Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Protezione dati, Di Costanzo (FID): “Bene decisione Ue-Usa su trasferimento dati, riconosciuti valori comuni”

Protezione dati, Di Costanzo (FID): “Bene decisione Ue-Usa su trasferimento dati, riconosciuti valori comuni”

L'UE-USA Il Data Privacy Framework è realtà. L'accordo siglato fra Ue e Usa stabilisce che gli Stati Uniti garantiscano un livello adeguato di protezione - paragonabile a quello dell'Unione Europea - per i dati personali trasferiti dall'Ue alle società statunitensi nell'ambito del nuovo quadro. Con questo nuovo accordo, insomma, si ha certezza che i dati personali fluiscano in sicurezza fra Ue e Stati Uniti. "Accogliamo con favore l’annuncio del Commissario Reynders che segna la finalizzazione di un processo lungo e complesso ma che realizza pienamente gli obiettivi prefissati", afferma Franceso Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, a margine della…
Read More
Metaverso, Metsola con i giovani tour virtuale nella sala Pleanaria dell’Europarlamento

Metaverso, Metsola con i giovani tour virtuale nella sala Pleanaria dell’Europarlamento

Corazza: le tecnologie digitali ponte per i giovani con l’Europa La presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola, ha vistato, insieme ai giovani presenti al forum organizzato dall’ANSA e condotto dal direttore Luigi Contu, la sala Plenaria del Parlamento europeo nel metaverso. Un progetto realizzato dalla Fondazione AIDR e dal partner tecnologico Reply, in collaborazione con gli Uffici del Parlamento e della Commissione europea in Italia. Il progetto, presentato in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio scorso alla presenza del ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR del governo Meloni, Raffaele Fitto, ha lo scopo di avvicinare l’Unione…
Read More
Cyber attacchi, l’evoluzione degli ultimi 20 anni ed i possibili scenari futuri

Cyber attacchi, l’evoluzione degli ultimi 20 anni ed i possibili scenari futuri

Oggi, i malware conosciuti sono più di un miliardo, 94 milioni dei quali comparsi negli ultimi 12 mesi. Nel 2009 la cifra ammontava a 25 milioni. Per celebrare il suo ventesimo anniversario, Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, ha analizzato l’evoluzione dei cyber attacchi e della sicurezza informatica dalla creazione dell’azienda nel 2003 a oggi, e ciò che probabilmente accadrà nel prossimo futuro. Lo scenario fino al 2003 L’origine delle minacce e della cybersicurezza in risposta ad esse risale alla seconda metà degli anni Ottanta, con alcuni dei casi più esemplari quali il virus Cascade del 1987-1988, il worm Morris del 1988 e il virus Melissa del 1999.…
Read More
Le dichiarazioni di Mark Zuckerberg dopo la presentazione di Apple Vision Pro

Le dichiarazioni di Mark Zuckerberg dopo la presentazione di Apple Vision Pro

Recentemente, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha espresso il suo punto di vista sulla presentazione del nuovo visore a realtà aumentata Vision Pro di Apple. Le due aziende, spesso in competizione nel settore della realtà aumentata e virtuale, sembrano avere opinioni contrastanti sulla direzione futura di questa tecnologia. Zuckerberg ha espresso le sue opinioni durante un evento di settore, sottolineando le differenze tra Facebook e Apple su come la realtà aumentata dovrebbe essere sviluppata e utilizzata. "Facebook è impegnata a creare un futuro in cui la realtà aumentata sia accessibile a tutti", ha detto Zuckerberg, sottolineando l'importanza di dispositivi…
Read More
WWDC 2023. Dal 5 al 9 giugno ritorna la conferenza annuale di Apple

WWDC 2023. Dal 5 al 9 giugno ritorna la conferenza annuale di Apple

"Segna sul tuo calendario per una settimana di tecnologia e comunità. Sii tra i primi a conoscere le ultime novità sulle piattaforme, le tecnologie e gli strumenti Apple. Avrai anche l'opportunità di interagire con esperti Apple e altri sviluppatori. Tutto online e senza alcun costo." Questo è l'invito di Apple per il Worldwide Developers Conference 2023 (WWDC), conferenza annuale che si tiene in California e che quest'anno si aprirà il 5 giugno. Il convegno serve all'azienda della mela morsicata per mostrare agli sviluppatori nuovi prodotti e nuove tecnologie, oltre ad offrire laboratori pratici e sessioni con i massimi esperti. Sarà…
Read More
I 5 consigli per proteggere la mail da cyber attacchi e minacce informatiche

