Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Smau 2021, Ferrieri (ANGI): digitale e sostenibilità pilastri per lo sviluppo di Milano

Smau 2021, Ferrieri (ANGI): digitale e sostenibilità pilastri per lo sviluppo di Milano

E’ tornata a Milano Smau, la fiera dell’innovazione, manifestazione nella quale quest’anno ci sono state 116 startup protagoniste dello scenario italiano in due giorni di incontri, il 12 e 13 ottobre. L’evento si è presentato come l’occasione per mettere in mostra quelle che sono le idee e i progetti più promettenti delle aziende più innovative e dinamiche del contesto economico del Paese, anche in relazione alla digital transformation e alla transizione ecologica e digitale. A fare il punto l’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori che, come punto di riferimento dell’innovazione in Italia, intervenendo alla manifestazione con il Presidente Gabriele Ferrieri (ForbesU30), ha illustrato…
Read More
Cybersecurity: sono 3.000 le imprese anti-hacker

Cybersecurity: sono 3.000 le imprese anti-hacker

Le imprese anti-hacker italiane sfiorano ormai quota 3mila unità e continuano a crescere. I nostri “paladini della cybersecurity” negli ultimi due anni e mezzo hanno infatti messo a segno un incremento superiore al 6% dopo il vero e proprio balzo conosciuto nel 2017-2019 (+300%).  Secondo un’elaborazione di Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, negli ultimi anni è proseguito anche l’aumento nel numero degli addetti (+7.000 tra il 2018 e il 2020), passati da 21.500 a 28.400 unità, corrispondenti a una media di 15 addetti per azienda. La concentrazione più elevata di “custodi digitali” si registra nel Lazio,…
Read More
Blockchain T.R.I.N.C.I. 2.0 ufficialmente Open Source

Blockchain T.R.I.N.C.I. 2.0 ufficialmente Open Source

Affidaty S.p.A. è un provider italiano di Tecnologia Blockchain fondato nel 2016, attualmente stakeholder della Cabina di Regia Benessere Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il panorama DLT/ Blockchain. Specializzata nella nella realizzazione di strumenti integrabili per la gestione, conservazione e immutabilità dei dati tramite tecnologia blockchain, nel 2018 lancia TRINCI, il suo primo Framework proprietario interamente sviluppato “from scratch”, totalmente distribuito, decentralizzato e flessibile a ogni esigenza. A giugno del 2021 TRINCI, raggiunta la maturità nel mercato enterprise dovuta alla sua struttura modulare altamente performante e perfettamente compliance con le normative sulla gestione dei dati, giunge alla…
Read More
Sovereign Cloud: dal cloud-first al cloud-smart

Sovereign Cloud: dal cloud-first al cloud-smart

I leader politici non sono certo famosi per la loro capacità di mettersi d'accordo. Se questo è vero a livello nazionale, lo è ancora di più a livello internazionale. Quindi, il fatto che i Capi di Stato e i responsabili politici di tutta Europa vedano la necessità di costruire una capacità pan-nazionale per l'infrastruttura digitale e la resilienza significa che siamo sulla buona strada. Economia dei dati, un interesse nazionale  I leader politici sia in Francia che in Germania hanno recentemente parlato della necessità di "European champions" come alternativa ai cloud provider americani. A settembre, il presidente francese Emmanuel Macron…
Read More
Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus

Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus

Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus e i nuovi scenari nella protezione dei device Cosa sappiamo del software Pegasus e di come questo spyware sia riuscito ad hackerare i dispositivi Apple? Perché quanto è successo segna un cambiamento importante nelle strategie degli hacker e richiederà una maggiore attenzione nella protezione dei nostri device? Facciamo un passo indietro per capire come funziona Pegasus e come sarà possibile correre ai ripari. Alcuni giorni fa Apple ha rilasciato le patch per bloccare lo spyware Pegasus, il controverso software della società israeliana NSO che aveva hackerato con successo i suoi dispositivi. La novità principale di Pegasus è…
Read More
Chez Feat Food: il pasto è servito dall’AI

