competenze e digitale fondamentali per innovare la PA

Innovazione, Zangrillo: Competenze e digitale fondamentali per innovare la PA

Un viaggio nella PA del futuro con il titolare del dicastero Paolo Zangrillo in casa Meta. Questo il senso del primo appuntamento dei ‘Dialoghi sul digitale’ organizzati da PA Social e Fondazione Italia Digitale, celebrato negli spazi di Binario F a Roma. Presenti ospiti istituzionali, giornalisti, comunicatori, social media manager, esperti del settore, docenti universitari, imprese e buone pratiche da tutto il Paese. “Ho trovato una PA imponente - ha detto Zangrillo a Francesco Di Costanzo, Presidente di Fondazione Italia Digitale e PA Social che lo ha intervistato nel corso dell’iniziativa - con 3,2 milioni di persone. Una PA che ha come sfida…
Read More
Cybersecurity: necessario rafforzare la protezione informatica

Cybersecurity: necessario rafforzare la protezione informatica

“I recenti attacchi informatici stanno dimostrando come non sia più rinviabile il potenziamento della cybersicurezza nel nostro Paese. La protezione dei dati dei cittadini, della Pa e delle imprese, la messa in sicurezza delle infrastrutture critiche va garantita e rafforzata anche alla luce delle tensioni internazionali che non accennano a smorzarsi. Come Fondazione abbiamo più volte rappresentato alle istituzioni questa esigenza: è importante che l’Italia sia all’avanguardia per la sicurezza informatica, a tutela di tutto il sistema economico e delle imprese di ogni dimensione. Senza dimenticare l’importanza strategica di tutto il comparto pubblico, il cui sviluppo deve essere garantito da…
Read More
Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

All’inizio del nuovo anno è inevitabile che le aziende si interroghino su quale impatto avrà nei mesi a venire la sicurezza informatica. Lo spazio della cybersecurity è in un continuo stato di estrema fluidità influenzato da un ampio ventaglio di fattori, tra cui le aspettative degli utenti, la trasformazione digitale, le normative, il contesto geopolitico e i progressi tecnologici. Pianificare in questo clima di instabilità significa dover limitare e mitigare i rischi ed essere proattivi e non reattivi nel processo decisionale. Qui di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023 secondo Juniper Networks, recentemente nominata tra le…
Read More
L’intelligenza artificiale è Open

L’intelligenza artificiale è Open

OpenAI è una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, California. Fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori e scienziati, tra cui il co-fondatore di SpaceX e Tesla, Elon Musk. OpenAI si propone di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale avanzate in modo responsabile e sostenibile. L'azienda ha raggiunto una serie di importanti traguardi nel campo dell'intelligenza artificiale, tra cui il primo sistema di intelligenza artificiale in grado di battere un campione mondiale di Dota 2, un gioco di strategia in tempo reale, e il primo linguaggio di programmazione per intelligenza artificiale, chiamato GPT (Generative Pre-training Transformer). OpenAI…
Read More
La prossima era del ransomware è arrivata ecco come prepararsi

La prossima era del ransomware è arrivata ecco come prepararsi

L’industria del ransomware potrebbe essere sull’orlo di una rivoluzione che vedrebbe i cybercriminali espandersi in nuove aree o diventare partner di governi ostili e organizzazioni criminali. A rivelarlo è “The Near and Far Future of Today's Ransomware Groups”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity. "Il cambiamento è una costante del crimine informatico e, prima o poi, le forze economiche e geopolitiche possono costringere i gruppi di cybercriminali specializzati in ransomware ad adattarsi o scomparire”. Ha dichiarato Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia. “In uno scenario incerto pieno di minacce, le aziende hanno bisogno di una sicurezza basata…
Read More