I 5 consigli per proteggere la mail da cyber attacchi e minacce informatiche

La mail aziendale è ancora il canale di accesso principale per i software dannosi: lo afferma Retarus, uno dei principali fornitori internazionali di soluzioni Enterprise Cloud per Messaging, E-mail Security e Business Integration, che ha analizzato i problemi più comuni in materia di sicurezza informatica e individuato alcune misure per le aziende che desiderano mantenere la continuità di business anche in presenza di crimini informatici.  La sicurezza, infatti, è una delle principali priorità di qualsiasi impresa: proteggere i sistemi, le informazioni riservate e la sicurezza dei lavoratori è un requisito indispensabile per guidare la crescita. Purtroppo, dall’altro lato, gli attacchi…
Read More
Per 82% italiani a Pasqua sarà “Social-Tech”, tra streaming, podcast, videogames

Per 82% italiani a Pasqua sarà “Social-Tech”, tra streaming, podcast, videogames

Ribaltando il famoso proverbio che consentirebbe di passarla “con chi vuoi”, la maggior parte degli italiani, invece, festeggiano la Pasqua in famiglia. Infatti, ben l’82% degli intervistati trascorre con i propri cari le festività della settimana santa, contro il 14%, soprattutto le generazioni più giovani, secondo quanto riportato, la passano con gli amici (28% Gen Z, 16% millennials). Percentuale ben diversa per il resto d’Europa dove solo il 58%, delle persone intervistate, celebra la Pasqua in famiglia (e il 28% con amici)(1). E’ il quadro che emerge dall’osservatorio di The Trade Desk, advertising technology platform globale, che in occasione della Pasqua ha voluto analizzare, a livello europeo, trend e abitudini di consumo dei media durante…
Read More
Blocco del Garante di ChatGPT in Italia. È giusto?

Blocco del Garante di ChatGPT in Italia. È giusto?

L’intervento del Garante anzitutto sembra contestare a ChatGPT la mancanza di trasparenza, intesa come mancanza di informativa agli utenti rispetto alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali eventualmente comunicati. Il provvedimento, inoltre, richiama la necessità che sia individuata una base giuridica rispetto alla legittimità del trattamento da parte di OpenAI dei dati personali eventualmente raccolti dagli utenti. Infine, il Garante lamenta una mancanza di trasparenza sui filtri e altri meccanismi adottati da ChatGPT per impedire ai minori di 13 anni di utilizzare il servizio. Quest’ultimo punto, peraltro, accomuna l’intervento del Garante nei confronti di ChatGPT a quello che,…
Read More
AI, nasce la collaborazione tra Amazon Web Services e NVIDIA

AI, nasce la collaborazione tra Amazon Web Services e NVIDIA

Amazon Web Services e NVIDIA hanno annunciato una collaborazione volta alla creazione dell’infrastruttura di intelligenza artificiale (AI) on-demand più scalabile al mondo,ottimizzata per l'addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e lo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale generativa. Il lavoro congiunto prevede nuove istanze P5 di Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) di ultima generazione alimentate da GPU NVIDIA H100 Tensor Core e reti e scalabilità AWS, in grado di fornire fino a 20 exaFLOPS di prestazioni di elaborazione per la creazione e la formazione dei più grandi modelli di deep learning. Con le nuove istanze EC2 P5, clienti…
Read More
+169% di attacchi hacker in Italia. Ecco come proteggere i propri dati

+169% di attacchi hacker in Italia. Ecco come proteggere i propri dati

Sistema hi-tech antintrusione, firewall, autenticazione a doppia chiave, e archiviazioni periodiche e sicure. I consigli degli esperti, anche in vista del Backup day del 31 marzo Oggi tutti i nostri dati, anche i più sensibili, viaggiano sul digitale. Perderli o, peggio ancora, vederli finire nelle mani sbagliate, può provocare seri danni nella nostra vita. Non è un caso, infatti, che sia stato istituito il Backup Day, che si celebra il 31 marzo, proprio per ricordarci l’importanza di salvare delle copie in archivi sicuri. Ma possiamo davvero sentirci al sicuro? Secondo il Rapporto Clusit redatto dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel 2022 in Italia gli attacchi da parte…
Read More