Chez Feat Food: il pasto è servito dall’AI

La start up fondata a Lecce nel 2015 e sbarcata l’anno successivo a Milano, oggi consegna in tutta Italia pasti sani, bilanciati e personalizzati in base al fabbisogno nutrizionale di ogni cliente. La particolarità? Il menù viene studiato non da uno chef, ma da algoritmi di Machine Learning che individuano le combinazioni migliori per il raggiungimento degli obiettivi di forma dell’utente.  Tutto è cominciato nel 2015 in una piccola gastronomia di Lecce dove un cuoco preparava pasti sani e bilanciati secondo le indicazione di Andrea Lippolis, giovane studente di ingegneria gestionale appassionato di fitness, che poi li consegnava personalmente a domicilio, a bordo…
Read More
Via alla Fondazione Italia Digitale. L’intervista a Mario Morcellini

Via alla Fondazione Italia Digitale. L’intervista a Mario Morcellini

di Michele Morandi Crescita, opportunità, sviluppo, futuro. Mario Morcellini, professore di comunicazione, giornalismo e reti digitali, scandisce queste parole d’ordine nell’inquadrare il peso specifico che la Fondazione Italia Digitale - presentata stamani a Roma e di cui farà parte in qualità di membro del comitato scientifico - avrà nel panorama della digitalizzazione. Perché è evidente che l’Italia è a un bivio e dovrà imboccare la strada giusta per cogliere la trasformazione in atto. Quale sarà il ruolo che la Fondazione nello sviluppo digitale svolgerà nel Paese? C’è un elemento di cambiamento storico che viene tracciato con la nascita della Fondazione…
Read More
La nuova scuola digitale: rischi e opportunità

La nuova scuola digitale: rischi e opportunità

In questi giorni tutti i ragazzi sono tornati nelle aule, e l’auspicio è che l’anno scolastico 2021/22 si possa svolgere integralmente in presenza. L’obiettivo è stato dichiarato dal Ministro dell’Istruzione: poter garantire la presenza nelle aule degli studenti al 100%, ricorrendo alla didattica a distanza solamente nelle singole scuole e solo se il caso lo richiederà. Come tutti, mi auguro che i ragazzi quest’anno possano trascorrere un anno sereno nelle loro classi, non “da remoto” e che il ricorso alla tanto criticata didattica a distanza resti una misura di emergenza; ritengo però interessante soffermarsi su come questi ultimi due anni…
Read More
Connettività wireless WAN: 5 motivi per sceglierla

Connettività wireless WAN: 5 motivi per sceglierla

Le esigenze di connettività durante il periodo della pandemia hanno profondamente accelerato una trasformazione della rete che era già in corso da molto tempo: il passaggio dalle reti cablate alle wireless WAN. Esigenze simili hanno determinato lo spostamento dalle reti LAN Ethernet cablate al Wi-Fi. Sono stati i miglioramenti in termini di affidabilità, sicurezza, distanza e larghezza di banda, a mettere in luce la flessibilità e la convenienza della WLAN. LTE e 5G oggi trainano un’ulteriore trasformazione, soprattutto se guardiamo alle reti WAN software-defined (SD-WAN). La tecnologia SD-WAN apre nuove possibilità per le reti aziendali, a partire dal consolidamento di…
Read More
iPhone 13: Apple lo presenta oggi alle 19

iPhone 13: Apple lo presenta oggi alle 19

È arrivato il fatidico momento della presentazione dei nuovi prodotti Apple del mese di settembre. Come ogni anno l'azienda di Cupertino sceglie la fine dell'estate per presentare i suoi nuovi prodotti di punta, a partire dall'atteso iPhone 13 per arrivare ad una nuova versione dell'Apple Watch arrivato alla sua settima versione. Partiamo dal nuovo smartphone Apple che dovrebbe mantenere, almeno in parte, l'attuale aspetto del suo predecessore diminuendo però lo spazio in alto occupato dal notch, la parte nera che nasconde la fotocamera e alcuni sensori. Lo schermo sarà quasi sicuramente a 120Hz mostrando così immagini ancora più definite e…
Read More