Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Raymond Pompon, Director degli F5 Labs Dopo aver affrontato un’ondata di frodi e crimini informatici che hanno sfruttato la pandemia, cosa possiamo aspettarci dai rischi legati alle campagne vaccinali appena iniziate in tutto il mondo? A mio avviso, sono cinque gli aspetti maggiormente critici che dovremmo considerare:  Spionaggio informatico per rubare i dati sui vaccini Un vaccino sicuro ed efficace rappresenta una proprietà intellettuale di valore. Al di là della formula farmaceutica, anche i dati sui trial e sugli studi clinici possono essere informazioni preziose per un'organizzazione che lavora per sviluppare il proprio farmaco. Oggi, le diverse Potenze competono per sviluppare…
Read More
Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Sembra che entro il 2021, la più famosa piattaforma per effettuare meeting, convegni e webinar online, introdurrà una nuova funzionalità che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il mondo delle riunioni via Internet.Infatti è stata annunciata l'introduzione della funzionalità sottotitoli per tutti, non solo per gli utenti con un abbonamento a pagamento. Una possibilità che permette quindi anche alle persone sorde di poter seguire un webinar o una riunione o a persone che parlano una lingua differente. Per ora questa funzionalità era riservata agli utenti a pagamento e la lingua di trascrizione era solamente l'inglese ma, con l'apertura a tutti i piani, compreso…
Read More
Furto delle credenziali: il numero raddoppia

Furto delle credenziali: il numero raddoppia

F5 presenta la terza edizione del Credential Stuffing Report, l’unica ricerca che analizzal’intero ciclo di vita dell’abuso delle credenziali Il numero di incidenti annuali legati alla sottrazione delle credenziali è quasi raddoppiato nel periodo che va dal 2016 al 2020, secondo quanto rivelato nell’ultima edizione del Credential Stuffing Report di F5. Il report evidenzia una flessione del 46% nel volume delle credenziali sottratte nell’arco dei quattro anni, e anche una diminuzione delle dimensioni medie della sottrazione, dai 63 milioni di record del 2016 a 17 milioni nel 2020. Nel frattempo, però, la dimensione media delle sottrazioni avvenute nel 2020 (2 milioni di…
Read More
Accenture e VMware insieme per aiutare le organizzazioni  a passare più velocemente al cloud

Accenture e VMware insieme per aiutare le organizzazioni a passare più velocemente al cloud

Un investimento multimilionario nell’Accenture VMware Business Group aiuterà ad accelerare l'adozione del cloud e la creazione di applicazioni moderne Accenture e VMware annunciano il rafforzamento della partnership e il lancio di un Business Group con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni ad adottare una strategia "cloud first", accelerando la migrazione al cloud, costruendo modern app più rapidamente e utilizzando il cloud come base per l'innovazione e per nuovi modelli di business, creando, in ultima analisi, un maggiore valore. L'Accenture VMware Business Group rappresenta un investimento pluriennale e multimilionario delle due aziende, che collaborano da oltre venti anni. Il nuovo Business Group…
Read More
Arriva lo smartwatch di Facebook

Arriva lo smartwatch di Facebook

In queste ore stanno girando insistentemente voci sulla produzione, da parte di Facebook, di uno smartwatch voluto da Zuckerberg. Dopo le varie liti tra Facebook e Apple legate alla mancata pubblicazione degli aggiornamenti della app del popolare social, sull'Apple Store e delle critiche del CEO della mela morsicata riguardanti la poca attenzione ai dati e alla privacy di Facebook nei confronti degli utenti, sembra che Mark Zuckerberg sia partito al contrattacco avviando la progettazione di un nuovo smartwatch che potrebbe diventare il diretto competitor dell'Apple Watch, il più famoso e venduto orologio smart del mondo. L'obiettivo di Zuckerberg sarebbe quello…
Read More
Innovazione e modern apps: la strategia multi-cloud è importante

Innovazione e modern apps: la strategia multi-cloud è importante

Hervé Renault, VP Cloud EMEA, VMware Da diversi anni parliamo delle nuove opportunità offerte dal cloud computing. In passato la conversazione verteva su un semplice quesito: public cloud o private cloud? Oggi ci troviamo in un'era di “mix-and-match”, governata da molteplici cloud - privati, pubblici, ibridi, edge - e diverse combinazioni di tutti quanti. Il business moderno richiede infatti ambienti flessibili e su misura, che consentano una vera e propria “esplosione” di app, da quelle cloud-native alle legacy, fino a quelle più moderne, che girano su container, per offrire esperienze digitali di qualità e personalizzate per i singoli clienti e…
Read More
Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Uno studio congiunto del Mount Sinai Health System di New York e della californiana Standford University ha rivelato che gli smartwatch - come Apple Watch, FitBit e Garmin -, misurando regolarmente il battito cardiaco, possono prevedere la positività al nuovo Coronavirus prima della comparsa dei sintomi. I ricercatori del Mount Sinai hanno evidenziato come Apple Watch sia in grado di rilevare i più piccoli cambiamenti nel battito cardiaco di colui che lo indossa, prevedendo se si è contratto il Covid fino a sette giorni prima della comparsa dei sintomi legati al virus. Il dato rilevato da Apple Watch si chiama…
Read More
Dispositivi contactless: attenzione alle transazioni fantasma

Dispositivi contactless: attenzione alle transazioni fantasma

Come sta cambiando il mondo dei pagamenti per beni e servizi sta cambiando, spostandosi dai pagamenti cartacei a quelli elettronici in maniera sempre più radicale e tramite l'utilizzo di dispositivi dotati di un chip RFID o NFC per effettuare transazioni contactless, senza la necessità di un contatto fisico con il lettore in dotazione agli esercenti.Non solo carte di credito e bancomat ma dispositivi di utilizzo comune come lo smartphone o dispositivi indomabili come lo smartwatch possono essere associati al nostro conto corrente per pagare ogni tipo di bene e servizio.A spingerci in questa direzione arriva anche lo Stato italiano che,…
Read More
CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

Ritorna da oggi al 14 gennaio 2021 il Consumer Electronics Show, tradizionale evento che di solito si teneva a Las Vegas, dove i maggiori produttori di elettronica esponevano le nuove linee di prodotti e dove venivano svelate le tendenze tecnologiche dell'anno. Un evento totalmente digital Quest'anno il CES ritorna in versione totalmente digitale appoggiandosi alla piattaforma cloud Azure di Microsoft per simulare gli show-room in presenza e creare degli spazi virtuali per il networking tra aziende e con giornalisti, blogger e appassionati di tecnologia che si connetteranno da tutto il mondo. Quali saranno le tendenze per il 2021? I rumors…
Read More
Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Il 31 dicembre 2020 sono decadute le norme nazionali sostituite dal regolamento europeo. Così ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha comunicato che ora, per l'utilizzo di un drone, bisognerà fare riferimento al regolamento 746/2020 della Commissione Europea che entra in vigore con sei mesi di ritardo causato dal Covid e che modifica quelle che erano le norme per l'utilizzo dei droni nel nostro Paese. Volare per hobby. Ecco come Innanzi tutto nel nuovo regolamento spariscono le suddivisioni di utilizzo dei droni per hobby o scopo lavorativo ma viene presa in considerazione la pericolosità dell'operazione che si deve fare inserendo…
Read More