Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Videosorveglianza: nel 92% dei casi le telecamere violano la normativa sulla privacy

Videosorveglianza: nel 92% dei casi le telecamere violano la normativa sulla privacy

Uno studio realizzato da Federprivacy in collaborazione con Ethos Academy rivela che solo nell'8% dei casi i cittadini che entrano in un esercizio pubblico dotato di videosorveglianza trovano esposto un regolare cartello. Ammonta a oltre 4 milioni di euro il valore delle sanzioni per violazioni del GDPR dovuto a non conformità delle telecamere installate, il primato alla Spagna. Sono meno della metà i progettisti e gli installatori che si rendono conto dei reali rischi sulla privacy e del pericolo sanzioni. Appena il 3% delle aziende italiane intervistate che ha un DPO o un referente privacy ha sede al sud A…
Read More
Riciclare fa bene anche ai progetti: i 5 step da seguire per modernizzarsi

Riciclare fa bene anche ai progetti: i 5 step da seguire per modernizzarsi

Tra gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) c'è sicuramente quello di favorire la transizione digitale e l'innovazione del sistema produttivo al fine di incentivare gli investimenti in tecnologie, ricerca e innovazione. È evidente come questo piano possa risultare una notevole opportunità per tutte le aziende che vogliono fare il salto di qualità e ottimizzare i processi aziendali. Ma come farlo quando le tecnologie di base sono vecchie e obsolete? E’ possibile affidarsi a esperti della progettazione software in grado di evolvere prodotti e software preesistenti per renderli efficienti, scalabili e aggiornati con le nuove potenzialità tecnologiche. “L’importanza di una…
Read More
Oggi è morto Internet Explorer. O forse no?

Oggi è morto Internet Explorer. O forse no?

Dopo vari rinvii durati anni e escamotage di Microsoft che lo aveva nascosto ma non cancellato dai propri sistemi operativi, oggi è arrivata l'ora del vetusto browser Internet Explorer che per tanti, forse troppi, anni ci ha permesso di navigare in rete e di utilizzare le principali applicazioni online sia consumer che business. Microsoft infatti farà sparire ogni traccia del vecchio browser dai suoi sitemi operativi più aggiornati e questo potrebbe causare qualche grattacapo ad alcune aziende, soprattutto pubbliche, che molti anni fa hanno sviluppato il loro software basandosi su Internet Explorer senza mai aggiornarlo. Sembra infatti che ci sia…
Read More
Reti della ricerca: l’Italia ospita l’evento internazionale TNC22

Reti della ricerca: l’Italia ospita l’evento internazionale TNC22

Torna in Italia, dopo oltre 15 anni, il più importante evento dedicato al networking delle reti della ricerca mondiali. I protagonisti delle più avanzate esperienze di sviluppo tecnologico nel campo delle reti, della sicurezza informatica, del cloud, delle identità digitali si danno appuntamento dal 13 al 17 giugno a Trieste, presso il Trieste Convention Center, per TNC22, la manifestazione co-organizzata dalla rete italiana della ricerca GARR e la rete europea GÉANT. La sessione plenaria che darà l’avvio ufficiale all’evento sarà martedì 14 giugno, mentre nel primo e ultimo giorno si svolgeranno incontri tematici e gruppi di lavoro.  “Navigating the Unexplored”,…
Read More
Data science, la banca digitale si trasforma

Data science, la banca digitale si trasforma

Il mondo bancario e finanziario vive un periodo di profonda trasformazione; se la pandemia ha contribuito a velocizzare le iniziative di digitalizzazione dell’offerta degli Istituti e modificato le abitudini di consumatori e aziende, superata l’emergenza a trasformarsi sempre più è l’ecosistema in cui opera la banca che, con accordi e collaborazioni, punta a offrire ai clienti un’esperienza digitale che sia sempre più personalizzata e di qualità.  La tecnologia svolge un ruolo cruciale per il raggiungimento di tale obiettivo, dove il concetto stesso di digital banking evolve rapidamente verso una visione di open finance, ovvero la promozione di un’innovazione aperta applicata…
Read More
Report sulla trasparenza: Trustpilot individua e rimuove 2,7 milioni di recensioni false

