Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Biglietti truffa per le Olimpiadi: Proofpoint lancia l’allarme sul web

Biglietti truffa per le Olimpiadi: Proofpoint lancia l’allarme sul web

Proofpoint ha recentemente identificato un sito web fraudolento che proponeva biglietti per i Giochi Olimpici estivi di Parigi 2024. Il sito web "paris24tickets[.]com" affermava di essere un “mercato secondario per biglietti di eventi sportivi e dal vivo”. In particolare, era elencato come secondo risultato di ricerca sponsorizzato su Google, dopo il sito ufficiale, con termini di ricerca “Paris 2024 Tickets” e simili. Proofpoint ha confermato con fonti ufficiali in Francia la natura fraudolenta del sito, e il suo team di takedown ha collaborato con il registrar per sospendere rapidamente il dominio una volta identificato. Si tratta solo di un caso…
Read More
Litio e batterie ricaricabili: molte combinazioni, prestazioni differenti

Litio e batterie ricaricabili: molte combinazioni, prestazioni differenti

Di Roberto Romita - Industrial Key Account Manager – Industrial Division di Sparq Il BESS è una tecnologia oramai collaudata e sono davvero numerose le applicazioni che vedono applicati i sistemi di accumulo. Tuttavia quando si parla di energy storage bisogna tenere presente che si tratta si di batterie ma che queste possiedono davvero molti tipi di chimica, e questa chimica ha particolari peculiarità.  Queste peculiarità permettono a ogni batteria di esprimere al meglio le proprie potenzialità ma a determinate condizioni e in un determinato tempo. È quindi di fondamentale importanza sapere quali sono le caratteristiche e il comportamento della cella e…
Read More
Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Apple Intelligence, la rivoluzione dell’IA arriva su iPhone, iPad e Mac

Si chiama Apple Intelligence ed è il nuovo sistema di intelligenza personale per iPhone, iPad e Mac che promette un ulteriore passo avanti nell’uso dell’IA su computer e device. Apple Intelligence unisce la potenza dei modelli generativi al contesto specifico dell’utente, spiegano dall’azienda di Cupertino in un comunicato stampa, per comprendere e creare linguaggio e immagini, eseguire azioni nelle app e attingere dal contesto personale per semplificare e velocizzare le attività di tutti i giorni, con particolare attenzione verso sicurezza e privacy. Apple Intelligence offre nuovi modi per scrivere e comunicare in modo più efficace. Con i nuovissimi Writing Tools…
Read More
Corsa all’adozione del cloud, perché l’Europa sta raggiungendo gli Stati Uniti

Corsa all’adozione del cloud, perché l’Europa sta raggiungendo gli Stati Uniti

La storia è nota. Quando si parla di tecnologie avanzate, spesso le aziende statunitensi si sono rivelate un passo avanti rispetto alle loro controparti europee. Il cloud computing non fa certo differenza, con le organizzazioni americane in vantaggio rispetto a quelle europee da molto tempo. Un’analisi di Gartner del 2019 mostrava gli Stati Uniti nettamente in testa, con i Paesi di questa sponda dell’Atlantico relegati nel gruppo degli inseguitori, quando non dei ritardatari. Negli ultimi anni, però, le cose sono cambiate rapidamente, come spiega Paul Mackay, Vice President Cloud EMEA & APAC, Cloudera. Secondo una ricerca di Cloudera, il 92% delle aziende dell’area EMEA…
Read More
Attacchi rasnomware: le organizzazioni sanitarie diventano l’obiettivo primario

Attacchi rasnomware: le organizzazioni sanitarie diventano l’obiettivo primario

Le organizzazioni sanitarie hanno registrato un aumento del 50% degli attacchi legati alla crittografia rispetto alla media globale nel 2023.Il passaggio al cloud aggiunge rischi intrinseci e punti ciechi per la sicurezza, con il 70% di tutti i dati che non è generalmente leggibile dalle soluzioni di sicurezza.I cyberattacchi impattano sempre più sul personale: nel 44% delle organizzazioni si è verificato un cambiamento di leadership a seguito di un attacco, in crescita rispetto al 36% del 2022. I recenti incidenti informatici confermano il settore sanitario come obiettivo primario per gli hacker. Una nuova ricerca dei Rubrik Zero Labs rivela che…
Read More
Progetto MIMOSA: si apre una nuova era nel mondo dell’aviazione

Progetto MIMOSA: si apre una nuova era nel mondo dell’aviazione

Nell'ambito di una rivoluzionaria iniziativa che segna un nuovo capitolo per l'industria aeronautica, il Politecnico di Torino, supportato da fondi europei e in collaborazione con TÜV Italia e altri partner del settore aeronautico, presenta oggi i primi risultati del progetto MIMOSA. Questo progetto, partito a fine 2022, vuole trasformare la costruzione dei velivoli grazie all'uso congiunto di materiali compositi e metalli stampati in 3D. Il 15 maggio si terrà un convegno a Torino dove verranno presentati i primi risultati del progetto di ricerca alle aziende del settore Aerospace Il progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals…
Read More
Il mercato degli smartphone nel 2024: dinamiche e preferenze tra i consumatori italiani

Il mercato degli smartphone nel 2024: dinamiche e preferenze tra i consumatori italiani

Circa 13 milioni di ricerche su Trovaprezzi.it nel 2023: dagli smartphone top di gamma ai modelli preferiti dai giovani, il monitoraggio dei prezzi al centro dell'acquisto Nonostante le avversità del periodo recente, segnato da ritardi nella produzione dovuti alla pandemia e dall'aumento dell'inflazione, il mercato degli smartphone è sempre in evoluzione.  Nel 2023 le ricerche di smartphone su Trovaprezzi.it hanno quasi raggiunto quota 13 milioni e il picco è stato rilevato nel mese di novembre (oltre 1 milione e 500 mila ricerche) in occasione del mese di sconti legato al Black Friday. Per quanto riguarda la sfida Android vs Apple, nel 2023 a fronte di quasi 10 milioni di ricerche…
Read More
Anche a febbraio la principale minaccia per i siti WordPress si è confermata FakeUpdates

Anche a febbraio la principale minaccia per i siti WordPress si è confermata FakeUpdates

Nel nostro Paese tutte in crescita le principali minacce malware: FakeUpdates, Blindingcan e Nanocore, con un impatto ben superiore rispetto alla media globale A livello globale, i ricercatori hanno scoperto una nuova campagna di FakeUpdates, nota anche come SocGolish, che prende di mira e compromette i siti web WordPress con account amministratore violati.Play è entrato nella top 3 dei gruppi di ransomware più ricercatiL'istruzione rimane il settore più attaccato a livello mondiale. Check Point® Software Technologies Ltd., tra i fornitori leader di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha pubblicato il il Global Threat Index per il mese di febbraio 2024. Il mese scorso i ricercatori hanno scoperto…
Read More
Xiaomi presenta Xiaomi HyperOS

Xiaomi presenta Xiaomi HyperOS

Il nuovo sistema operativo ‘Human-centric’ progettato per connettere dispositivi personali, auto, e prodotti smart home in un unico ecosistema intelligente Durante l’evento "Leap Beyond the Moment", Xiaomi ha annunciato  il suo nuovo sistema operativo, Xiaomi HyperOS, in grado di dare nuova vita all’ecosistema intelligente composto da dispositivi personali, automobili e prodotti per la casa. Puntando a quattro obiettivi principali, che includono il low-level refactoring, la connettività intelligente cross-end, l’intelligenza proattiva e la sicurezza end-to-end, Xiaomi HyperOS promette un'esperienza utente completamente rinnovata. Il nuovo sistema operativo sarà al momento preinstallato sui nuovi dispositivi Xiaomi 14 Series, Xiaomi Watch S3, Xiaomi TV S Pro 85"…
Read More
Cybersecurity: cinque lezioni da trarre dai consigli tech inascoltati

Cybersecurity: cinque lezioni da trarre dai consigli tech inascoltati

Ottobre è il mese europeo della sicurezza informatica, un’iniziativa che ha l’obiettivo di creare consapevolezza sulla cybersecurity e sull’importanza di proteggere le attività online. Per anni, questa ricorrenza istituita nel 2012, ha sensibilizzato persone e aziende alle buone pratiche che stanno alla base della cybersicurezza, tra cui impostare password efficaci, aggiornare regolarmente i software e imparare a riconoscere gli attacchi di phishing. Ciononostante, milioni di aziende e i loro dipendenti faticano ancora a metterle in pratica. Ecco, secondo Barracuda, alcune lezioni che si possono trarre dai consigli tecnici che agli utenti piace ignorare. 1. Leggere le istruzioni Una ricerca ha evidenziato che meno di…
Read More