Report sulla trasparenza: Trustpilot individua e rimuove 2,7 milioni di recensioni false

Il secondo report sulla trasparenza di Trustpilot rivela che lo scorso anno sono state scritte 46,7 milioni di recensioni sulla piattaforma, un quarto di quelle presenti su Trustpilot Nel 2021 sono state individuate e rimosse oltre 2,7 milioni di recensioni false. Di queste, 1,8 milioni sono state intercettate dal software di rilevamento automatico delle frodi. Sempre più attiva la politica di contrasto alle pratiche scorrette - 121.048 avvisi automatici inviati alle aziende che violano le linee guida e 1.425 diffide con intimazione formale a desistere alle aziende che abusano della piattaforma.  Nuove azioni legali contro Euro Sales e SO Cameras, per aver continuato…
Read More
I big dell’ICT in un Open Day per tornare a incontrarsi

I big dell’ICT in un Open Day per tornare a incontrarsi

È di nuovo il momento di aprire alle opportunità, tornando a incontrare le aziende per supportarne la crescita, e riportando i dipendenti (anche) in sede con una rinnovata attenzione alle loro esigenze.  È con questo spirito che SMI Technologies and Consulting - PMI innovativa in ambito ICT con sedi a Roma, Milano, Bari e Bassano del Grappa - si prepara a inaugurare una serie di incontri con partner e clienti dedicati all’approfondimento delle soluzioni tecnologiche, partendo dal tema della Service Integration. In questa giornata interamente dedicata, le imprese potranno così tornare a incontrarsi, confrontandosi e sfruttando appieno il potere del networking di…
Read More
Conflitto russo-ucraino e il ruolo decisivo degli hacker etici

Conflitto russo-ucraino e il ruolo decisivo degli hacker etici

Il World Economic Forum ha affermato che c’è una probabilità del 19,5% che i fallimenti della sicurezza informatica diventino una minaccia concreta per il mondo nei prossimi 0-2 anni e una probabilità del 14,6% tra 2 e 5 anni.  Nel 2015 il costo per fronteggiare la criminalità informatica per le aziende è stato di circa 3 trilioni di dollari. Nel 2025 si stima sarà tre volte maggiore. Secondo Accenture, circa il 43% degli attacchi informatici mira alle piccole imprese, ma solo il 14% è pronto ad affrontare la sfida. Secondo IBM, in media, un'azienda impiega 197 giorni per scoprire una…
Read More
Sei ambiti tecnologici per il prossimo triennio

Sei ambiti tecnologici per il prossimo triennio

Alberto Bazzi, direttore Advanced Technologies di Minsait in Italia Alberto Bazzi La tecnologia sta guidando l’economia italiana e globale con una forza e una velocità mai viste prima nella storia. Anche se è sempre stato un fattore di crescita economica, negli ultimi due decenni la digitalizzazione è diventata ancora più potente come forza motrice nelle economie e società avanzate. Una tendenza destinata a consolidarsi nel nostro immediato futuro: entro la fine degli anni venti, la digitalizzazione si affermerà come il principale acceleratore del progresso nel mondo.  La grande rivoluzione del nostro tempo è la quarta rivoluzione industriale. Uno straordinario momento…
Read More
Addio iPod 

Addio iPod 

Si chiude così l'era del lettore musicale più venduto, più amato e più desiderato, il lettore di file musicali che ha cambiato radicalmente l'ascolto della musica in movimento. Così dopo quasi 21 da quel lontano ottobre del 2001 in cui venne presentato il primo modello, Apple ha deciso di non produrre più i suoi lettori musicali che sono stati per anni parte del successo della casa di Cupertino. Dopo l'arrivo dell'iPhone la vendita dei lettori musicali di casa Apple era scesa notevolmente e così ora è arrivata la decisione ufficiale di terminare la produzione e la vendita. Diventeranno, come per…
Read More